La Scuola Comunale di Musica a Danza “Alessandro Onofri” nasce nel 1811 come Scuola Comunale di Violino per poi diventare, qualche anno dopo, anche Scuola Comunale di Danza. Attualmente si occupa della diffusione della cultura musicale con attività didattiche, a partire dalle fasce prescolari fino all’età adulta.
La Scuola persegue una finalità educativa e di avvicinamento alla musica, alla danza e ad altre attività connesse, per tutti i bambini e ragazzi del territorio, anche attraverso l’uso di tecniche e metodiche ludiche, non tradizionali, con bambini anche in età prescolare.
La Scuola ha la finalità di stimolare l’apprendimento e la sensibilità alla Musica e alla Danza istituendo corsi e stage che sviluppino le passioni, le conoscenze, le competenze; ha lo scopo di qualificare, attraverso corsi rigorosi e specializzati, tutti coloro che individuino nelle attività musicali e di danza, una prospettiva professionale.
PER INFORMAZIONI:
Uffici Direzione Sviluppo Palazzo Mauri – Spoleto – Tel. 0743 218615 – Email: scuola.musicadanza@comune.spoleto.pg.it
Orario di apertura: su appuntamento da richiedere telefonicamente o via email
IL VALZER DEI MOSCERINI
Il progetto per l’apprendimento del linguaggio espressivo musicale è rivolto ai bambini da 0 a 48 mesi.
Le iscrizioni sono aperte fino al 13 gennaio 2023
DEPLIANT e MODULO DI ISCRIZIONE (PDF)
C’è tempo fino al 13 gennaio 2023 per iscriversi alla XV edizione del “Valzer dei moscerini”, progetto rivolto a bambini da 0 a 48 mesi che si pone, quale obiettivo principale, quello di guidare ogni bambino nel percorso di apprendimento del linguaggio espressivo musicale, ricalcando la naturalezza e la spontaneità della lingua parlata, creando occasioni e stimoli per insegnare al bambino ad esprimere potenzialità presenti in questa prima fase di vita, più densa di capacità di sviluppo, competenze e conoscenze.
Desiderio e finalità del corso sono quelli di donare ai bambini una possibilità comunicativa in più e di vivere il passaggio dalla dipendenza all’autonomia espressiva con una sfumatura da aggiungere all’arcobaleno che ogni bambino incarna.
“Il valzer dei moscerini” avrà inizio martedì 17 gennaio e prevede 10 incontri quindicinali (17 e 31 gennaio, 14 e 28 febbraio, 14 e 28 marzo, 11 aprile, 2, 26 e 30 maggio) a cui il bambino dovrà partecipare accompagnato da un solo genitore o da un parente.
“Il valzer dei moscerini” è un progetto a pagamento e si svolgerà nella palestra della Scuola Onofri, in via Nursina.
Le quote di iscrizione variano in base all’ISEE da un minimo di 44 euro ad un massimo di 55 euro.
Qualora il numero degli iscritti superasse gli standard previsti per ogni gruppo si potrebbe prevedere un secondo ciclo di incontri con le seguenti date: 24 gennaio, 7 e 21 febbraio, 7 e 21 marzo, 4 aprile, 9 e 23 maggio, 6 e 13 giugno.
Le domande dovranno essere inviate, con relativa attestazione di pagamento, all’email scuola.musicadanza@comune.spoleto.pg.it.
Per verificare che la domanda sia pervenuta è possibile chiamare il numero 0743 218615.
Prospetto quote iscrizione e frequenza (PDF)
ISCRIZIONE PROCEDURA TRADIZIONALE ISCRIZIONE PROCEDURA ONLINE