Piano Nazionale Ripresa e Resilienza

In questa sezione sono in pubblicazione le misure di finanziamento ottenute dal Dipartimento Transizione Digitale dell’Amministrazione e Comunicazione dei Servizi al Cittadino, all’Impresa ed al Turista relativamente al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.


Tra gli obiettivi strategici dell’amministrazione comunale c’è la promozione delle politiche di innovazione da attuare innanzitutto attraverso un progressivo percorso di digitalizzazione del Comune di Spoleto.

Le diverse opportunità rappresentate dalle misure di finanziamento previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) permettono oggi all’Ente di realizzare fattivamente i principi della cittadinanza digitale e dell’open government. Questo comporta non solo un’azione di coinvolgimento interna al Comune, ma anche un iter di sviluppo tecnologico in grado di facilitare il dialogo tra l’istituzione pubblica, quelle private e gli stakeholder.

In estrema sintesi gli interventi, volti a sostenere questo percorso di innovazione, puntano, da una parte, sull’innovazione digitale e lo sviluppo dell’open government e, dall’altra, sul potenziamento della trasparenza nella pubblica amministrazione e, quindi, nel Comune di Spoleto.

Questo significa poter cogliere sia quelle opportunità che le tecnologie digitali consentono all’interno dell’Ente e nei rapporti tra questo ed i cittadini e le imprese (promozione dei diritti di cittadinanza digitale; forme di partecipazione favorite dall’open government, ecc.) e, allo stesso tempo, assicurare la conoscenza del patrimonio di informazioni riguardante il Comune di Spoleto, favorendone il controllo sociale e il miglioramento continuo.


Pin It