TERRE DEL DUCATO DI SPOLETO
qualità e genuinità a km 0
Terre Del Ducato di Spoleto è il marchio intorno al quale, con il coordinamento del Comune di Spoleto ed il sostegno del GAL Valle umbra e Sibillini, 16 aziende del territorio hanno deciso di riunirsi per offrire ai consumatori la garanzia di prodotti genuini, di qualità e a km zero.
Il nostro obiettivo è di favorire la crescita dei prodotti a filiera corta, promuovendone e accrescendone la conoscenza tra i consumatori. A tal fine regaleremo e faremo degustare gratuitamente i nostri prodotti in diversi contesti e con varie modalità: in occasione di manifestazioni culturali di richiamo, all’interno di alcuni ristoranti della Città, con alcune presenze nei supermercati, proponendo un mercato a chilometro zero e partecipando ai mercati settimanali, organizzando occasioni di riflessione sui valori qualitativi e salutistici delle produzioni locali.
Per farci trovare più facilmente dai consumatori umbri e per raggiungere quelli extraregionali (ed anche per allargare il nostro mercato potenziale) saremo su una piattaforma di e-commerce, con una specifica sezione dedicata ai nostri prodotti e con l’ambizione di contribuire a far conoscere il nome di Spoleto nel mondo.
Hanno creduto in questo progetto e collaboreranno alla sua realizzazione 12 ristoranti del territorio, i gruppi COOP Centro Italia e Gespac srl – CONAD, l’Istituto Alberghiero di Spoleto e la Fondazione Festival dei due Mondi.
Bene, non resta che assaggiare i nostri prodotti, con la speranza che vi piacciano e che non potrete più farne a meno.
LE ATTIVITÀ DEL PROGETTO
La piattaforma di e-commerce www.cosedelposto.com
Terre del Ducato di Spoleto è il risultato di un’entusiasmante collaborazione tra il Comune e le piccole aziende locali. La missione del progetto è promuovere online le eccellenze alimentari di Spoleto, mettendo in luce le produzioni artigianali che rendono questa regione un vero paradiso gastronomico. Attraverso il negozio online cosedelposto.com avrai accesso diretto ai prodotti alimentari tipici di Spoleto, selezionati con cura per la loro qualità e autenticità. Ogni boccone ti porterà in un viaggio sensoriale, immergendoti nella storia e nella passione di queste piccole aziende. Cosa puoi trovare su Terre del Ducato Spoleto? Dalle prelibatezze enogastronomiche, come il pregiato olio extravergine d’oliva, i legumi e cereali, i vini pregiati che raccontano la terra da cui provengono, fino ai dolci tradizionali che conquistano il palato con i loro sapori unici. Ma Terre del Ducato Spoleto è molto di più di un semplice vetrina online. È una finestra virtuale sulle storie di successo delle aziende locali, sulle mani che lavorano con passione per offrire prodotti di alta qualità, sulle tradizioni tramandate da generazioni.
Acquistando prodotti delle Terre del Ducato Spoleto, sostieni anche l’economia locale e contribuisci alla valorizzazione di piccole realtà che rappresentano il cuore pulsante di questa terra. Ogni acquisto è un gesto d’amore per la nostra comunità e per il nostro patrimonio culinario.
Vieni a scoprire le delizie di Terre del Ducato Spoleto su cosedelposto.com. Regalati un’esperienza unica, degustando i tesori gastronomici di Spoleto, direttamente nella comodità di casa tua. Lasciati trasportare dalle emozioni e dalle autentiche prelibatezze di questa terra meravigliosa.
Terre del Ducato Spoleto: dove tradizione e passione si incontrano.
Il mercato a km zero: 30 giugno, 1 – 2 e 8 – 9 luglio al piano terra di Palazzo Mauri, sede della Biblioteca comunale, in via Brignone, 14 in un ambiente comodo e accogliente troverete i nostri banchi, con l’esposizione dei nostri prodotti. A tutti coloro che ci verranno a trovare, fino alla disponibilità della merce, regaleremo una confezione di bontà
La collaborazione con la Grande Distribuzione: i supermercati COOP e CONAD di Spoleto hanno accettato di ospitarci nei loro spazi. In quattro giornate, tra l’estate e la fine dell’anno troverete all’ingresso un nostro punto espositivo, con la presenza di personale qualificato che vi racconterà i nostri prodotti e, per farveli provare di persona, ve ne regalerà una confezione.
La collaborazione con i ristoranti: con cadenza periodica, in alcuni ristoranti della Città sarete accolti con una degustazione gratuita dei nostri prodotti, elaborati e descritti dai ristoratori e da noi stessi; nell’occasione potrete anche ricevere informazioni sulle nostre aziende e su tutta la nostra produzione
La partecipazione ai mercati: in alcune occasioni saremo presenti al mercato settimanale del venerdì, a quello del martedì a piazza d’Armi e a quello mensile dedicato all’antico e all’hobbistica nel centro storico; lo faremo per farci conoscere, per regalare qualche nostro prodotto e, magari, per potervi raccontare la passione e l’impegno con cui cerchiamo di conservare le nostre tradizioni e la genuinità delle produzioni locali.
Conoscere per apprezzare e … star meglio: per far conoscere al meglio le caratteristiche dei nostri prodotti e l’importanza del mangiare bene e sano organizzeremo un incontro/convegno in uno spazio del centro storico. Ma per apprezzare prodotti e piatti non se ne può solo parlare, bisogna assaggiarli. Per questo, con l’aiuto dei docenti e degli studenti dell’Istituto Alberghiero vi faremo vedere come si cucinano i nostri prodotti e poi, naturalmente, li potremo gustare tutti insieme.
“Terre del Ducato di Spoleto” è un progetto finanziato con il Programma di Sviluppo Rurale dell’Umbria 2014-2020-Intervento 16.4.2 del PSR per l’Umbria 2014-2020 – Piano di Azione Locale 2014-2020 “Due Valli: un territorio” Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale Leader – (SLTP – sviluppo locale di tipo partecipativo) art. 35 del Regolamento (UE) n. 130/2013 sottomisura 19.2, Azione 19.2.1.07
Attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali.
Partner del progetto: Comune di Spoleto (capofila)
AGR. COLLELIGNANI– MASTROLIA TOMMASO |
|
via Cricellini n. 107, Spoleto |
farro, cicerchia, olio |
340/4195515
|
info@agriturismi-spoleto.itwww.agriturismispoleto.it |
|
AGRILEISURETIME SRL– LATTANZI ANTONIO |
|
fraz. Terraia n. 47/a, Spoleto |
cereali, legumi, olio, confetture, miele, sapone, olii essenziali, formaggi |
335/6880998
|
agrifattoria@gmail.comwww.agrileisuretime.com |
|
ARIEL COOPERATIVA SOCIALE– DIONIGI
|
|
via Casevecchie n. 20, Foligno |
olio, farina, ortaggi di stagione |
336/774518
|
info@arielcoop.it
|
|
AZ. AGR. MARTINELLI MARINI FRANCESCO– MARTINELLI FRANCESCO |
|
fraz. Protte n. 38, Spoleto |
legumi, cerali, farine,gallette di farro |
338/3332584 |
info@agricolamartinelli.it
|
|
AZ. AGRICOLA COLTIVIAMO– TITTA PIERGIORGIO |
|
loc. Napoletto n. 23, Spoleto |
confetture e succhi di frutta |
333/5977681
|
piergiorgio.titta@libero.itFacebook: Agricola Coltiviamo |
|
Tenuta Ometz Società Agricola S.S. – CORICELLI
|
|
fraz. Morgnano n. 12/b, Spoleto |
vino, olio, legumi |
333/4342369 |
tenutaometz@gmail.com |
|
BUZI FEDERICO– BUZI FEDERICO |
|
colle del Benzi n. 9, AssisiUnità locale PG/1, vocabolo Case Basse n.105, Foligno |
miele |
393/6098779 |
info@buzi.itwww.buzi.it |
|
Conti Toni di Cigoli Società Agricola – SPERA SIMONA |
|
via dell’Arco di Druso n. 37, Spoleto |
olio |
334/6600246 |
contitonidicigoli.sarl@gmail.comwww.contitonidicigoli.it |
|
FATTORIA BIOLOGICA PATRICE– PATRICE
|
|
fraz. Uncinano n. 148, Spoleto |
pane, farina |
3485820885 |
fattoria@patrice.it
|
|
COOPERATIVA AGRICOLA E SOCIALE “FATTORIA SOCIALE”– MARCO PENNACCHI |
|
via F. A. Amadio n. 21, Spoleto |
lenticchie, ceci, passata di pomodoro, piantine aromatiche stagionali |
0743/221300
|
fattoriasociale@ilcerchio.netwww.fattoriasocialespoleto.it |
|
I FRUTTI DI SPOLETO– CAPPUCCINO SERENA |
|
fraz. San Silvestro n. 29/a, Spoleto |
zafferano, tozzetti, cioccolatini allo zafferano, liquore allo zafferano, composta |
340/9543505 |
serena_cappuccino@libero.itwww.ifruttidispoleto.com |
|
SOC. AGRICOLA EREDI ALIMENTI MARIO SS– ALIMENTI GIUSEPPE |
|
via Il Piano n. 6, Montefalco |
ceci, lenticchie, farina di ceci |
349/8452833 |
annalimenti@gmail.comFacebook:Società Agricola Eredi Alimenti Mario |
|
SOC. AGRICOLA GENIUS SECULI– ZUCCARI
|
|
via Ungheria n. 26, Spoleto |
ceci, lenticchie, orzo,farro, patè di ceci |
329/9066232 |
a.zuccari@loretoni.itwww.geniuseculi.it |
|
AZIENDA AGRICOLA CANTINA NINNI DI GIANLUCA PIERNERA– PIERNERA GIANLUCA |
|
via F. Morvillo n. 11, Spoleto |
vino |
335/5450523 |
info@cantinaninnispoleto.comwww.cantinaninnispoleto.com |
|
AZIENDA AGRICOLA COLLE CAPOCCIA S.S.– CELESTI LEONELLO |
|
via Lex Spoletina n. 7, Castel Ritaldi |
vino |
0743/51910
|
valeriacelesti.90@libero.itwww.terredelmarchese.com |
|
AGRICOLA FORTI SS– FORTI
|
|
via Bazzanese n. 21, Spoleto |
salumi |
335/8302369 |
agricolaforti@gmail.comwww.agricolaforti.com |
|