La nona edizione del Corso propedeutico al giornalismo “Walter Tobagi” si svolgerà da sabato 26 ottobre 2013 al 28 maggio 2014, trentaquattresimo anniversario della scomparsa di Walter Tobagi.
Il corso è indirizzato agli studenti delle ultime classi delle scuole medie superiori ed è promosso dall’Associazione “Amici di Spoleto” in collaborazione con il Comune di Spoleto, con l’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e dell’Associazione Stampa Umbra. E’ realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, della Spoleto Credito e Servizi, della Fondazione “Francesca, Valentina e Luigi Antonini e si avvale della collaborazione della Curia Arcivescovile, della Provincia di Perugia, della Regione dell’Umbria e di numerose associazioni locali tra cui la Società di Cultura “Giovanni Polvani”, Accademia Spoletina e del Centro culturale “Città Nuova”.
L’iniziativa si sviluppa in un primo anno dedicato al giornalismo scritto con una sezione pratica che comprende la redazione di un numero speciale della rivista “Notizie da Spoleto”; la seconda annualità consiste invece in un laboratorio di giornalismo radiofonico, introdotto da Mauro De Cillis di Radio Rai, e coordinato da Francesco Carlini con la collaborazione di Francesco Locatelli di Umbria Radio, e in uno televisivo guidato da Alvaro Fiorucci (Rai TgR Umbria) affiancato dalla collega Erika Baglivo e con l’assistenza tecnica di Alessandro Pratelli.
La prima parte teorica si sviluppa con alcuni seminari tenuti da giornalisti di testate nazionali e regionali (Pietro Del Re de La Repubblica, Carlo Casoli membro del comitato scientifico del Master di Giornalismo dell’Università degli Studi di Milano-Scuola di Giornalismo “Walter Tobagi”, Andrea Tomasini giornalista scientifico e caporedattore della rivista “Haart”, Roberto Conticelli de la Nazione, Italo Carmignani de Il Messaggero, Filippo Casciola dell’agenzia Ansa, Cesare Bertoldi del Corriere dell’Umbria, Sara Fratepietro del Giornale dell’Umbria) cui seguiranno conferenze e interviste su temi di attualità con riferimento, per questa nona edizione, ai cambiamenti in atto nel lavoro, nell’economia e con un riguardo particolare alle riforme politiche e istituzionali in Italia attraverso una conferenza che sarà tenuta il 23 novembre 2013 (ore 10, aula magna Istituto Alberghiero) dal professor Mauro Volpi dell’Università degli Studi di Perugia a cura del Centro Culturale Città Nuova. A corredo del corso, gli allievi verranno coinvolti nei seminari di aggiornamento sul giornalismo organizzati a partire dal 2014 dalla Fondazione “Francesca, Valentina e Luigi Antonini”.
E’ previsto anche uno stage, per chi volesse sperimentare il giornalismo sportivo, con la redazione di SpoletoSport e stage con alcune testate on-line che hanno gentilmente offerto la loro disponibilità: Spoletocity, Spoletonline e Tuttoggi.info.
Nella stesura degli elaborati, i partecipanti alla prima annualità si avvarranno del supporto tecnico e professionale dei giornalisti Sara Fratepietro, Rosella Solfaroli e Antonella Manni (coordinatrice del progetto), e dell’Ufficio Stampa del Comune di Spoleto con Davide Fabrizi e Marco Rambaldi che forniranno loro indicazioni e suggerimenti. Gli articoli prodotti andranno a costituire un numero speciale della rivista “Notizie da Spoleto”. Gli allievi della sezione di giornalismo radiofonico e televisivo saranno invece impegnati nella realizzazione di un radio-giornale e di servizi televisivi per una edizione di un Tg Spoleto con l’assistenza di giornalisti e tecnici dei diversi settori. Il Corso si concluderà il 28 maggio 2014, in coincidenza con l’anniversario della scomparsa di Walter Tobagi, con una cerimonia in cui verranno presentati i lavori svolti. Ai partecipanti sarà assegnato un attestato valido come credito formativo presso la propria scuola.
Associazione “Amici di Spoleto” – Spoleto, Piazza della Libertà, 7; telefono e fax 0743 – 44960