Fascia olivata da Assisi a Spoleto

Dopo il riconoscimento Giahs, il “Progetto Olio” e poi l’obiettivo Unesco

“Un grande passo in avanti verso il riconoscimento di “bene culturale dell’umanità” per l’Unesco”. E’ stato così definito l’ingresso della “Fascia olivata Assisi- Spoleto” nei Sistemi del Patrimonio agricolo di rilevanza mondiale della Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura.

E’ il primo territorio italiano infatti ad essere inserito nel programma GIAHS (Globally Important Agricultural Heritage Systems) della Fao, con l’accoglimento della candidatura sostenuta dal Comitato promotore della “Fascia olivata da Assisi a Spoleto – verso la candidatura Unesco”, cui hanno dato vita i Comuni di Trevi (capofila), Assisi, Spello, Foligno, Campello sul Clitunno e Spoleto, con il sostegno di Regione Umbria e Sviluppumbria.

Maggiori informazioni sono disponibili nel sito http://www.fasciaolivata.it/

Pin It