Organi istituzionali

Gli organi di governo del Comune sono il Consiglio Comunale, il Sindaco e la Giunta Comunale. Ciascuno esercita le competenze rispettivamente attribuite dalle leggi, dallo Statuto e dai regolamenti.

“Il comune è l’ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo. (…)
Spettano al comune tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale, precipuamente nei settori organici dei servizi alla persona e alla comunità, dell’assetto ed utilizzazione del territorio e dello sviluppo economico, salvo quanto non sia espressamente attribuito ad altri soggetti dalla legge statale o regionale, secondo le rispettive competenze. (…)
Il comune gestisce i servizi elettorali, di stato civile, di anagrafe, di leva militare e di statistica. (…)
Ulteriori funzioni amministrative per servizi di competenza statale possono essere affidate ai comuni dalla legge che regola anche i relativi rapporti finanziari, assicurando le risorse necessarie”

Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 – “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”

Pin It