La Pro loco di Spoleto “Antonio Busetti” ha organizzato la 19 Mostra Micologica “Funghi ed Erbe tra magia, tradizioni e realtà…”, che si terrà al Complesso Monumentale di San Nicolò dal 1° al 3 novembre.
La manifestazione rientra quest’anno all’interno della “Festa Ecologica” per rimarcare l’importanza del rispetto dell’ambiente e la sua salvaguardia.
La tre giorni dedicata ai funghi e alle erbe sarà in collaborazione con il Gruppo Micologico Valle Spoletana, che metterà a disposizione tutti i suoi micologi: oltre alla raccolta dei fungi i micologi, insieme agli esperti delle erbe, resteranno a disposizione per tutte le spiegazioni richieste.
Al Complesso Monumentale di San Nicolò saranno presenti circa 40 espositori che, oltre ad esporre e vendere, dimostreranno come vengono effettuate le varie attività, dal ricamo, ai cesti di vimini, alla doratura delle cornici, alla ricotta…
La taverna, che sarà aperta al pubblico da venerdì a domenica, proporrà varie specialità spoletine accompagnate da degustazioni gratuite (presente alla mostra Micologica anche l’AIC Umbria Associazione Italiana Ciliachia).
Nel cartellone degli eventi in programma, anche spettacoli musicali, di danza, dimostrazioni di ginnastica e, per la prima volta, all’interno del teatro del San Nicolò, le compagnie locali si esibiranno nelle loro commedie (previsti anche spettacoli in dialetto spoletino).