ACCADE D’ESTATE A SPOLETO 2023
DAL 16 LUGLIO AL 9 SETTEMBRE 2023
Circa quaranta appuntamenti in meno di due mesi tra teatro, musica, letture e arte. Presentato questa mattina a palazzo comunale, Accade d’estate a Spoleto 2023, il cartellone di eventi realizzato dal Comune di Spoleto insieme alle associazioni e istituzioni culturali della città, inizierà domenica 16 luglio per concludersi sabato 9 settembre.
Gli spettacoli di Monica Guerritore e Giulio Scarpati, presente alla conferenza stampa di presentazione, dedicati ad Anna Magnani e Maria Callas; i concerti di Mannarino (Festival Suoni Controvento), Roy Paci e Alfa; gli incontri con gli scrittori Edoardo Albinati, Lorenzo Pavolini e Silvio Perrella.
Questi gli appuntamenti principali in programma, che si terranno nelle location del centro storico e negli spazi scenici del territorio spoletino, in un susseguirsi di appuntamenti culturali che vedranno protagonisti anche il Teatro Lirico Sperimentale, Umbria Ensemble, il Festival delle Regioni, le music band di Spoleto, Mirko Revoyera, l’associazione Spoleto musica, la Western Country Band, la Compagnia Agape Teatro di Bevagna, le opere sonore di Open Window, l’associazione Italia Langobardorum e STUDIO A’87.
“Con questa seconda edizione di Accade d’estate a Spoleto abbiamo migliorato quanto fatto lo scorso anno – sono state le parole del sindaco Andrea Sisti – strutturando ulteriormente la proposta culturale e coinvolgendo, insieme agli spazi teatrali del nostro centro storico, anche i borghi che fanno parte del territorio. Tutto questo partendo dalla convinzione che la cultura aiuta a creare sinergie e facilita la condivisione. Noi dobbiamo valorizzare le esperienze che arrivano dalla storia con l’arte di oggi, tenendo insieme le esigenze di chi vive la nostra città e i nostri borghi con le opportunità che in questi stessi luoghi si possono vivere”.
All’incontro con i giornalisti, insieme all’assessore Danilo Chiodetti e alla dirigente Roberta Farinelli, era presente anche l’attore Giulio Scarpati, che il 2 agosto sarà al Teatro Romano con lo spettacolo “Maria Callas, 100 anni in 100 minuti”.
“Ho conosciuto Spoleto circa trenta anni fa e tornare con questo spettacolo, dedicato alla Callas e al cambiamento che ha rappresentato per la lirica è per me motivo di grande piacere e soddisfazione – ha spiegato Giulio Scarpati nel corso della conferenza – Si tratta di un’opera divulgativa per far conoscere meglio la sua arte e la sua musica”.
Commentando il programma di Accade d’estate a Spoleto, ha aggiunto:“Questa è la strada giusta, fare conoscere i territori attraverso la cultura. Il teatro e l’arte servono a migliorare la vita delle persone”.
16.07.2023
ore 19.00 – LA NASCITA DI UN FILM
Monica Guerritore racconta Anna Magnani
Complesso Monumentale di San Nicolò | Ingresso gratuito su prenotazione (necessario indicare il nominativo e il recapito telefonico)chiamando l’ufficio informazione turistiche al numero 0743218620 o scrivendo all’email info@iat.spoleto.pg.it, secondo i seguenti orari: dal lunedì al sabato 9.00-13.30 / 14.30-18:00 e domenica 9.00-13.00 (il sabato e la domenica prenotazioni solo via telefono)
dal 17 al 22 luglio
ore 20.30 – SPOLETO SUL PALCO MUSIC BAND
6 serate in musica con 18 band spoletine
a cura dell’associazione Dilettarti
Complesso Monumentale di San Nicolò | ingresso a offerta
17 luglio
Ore 20.30: Quelli che non
Ore 21.45: Ragni a 4 zampe
Ore 23.00: Disforia
18 luglio
Ore 20.30: Gently weeper
Ore 21.45: Strimpella
Ore 23.00. Cecilia e Demetrio
19 luglio
Ore 20.30: Trisciani
Ore 21.45: Cooperazione rock
Ore 23.00: 6minuti a mezzanotte
20 luglio
Ore 20.00: Sbrok band
Ore 21.00: Profeti di periferia
Ore 22.30: Ripostiglio delle scope
21 luglio
Ore 20.30: Logaritmo
Ore 21.45: Quota 100
Ore 23.00: Cecilia
22 luglio
Ore 20.30: Hikonika
Ore 21.45: Crooel Monroe
Ore 23.00: Pino Daniele project
23.07.2023
ore 18.30 – TEATRO INCANTATO. IL CIRCO DI LEGNO
Complesso Monumentale di San Nicolò | ingresso gratuito
Compagnia Karromato |figuratevi in Valnerina TIEFFEU festival nazionale di burattini e marionette
24.07.2023
ore 17.00 – IN VIAGGIO CON IL CANTASTORIE
spettacolo di e con Mirko Revoyera
Area verde attrezzata di San Venanzo | ingresso gratuito
25.07.2023
ore 21.30 – FESTIVAL DELLE REGIONI | GILDO PERAGALLO INGEGNERE
di E.Valentinetti | Liguria, La Torretta
Complesso Monumentale di San Nicolò | ingresso gratuito
:
ore 21.30 – FESTIVAL DELLE REGIONI | NAPOLI MILIONARIA
di E.De Filippo | Campania, Il Dialogo APS
Complesso Monumentale di San Nicolò | ingresso gratuito
:
ore 18.30 – LEZIONI DI STRADA
con Edoardo Albinati
a cura di Serafino Amato
viale Guglielmo Marconi, quartiere | ingresso gratuito
27.07.2023
ore 21.30 – FESTIVAL DELLE REGIONI | A VILANZA
di L.Pirandello e N.Martoglio | Sicilia, Redicuore
Complesso Monumentale di San Nicolò | ingresso gratuito
Durante la manifestazione al San Nicolò saranno presenti, insieme ad alcuni produttori del territorio spoletino, anche gli stand delle ProLoco delle Regioni partecipanti per la promozione dei prodotti tipici:
:
28.07.2023
ore 21.30 – FESTIVAL DELLE REGIONI | C’ERA NA VOLTA A PESRE
di P.Cappelloni | Marche, Teatro Accademia APS
Complesso Monumentale di San Nicolò | ingresso gratuito
Durante la manifestazione al San Nicolò saranno presenti, insieme ad alcuni produttori del territorio spoletino, anche gli stand delle ProLoco delle Regioni partecipanti per la promozione dei prodotti tipici:
:
29.07.2023
ore 21.30 – FESTIVAL DELLE REGIONI | SERATA FINALE CON PREMIAZIONE
Complesso Monumentale di San Nicolò | ingresso gratuito
Durante la manifestazione al San Nicolò saranno presenti, insieme ad alcuni produttori del territorio spoletino, anche gli stand delle ProLoco delle Regioni partecipanti per la promozione dei prodotti tipici:
:
30.07.2023
ore 18.30 – IN VIAGGIO CON IL CANTASTORIE
spettacolo di e con Mirko Revoyera
Giardini di viale Matteotti, Casina dell’Ippocastano | ingresso gratuito
31.07.2023
ore 21.00 – ALFA in concerto
Piazza Garibaldi | biglietto € 25,00 + prevendita
ALFA TRA LE NUVOLE concerto a cura di Riverock www.ticketitalia.com e www.ticketone.it
01.08.2023
ore 18.30 – Recital NOTE LETTERE
Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli”
di e con Andrea Tomasini
Complesso Monumentale di San Nicolò | ingresso gratuito
02.08.2023
ore 21.00 – MARIA CALLAS ‘100 anni in 100 minuti’
con Giulio Scarpati
Teatro Romano | biglietto € 23,00
Con Giulio Scarpati a cura di suoni Controvento www.ticketitalia.com
03.08.2023
ore 18.30 – LEZIONI DI STRADA
con Lorenzo Pavolini
a cura di Serafino Amato
Monteluco, Bosco sacro | ingresso gratuito
04.08.2023
ore 21.00 – MANNARINO IN CONCERTO Corde
Teatro Romano | biglietto € 36,00 + prevendita
CORDE 2023 | MANNARINO IN CONCERTO a cura di suoni Controvento www.ticketitalia.com www.ticketone.it
dal 05 al 16 agosto 2023
43° FERRAGOSTO SPOLETINO
a cura della Pro Loco di Spoleto “A.Busetti”
Casina dell’ippocastano
info: (+39) 0743 46484 – (+39) 375 503 5362 | prospoleto@gmail.com
07.08.2023
ore 21.00 – IN VIAGGIO CON IL CANTASTORIE
di e con Mirko Revoyera
Area parrocchiale di San Giacomo | ingresso gratuito
08.08.2023
ore 19.30 – NOTTURNI D’ESTATE
concerto di Umbria Ensamble
Rubbiano | ingresso gratuito
08.08.2023
ore 21.15 – ROY PACI in concerto
Complesso Monumentale di San Nicolò | biglietto € 20,00
ROY PACI in concerto a cura di Umbria Green Festival
www.ticketitalia.com www.ticketone.it
11.08.2023
ore 19.00 – PAESI IN VERSI
reading di poesie
Valle San Martino | ingresso gratuito
13.08.2023
ore 20.00 – FESTA COUNTRY
a cura della Western Country Band
Terzo San Severo | ingresso gratuito
14.08.2023
ore 21.30 – MUSICHE STELLARI
concerto di Spoleto musica
Complesso Monumentale di San Nicolò | ingresso gratuito
17.08.2023
ore 18.30 – IN VIAGGIO CON IL CANTASTORIE
di e con Mirko Revoyera
Verde attrezzato – circolo ricreativo AUSER di Crocemarroggia | ingresso gratuito
18.08.2023
ore 21.30 – TARANTULA GARGANICA
Complesso Monumentale di San Nicolò | ingresso gratuito
Spettacolo di musica e danza popolare a cura di La MaMa International
19.08.2023
ore 19.30 – ETERNO RITORNO
concerto di Umbria Ensamble
Poreta, presso il Cocciolano | ingresso gratuito
24.08.2023
ore 18.00 – IN VIAGGIO CON IL CANTASTORIE
spettacolo di e con Mirko Revoyera
Area verde attrezzata – Baiano | ingresso gratuito
24.08.2023
ore 20.30 – EINE KLEINE MUSIK
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
LA LEGGE musica e libretto di Giacomo Manzoni e commissionata dal Teatro Lirico Sperimentale | prima mondiale
25.08.2023
ore 20.30 – EINE KLEINE MUSIK
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
LA LEGGE musica e libretto di Giacomo Manzoni e commissionata dal Teatro Lirico Sperimentale | prima mondiale
25.08.2023
ore 21.00 – ELETTRA, ritorno alla terra
Teatro Romano | compagnia Agape Teatro di Bevagna
ingresso a pagamento
26.08.2023
ore 6.30 – VERGIN TUTT’AMOR
concerto di Umbria Ensamble
Rocca Albornoz | ingresso gratuito
26.08.2023
ore 20.30 – EINE KLEINE MUSIK
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
LA LEGGE musica e libretto di Giacomo Manzoni e commissionata dal Teatro Lirico Sperimentale | prima mondiale
27.08.2023
ore 17.00 – EINE KLEINE MUSIK
Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
LA LEGGE musica e libretto di Giacomo Manzoni e commissionata dal Teatro Lirico Sperimentale | prima mondiale
27.08.2023
ore 18.30 – TEATRO INCANTATO – I MUSICANTI DI BREMA
Complesso Monumentale di San Nicolò | ingresso gratuito
Compagnia Bertolt Brecht di Formia | Figuratevi in Valnerina TIEFFEU Festival Nazionale spettacoli di burattini e marionette
dal 28 agosto al 17 settembre 2023
77a STAGIONE LIRICA SPERIMENTALE
Complesso di Villa Redenta – Sala Monterosso | Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti | Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi
www.tls-belli.it
31.08.2023
ore 17.00 – IN VIAGGIO CON IL CANTASTORIE
spettacolo di e con Mirko Revoyera
Prato di Monteluco
ingresso gratuito
dal 01 al 03 settembre 2023
SPOLETONORCIA IN MTB
Piazza Garibaldi
Un fine settimana all’insegna delle MountainBike
Che culmina domenica 03 settembre con la competizione agonistica SNCUP e quattro percorsi ciclistici di diversa difficoltà
05.09.2023
ore 21.00 – PROIEZIONE FILM “RAFFAELE LA CAPRIA, SCRITTORE D’ACQUA”
Cinema Sala Pegasus
Di Serafino Amato con Silvio Perrella
09.09.2023
dalle ore 17 alle ore 20 – OPEN WINDOW
a cura di Nyla van Ingen e Myriam Laplante
opere sonore dalle finestre di alcuni palazzi del Centro Storico
MOSTRE
PALAZZO MAURI
a cura dell’Associazione Italia Langobardorum
Mostra fotografica Luce Longobarda
un viaggio tra le bellezze architettoniche del sito UNESCO dei Longobardi in Italia
ingresso gratuito
SPOLIA 6. Bestiario post/atomico
a cura di STUDIO A’87
14° Itinerario: JOANN VERBURG – NYLA van INGEN // “Migration of Birds”
Inaugurazione Palazzo Mauri, 15 giugno 2023 ore 17.00
anteprima degli itinerari che si svolgeranno nel comprensorio spoletino
15 giugno – 31 dicembre 2023 | ingresso gratuito
a cura di Saverio Verini
PALAZZO COLLICOLA
Intervallo
Mostra personale di Flavio Favelli
Dal 24 giugno al 16 ottobre 2023
La sostanza agitata
Mostra collettiva con la partecipazione di Francesco Bendini, Paolo Bufalini, Lucia Cantò, Giovanni de Cataldo, Binta Diaw, Bekhbaatar Enkhtur, Roberta Folliero, Jacopo Martinotti, Lulù Nuti, Giulia Poppi, Davide Sgambaro
Dal 24 giugno al 16 ottobre 2023
Pittura preziosa. Dipinti su pietra, rame e vetro
Opere provenienti da: Fondazione Marignoli di Montecorona, Spoleto; Collezione già Palazzo Valenti, Trevi; Fondazione Camillo Caetani, Roma
Dal 24 giugno all’8 ottobre 2023
Rock’n’Roll – il metallo quello puro non arrugginisce
Mostra personale di Gabriele Donati
Dal 24 giugno al 9 luglio 2023
CHIESA DEI SANTI GIOVANNI E PAOLO
Ancacronismo
Installazione di Paolo Icaro
Dal 24 giugno al 16 ottobre 2023
MUSEO DEL TESSUTO E DEL COSTUME
Teatrino
Installazione di Adelaide Cioni
Dal 24 giugno al 24 settembre 2023
CASA ROMANA
DreamHouse
Installazione di Alice Paltrinieri
Dal 24 giugno al 1° ottobre
MUSEO DELLE SCIENZE E DEL TERRITORIO
Il Soffio del Gatto
Mostra e laboratorio di Giulia Mangoni, in collaborazione con Int.Geo.Mod. e Hyla
Domenica 9 luglio 2023
MUSEO DELLE MINIERE
Insieme Miniera
Progetto fotografico di Serafino Amato, in collaborazione con l’associazione Amici delle Miniere
Giugno-luglio 2023