SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE ON-LINE TRAMITE L’ANAGRAFE NAZIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE (ANPR) DEL MINISTERO DELL’INTERNO
Link per accedere al servizio: https://www.anpr.interno.it
RICHIESTA CAMBIO DI RESIDENZA
Dal 27 aprile tutti i cittadini possono richiedere online il cambio di residenza o di dimora da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE. Può essere richiesto anche il cambio di abitazione nell’ambito di un qualsiasi Comune.
Le dichiarazioni anagrafiche sono:
- le dichiarazioni di residenza per il trasferimento da un qualsiasi Comune o dall’estero (per i cittadini italiani iscritti all’AIRE), a un qualsiasi Comune sul territorio nazionale;
- le dichiarazione di cambiamento di abitazione nell’ambito di un qualsiasi Comune sul territorio nazionale.
Dal 15 novembre 2021 è possibile scaricare i certificati anagrafici di seguito elencati:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- Cittadinanza
- Esistenza in Vita
- Residenza
- Residenza AIRE
- Stato Civile
- Stato di Famiglia
- Stato di famiglia e di stato civile
- Residenza in convivenza
- Stato di famiglia AIRE
- Stato di famiglia con rapporti di parentela
- Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- Contratto di Convivenza
con il servizio on line di certificazione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) del Ministero dell’Interno. Per i certificati in elenco non si dovrà pagare il bollo e saranno completamente
gratuiti.
Il cittadino può richiedere i certificati per se stesso o per un componente della sua famiglia anagrafica. Se il cittadino ha bisogno di un certificato storico, dovrà rivolgersi allo sportello del suo comune di residenza o di iscrizione AIRE (se residente all’estero).
I certificati anagrafici emessi hanno validità tre mesi dalla data di rilascio ai sensi dell’articolo 33, comma 3, del d.P.R. n 223 del 1989.