Leggiamo! Lo spazio condiviso della lettura

Il progetto, dal titolo “Leggiamo! Lo spazio condiviso della lettura”, è realizzato con il finanziamento del CEPELL e riservato ai Comuni italiani con la qualifica di “Città che legge”.

Spoleto, grazie alle sue iniziative di promozione del libro e della lettura a cura della Biblioteca “G. Carducci” di Palazzo Mauri, ottiene tale qualifica dal 2017 e le è stata rinnovata per il biennio 2022-23.

La proposta di Spoleto è rientrata nella graduatoria dei primi otto progetti finanziabili (su 42 presentati) nella categoria dei Comuni da 15.001 a 50.000 abitanti. È la seconda volta che Spoleto vince il bando del CEPELL per la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura.

Prestito di ebook e di dispositivi di lettura digitale, laboratori di scrittura creativa applicata alla musica rap, corsi di formazione per la realizzazione di animazioni in stop-motion, incontri sulla promozione della lettura precoce in famiglia presso il consultorio, letture ad alta volte ispirate alle tante peculiarità del territorio: questi sono solo alcuni degli elementi del progetto con cui la biblioteca “G. Carducci” di Spoleto ha ottenuto un contributo di 30mila euro dal Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura, a cui va aggiunto un co-finanziamento comunale.

Calendario delle attività 2023

Pin It

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *