
Mezz’ora dopo la chiusura #199
Palazzo Collicola – Arti Visive
C’era una volta a Palazzo Collicola
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo vi aspetta a Palazzo Collicola Arti Visive venerdì 4 agosto 2017 alle ore 19.30 con la visita guidata tematica C’era una volta a Palazzo Collicola.
Venite a scoprire come appariva uno dei più bei edifici gentilizi spoletini nei secoli passati. Grazie ad antiche incisioni e vecchie fotografie, faremo un viaggio indietro nel tempo, all’epoca in cui il palazzo era abitato da una delle famiglie gentilizie più influenti della città.
La serata prosegue con l’Aperiparty organizzato presso la Terrazza Frau in occasione dello Spoleto Family Film Festival. Si ringrazia il Comune di Spoleto, la Lux Vide S.p.a., l’Ass.ne effe3, il Con Spoleto – Consorzio operatori turistici di Spoleto e la Confcommercio Umbria – mandamento Spoleto.
(L’aperitivo è gratuito, ma è consigliata la prenotazione).
Quota di partecipazione
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – gratuito
INFO
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 4 agosto
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #202
Palazzo Collicola – Arti Visive
Camilla Ancilotto | Mutaforma
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, vi aspetta venerdì 25 agosto 2017 alle 19.30 con uno speciale appuntamento dedicato ad una delle mostre temporanee di Palazzo Collicola Arti Visive, Mutaforma di Camilla Ancilotto.
Lungo le eleganti sale del Piano Nobile del Palazzo potrete ammirare le sorprendenti “sculture-pitture” dell’artista romana, opere interattive che invitano lo spettatore ad entrare attivamente nel flusso creativo dell’artista attraverso il gioco.
La serata prosegue con una degustazione di prodotti tipici della tradizione spoletina. L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
INFO
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 25 agosto
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #203
Palazzo Collicola – Arti Visive
UNA PASSEGGIATA NELLA STORIA
Le antiche Vie di Spoleto
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, torna venerdì 1 settembre alle 19.30 a Palazzo Collicola Arti Visive con un appuntamento dedicato alla storia della città di Spoleto.
Attraverso la denominazione di alcune Vie del centro storico dedicate ad illustri personaggi e a famosi eventi di storia cittadina, si ripercorre un viaggio nel tempo.
Fatti storici, biografie, aneddoti e leggende sono il filo conduttore dell’appuntamento: vicende che si intrecciano con alcuni importanti personaggi ed accadimenti della storia d’Italia.
La serata prosegue con una degustazione di prodotti tipici locali.
Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto
Quota di partecipazione
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Apericena – € 5,00
INFO
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 1 settembre.
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #204
Museo Nazionale del Ducato di Spoleto – Rocca Albornoz
TESORI DALLA VALNERINA
Le Madonne vestite
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo in collaborazione con il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, vi aspetta venerdì 8 settembre 2017 alle 19.30 alla Rocca Albornoz con l’appuntamento intitolato Tesori dalla Valnerina – Le Madonne vestite.
L’incontro è dedicato alla mostra Tesori dalla Valnerina prorogata fino al 5 novembre 2017, che raccoglie le opere provenienti dai territori colpiti dal terremoto del 2016 e sarà incentrato sulle “statue da vestire”, manichini rappresentanti la Vergine o Santi, che venivano riccamente agghindati con abiti e gioielli. Questa produzione, ancora poco indagata, è un fenomeno di grande interesse sia dal punto di vista artistico che per la conoscenza della storia del costume e anche perché simboleggia la devozione che la tradizione popolare attribuiva a questi simulacri.
La serata prosegue in uno dei suggestivi ambienti della fortezza con una degustazione di prodotti tipici e della nuova linea di caffè “Lavazza Firma”.
Si ringraziano Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto e D.A. Distribuzione Automatica per il supporto e la collaborazione offerta per l’evento.
Quota di partecipazione:
Biglietto ingresso – tariffa speciale: € 3,75
Visita guidata: € 5,00
Degustazione: € 3,00
INFO
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 8 settembre.
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743 224952

Mezz’ora dopo la chiusura #205
Luogo d’incontro: Casa Romana
SUL SET DI DON MATTEO
I luoghi della fiction
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, vi aspetta venerdì 15 settembre alle ore 19.00 con uno speciale trekking in città intitolato Sul Set di Don Matteo – i luoghi della fiction.
Faranno da cornice all’itinerario la famosa Piazza Duomo, incantevole scenografia che con la sua spettacolare Cattedrale fa da sfondo a moltissime scene del set, e la suggestiva vista sul Ponte delle Torri e sulla Rocca Albornoziana; potrete così scoprire i luoghi dove viene girata una delle fiction più seguite dagli italiani.
L’appuntamento è alle ore 19.00 alla Casa Romana (Via di Visale).
La serata prosegue con una degustazione di prodotti tipici della tradizione spoletina.
L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero – € 7,00
Visita guidata – ridotto – € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Apericena – € 5,00
E’consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

Mezz’ora dopo la chiusura #206
Palazzo Collicola – Arti Visive
C’era una volta a Palazzo Collicola
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo vi aspetta a Palazzo Collicola Arti Visive venerdì 22 settembre 2017 alle ore 19.30 con la visita guidata tematica C’era una volta a Palazzo Collicola.
Una passeggiata nelle eleganti sale del Piano Nobile del Palazzo per scoprire come appariva uno dei più bei edifici gentilizi spoletini nei secoli passati. Grazie ad antiche incisioni e vecchie fotografie, faremo un viaggio indietro nel tempo, all’epoca in cui il palazzo era abitato da una delle famiglie gentilizie più influenti della città.
La serata prosegue con una degustazione di prodotti tipici della tradizione spoletina. L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
strong>Quota di partecipazione
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – gratuito
INFO
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 22 settembre
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #207
60 ANNI DI EMOZIONI
1958 – 2017 La città nel Festival, un Festival nella città
Ex Chiesa di Sant’Agata
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale e Teatro romano di Spoleto, vi aspetta venerdì 29 settembre alle ore 19.00 con un appuntamento speciale che si terrà presso la Ex Chiesa di Sant’Agata, sede della mostra diffusa 1958-2017 La città nel Festival, un Festival nella città, organizzata per festeggiare il sessantesimo anniversario del Festival di Spoleto.
Gli ambienti di una delle più antiche chiese spoletine, scelta come luogo simbolo insieme all’annesso teatro romano della storia del Festival, fanno da cornice ad una video installazione che ripercorre i momenti più salienti della prima grande rassegna multidisciplinare di arte e spettacolo del Novecento.
La serata è preceduta da una conferenza dal titolo I culti del Trasimeno, a cura di Paolo Bruschetti, che si terrà presso la sala conferenze del Museo Archeologico alle 17,00 – Ingresso gratuito alla conferenza.
L’evento prosegue con una degustazione di prodotti tipici della tradizione spoletina e vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata € 5,00
Apericena € 5,00
Il Museo per sottolineare l’importanza della 60° edizione del Festival di Spoleto offre in questa occasione l’ingresso gratuito ai partecipanti.
INFO
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 29 settembre
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #208
Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano di Spoleto
GLI SCETTRI DEL RE
Insegne di potere nella Spoleto preromana
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano di Spoleto, torna venerdì 6 Ottobre 2017 alle 19.00 con un appuntamento dedicato alle origini della città di Spoleto e all’antico popolo degli Umbri.
Attraverso l’analisi di straordinari corredi tombali di recente scoperta, conosceremo gli usi e i costumi delle più antiche élites di potere spoletine e le loro relazioni con i popoli dell’Italia centrale ed adriatica.
La visita guidata sarà tenuta con la speciale collaborazione dell’archeologo Nicola Bruni dell’Ass.ne ASTRA – Associazione per lo Studio del Territorio la Ricerca e l’Archeologia ONLUS.
La serata prosegue con una degustazione di prodotti tipici della tradizione spoletina. L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Biglietto d’ingresso al Museo:
Ridotto – € 2,00
Gratuito – per gli aventi diritto e i fidelizzati all’iniziativa
Visita guidata – € 5,00
Aperitivo – € 5,00
INFO
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 6 ottobre
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #209
Palazzo Collicola – Arti Visive
UNA PASSEGGIATA NELLA STORIA
Nuove vie… nuove storie
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, torna venerdì 13 ottobre alle 19.30 a Palazzo Collicola Arti Visive con il secondo appuntamento dedicato alla storia della città di Spoleto.
Continueremo a scoprire, tramite la loro denominazione, altre vie del centro storico, dedicate ad illustri spoletini e a famosi eventi di storia cittadina.
Fatti storici, biografie, aneddoti e leggende sono il filo conduttore dell’appuntamento: vicende che si intrecciano con alcuni importanti personaggi ed accadimenti della storia d’Italia.
La serata prosegue con una degustazione di prodotti tipici locali.
Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto
Quota di partecipazione
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Apericena – € 5,00
INFO
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 13 ottobre.
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #210
Palazzo Collicola – Arti Visive
POMODORO
Arnaldo e Giò
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento di Palazzo Collicola Arti Visive a cura di Sistema Museo, torna venerdì 20 ottobre alle 19.30.
Due grandi protagonisti dell’arte italiana ed internazionale del XX secolo al centro della visita guidata, i fratelli Arnaldo e Giò Pomodoro; dagli esordi comuni nella Milano degli anni Cinquanta, fino al raggiungimento di un linguaggio autonomo che li farà entrambi affermare nel campo della scultura.
La serata prosegue con una degustazione di prodotti tipici locali.
Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto
Quota di partecipazione
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Apericena – € 5,00
INFO
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 20 ottobre.
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #211
Rocca Albornoziana – Museo Nazionale del Ducato
LA MADONNA CON IL BAMBINO DI SAVELLI DI NORCIA
L’incontro è dedicato alla Madonna di Savelli, la splendida scultura lignea del XVI secolo proveniente dalla chiesa di San Michele Arcangelo e restaurata grazie alla raccolta fondi promossa dal FAI Umbria. La statua restaurata ha trovato giusta collocazione nella mostra Tesori dalla Valnerina prorogata fino al 5 novembre, presso la Rocca Albornoz insieme ad altre 30 opere provenienti dalle zone colpite dal terremoto dello scorso anno, che testimoniano la ricchezza artistica dell’Umbria e simboleggiano la volontà di rinascita della comunità.
La serata prosegue in uno dei suggestivi ambienti della fortezza con una degustazione di prodotti tipici e della nuova linea di caffè “Lavazza Firma”.
Si ringraziano Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto e D.A. Distribuzione Automatica per il supporto e la collaborazione offerta per l’evento.
Quota di partecipazione
Biglietto ingresso – tariffa speciale – € 3,75
Visita guidata – € 5,00
Degustazione – € 3,00
INFO
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 27 ottobre.
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743 224952

Mezz’ora dopo la chiusura #212
Palazzo Collicola – Arti Visive
CESARE AUGUSTO DETTI
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento di Palazzo Collicola – Arti Visive, a cura di Sistema Museo, torna venerdì 3 novembre 2017 alle ore 19.00.
Un viaggio indietro nel tempo vi porterà nella Parigi della Belle Epoque per narrarvi, attraverso le opere esposte nell’appartamento nobile di Palazzo Collicola, la vita di Cesare Augusto Detti, il pittore spoletino divenuto famoso nella capitale parigina di fine Ottocento.
La serata prosegue con una degustazione di prodotti tipici della tradizione spoletina. L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
INFO
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 3 novembre.
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743 46434
Mezz’ora dopo la chiusura #213
Palazzo Collicola – Arti Visive
STREET ART
Opere murali a Palazzo Collicola
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento di Palazzo Collicola – Arti Visive, a cura di Sistema Museo, torna venerdì 10 novembre 2017 alle ore 19.00.
L’appuntamento sarà dedicato alle nuove acquisizioni di Palazzo Collicola Arti Visive, che conferma, grazie ad esse, la sua attitudine ricettiva verso le nuove dimensioni figurative. Verranno illustrati i lavori di alcuni Street artist internazionali, i quali hanno arricchito la collezione permanente con opere murali, che sono diventate parte integrante della struttura museale.
La serata prosegue con una degustazione di prodotti tipici locali. Si ringraziano Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
INFO
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 10 novembre.
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #214
Palazzo Collicola-Arti Visive
Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
dalle terme al teatro
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento di Palazzo Collicola-Arti Visive a cura di Sistema Museo torna venerdì 17 novembre 2017 alle ore 19.00. Sarà il primo appuntamento di una serie che avrà come tema il Teatro intitolato al fondatore del Festival Gian Carlo Menotti.
In questa occasione si narrerà la storia del sito su cui sorge l’importante monumento, luogo denso di ritrovamenti che ci consentiranno di aprire delle finestre sulla storia di Spoleto dall’epoca romana fino al XIX secolo.
La serata prosegue con una degustazione di prodotti tipici locali. Si ringraziano Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero – € 7,00
Visita guidata – ridotto – € 5,00 per possessori Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
INFO:
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 17 novembre.
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
Tel. 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #215
Palazzo Collicola-Arti Visive
Sontuosi abiti e preziosi merletti
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, torna venerdì 24 novembre 2017 alle ore 19.00.
Un viaggio nella storia del costume, illustrato attraverso le opere d’arte del Piano Nobile di Palazzo Collicola; protagonisti della visita saranno i dipinti nei quali nobili ed eminenti spoletini fanno sfoggio dei loro Sontuosi abiti e preziosi merletti.
La serata prosegue con una degustazione di prodotti tipici locali. Si ringraziano Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero – € 7,00
Visita guidata – ridotto – € 5,00 per possessori Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
INFO:
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì 24 novembre.
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
Tel. 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #216
Palazzo Collicola-Arti Visive
LA FAMIGLIA COLLICOLA
L’evento Mezz’ora dopo la chiusura a cura di Sistema Museo presenta, venerdì 1 dicembre alle ore 19.00 a Palazzo Collicola Arti Visive, il primo di un ciclo di appuntamenti dedicati alle famiglie nobili spoletine.
Il Piano Nobile di uno dei palazzi gentilizi più belli della città ci consentirà di penetrare nel dorato mondo dei Collicola, importante casato, che si distinse tra l’aristocrazia non solo spoletina, ma anche romana. Grazie ai ritratti che arredano gli ambienti dell’appartamento, faremo la conoscenza di medici, di Papi, di Cardinali e di contesse, dei quali si narreranno tratti biografici e curiosità.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero – € 7,00
Visita guidata – ridotto – € 5,00 per possessori Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
INFO:
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 del venerdì
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
Tel. 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #217
Palazzo Collicola-Arti Visive
LA FAMIGLIA MAURI
L’evento Mezz’ora dopo la chiusura a cura di Sistema Museo presenta, venerdì 8 dicembre alle ore 19.00 a Palazzo Collicola Arti Visive, il secondo di un ciclo di appuntamenti dedicati alle famiglie nobili spoletine.
L’ascesa della famiglia Mauri nel panorama dell’aristocrazia locale e romana verrà illustrata attraverso i rapporti di illustri esponenti del casato con la curia pontificia e le splendide testimonianze monumentali, come il palazzo gentilizio e la Cappella dell’Icone nella Cattedrale di Spoleto.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero – € 7,00
Visita guidata – ridotto – € 5,00 per possessori Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
INFO:
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 del venerdì
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
Tel. 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #218
Palazzo Collicola-Arti Visive
LA FAMIGLIA PIANCIANI
L’evento Mezz’ora dopo la chiusura a cura di Sistema Museo presenta, venerdì 15 dicembre alle ore 19.00 a Palazzo Collicola Arti Visive, il terzo di un ciclo di appuntamenti dedicati alle famiglie nobili spoletine.
La storia dei Pianciani sarà ripercorsa a partire dalle origini dell’antico castello di famiglia fino all’inurbamento in città e al ruolo di primo piano nella politica spoletina, dal medioevo fino all’unità d’Italia.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero – € 7,00
Visita guidata – ridotto – € 5,00 per possessori Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
INFO:
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 del venerdì
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
Tel. 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #219
Palazzo Collicola-Arti Visive
LA FAMIGLIA CAMPELLO
L’evento Mezz’ora dopo la chiusura a cura di Sistema Museo presenta, venerdì 22 dicembre alle ore 19.00 a Palazzo Collicola Arti Visive, il quarto di un ciclo di appuntamenti dedicati alle famiglie nobili spoletine.
Dalla signoria francese di Champeaux all’edificazione del castello sulle rive del Clitunno: la storia dei Campello sarà ripercorsa grazie all’ausilio di fonti letterarie scritte da alcuni illustri personaggi della famiglia.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero – € 7,00
Visita guidata – ridotto – € 5,00 per possessori Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
INFO:
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 del venerdì
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
Tel. 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #220
Palazzo Collicola-Arti Visive
LA FAMIGLIA ANCAJANI
L’evento Mezz’ora dopo la chiusura a cura di Sistema Museo presenta, venerdì 29 dicembre alle ore 19.00 a Palazzo Collicola Arti Visive, il quinto di un ciclo di appuntamenti dedicati alle famiglie nobili spoletine.
Provenienti dall’antico castello che ancora oggi svetta a controllo della Valnerina e del valico della Somma, gli Ancajani si insediarono a Spoleto nel XII secolo, diventando protagonisti della scena politica locale e allargando i loro possedimenti ben oltre i confini del territorio spoletino.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero – € 7,00
Visita guidata – ridotto – € 5,00 per possessori Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
INFO:
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 del venerdì
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
Tel. 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura #221
ALEXANDER CALDER
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento di Palazzo Collicola – Arti Visive a cura di Sistema Museo, torna venerdì 5 gennaio 2018 alle ore 19.00.
Tema dell’incontro sarà Alexander Calder, la cui evoluzione artistica verrà illustrata in modo del tutto originale grazie al supporto di un video accompagnato da una voce narrante che vi permetterà di ripercorrere, come in una favola, la straordinaria vita di uno dei più grandi artisti del Novecento.
La serata prosegue con un aperitivo.
L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 – per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434
Come funzionano le storie:
proiezione del film “Amahl e i visitatori della notte” raccontando un po’ di Menotti e un po’ di Spoleto, presso la Sala Pegasus alle ore 21.00.
A cura della Biblioteca comunale G. Carducci.

Mezz’ora dopo la chiusura #222
FRANCESCO REFINI
Un pittore spoletino del ‘600
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento di Palazzo Collicola – Arti Visive a cura di Sistema Museo, torna venerdì 12 gennaio 2018 alle ore 19.00.
Al centro dell’incontro, uno dei pittori spoletini più prolifici del Seicento: Francesco Refini. Grazie ai numerosi dipinti dell’artista conservati all’interno dell’appartamento gentilizio di Palazzo Collicola Arti Visive, sarà possibile raccontarne la vita, apprezzarne l’evoluzione stilistica e scoprire le tante opere di sua mano che si conservano ancora oggi in città.
La serata prosegue con un aperitivo.
L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 – per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

Mezz’ora dopo la chiusura #223
ORI E ARGENTI
Capolavori di oreficeria sacra
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento di Palazzo Collicola – Arti Visive a cura di Sistema Museo, torna venerdì 19 gennaio 2018 alle ore 19.00.
L’appuntamento offrirà l’occasione per svelare i preziosi oggetti custoditi negli armadi della cappella di Palazzo Collicola Arti Visive. Tra i numerosi capolavori, opera di famosi argentieri attivi tra XVI e XIX secolo, candelieri, turiboli, navicelle ed un pregiato angelo di scuola berniniana.
La serata prosegue con un aperitivo.
L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 – per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

Mezz’ora dopo la chiusura #224
SCULTURE NELLA CITTÀ E BEVERLY PEPPER
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento di Palazzo Collicola – Arti Visive a cura di Sistema Museo, torna venerdì 26 gennaio 2018 alle ore 19.00.
Tema dell’incontro sarà “quell’irripetibile esperimento che fu, nel 1962, la mostra “Sculture nella Città”. L’evento, che rese Spoleto protagonista nel panorama dell’arte contemporanea mondiale, verrà narrato in particolare attraverso le numerose opere di recente donate al Museo Carandente da Beverly Pepper, l’artista americana tra le poche donne che parteciparono alla mostra.
La serata prosegue con un aperitivo.
L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 – per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

Mezz’ora dopo la chiusura
Il Ritratto
Dal XVI al XX secolo
Una panoramica di ritratti, datati tra il XVI e il XX secolo, costituirà il fulcro dell’incontro; dalle antiche effigi di uomini d’armi e di chiesa, fino alle contemporanee rappresentazioni di personaggi illustri, per scoprire come si è evoluto questo genere pittorico.
La serata prosegue con un aperitivo.
L’evento vede la collaborazione di Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 – per possessori Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

Mezz’ora dopo la chiusura
Visita guidata alla mostra LightQuake2017_La luce che colora il buio
La dottoressa Claudia Bottini co-curatrice della mostra illustrerà le opere dei dodici artisti accomunati dall’uso della luce nera come mezzo d’espressione.
Vi sentirete coinvolti in un’innovativa esperienza sensoriale, dove la realtà appare con aspetti insoliti.
Al termine della visita è previsto un drink conclusivo.
L’evento vede la collaborazione di Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Il monumento chiude alle ore 20.00.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743 224952

Mezz’ora dopo la chiusura
L’800 a Spoleto
Pittori locali del XIX secolo
Come appariva Spoleto nel XIX secolo? Che clima culturale vi si respirava? La visita all’appartamento gentilizio di Palazzo Collicola consente di scoprire tante curiosità e di raccontare la Spoleto dell’Ottocento attraverso lo sguardo dei pittori spoletini del XIX secolo e le loro opere.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 – per possessori Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura
Diari di viaggio
Impressioni di Spoleto
Al centro dell’incontro ancora una volta Spoleto, raccontata però da un punto di vista del tutto particolare: saranno infatti le parole dei viaggiatori che tra ‘600 e ‘800 visitarono la città a raccontarci impressioni, gusti, curiosità e informazioni… non sempre veritiere, sui nostri più importanti monumenti.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 – per possessori Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura
D’AMORE E DI BELLEZZA
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, torna venerdì 2 marzo 2018 alle ore 19.00, a Palazzo Collicola Arti Visive.
Al centro dell’incontro la figura di Venere: un viaggio attraverso le innumerevoli rappresentazioni che gli artisti di tutti i tempi hanno dedicato alla dea dell’amore.
La serata prosegue con un aperitivo.
L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 – per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

Mezz’ora dopo la chiusura
LA DONNA NELL’ARTE
Storie di artiste dal XVI al XVII secolo
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, in occasione della festa della donna dedica l’appuntamento di venerdì 9 marzo 2018, previsto a Palazzo Collicola Arti Visive alle ore 19.00, a La donna nell’arte.
L’appuntamento racconta il complesso rapporto del gentil sesso con il mondo dell’arte dal XVI al XVII secolo, esemplificato attraverso le vicende biografiche di alcune delle più significative pittrici e scultrici dei secoli passati.
La serata prosegue con un aperitivo.
L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 – per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

Mezz’ora dopo la chiusura
LA FAMIGLIA CAMPELLO
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, vi aspetta venerdì 16 marzo 2018 alle ore 19.00 a Palazzo Collicola Arti Visive, con un incontro dedicato ad una delle più importanti famiglie nobili spoletine, i Campello.
Dalla signoria francese di Champeaux all’edificazione del castello sulle rive del Clitunno, la storia del casato sarà ripercorsa grazie all’ausilio di fonti letterarie scritte da alcuni illustri personaggi della famiglia.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
La serata prosegue con un aperitivo.
L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 – per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

Mezz’ora dopo la chiusura
L’OFFICINA DI DAVID SMITH
Video documentario
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo vi aspetta venerdì 23 marzo 2018 alle ore 19.00 a Palazzo Collicola Arti Visive.
L’incontro è dedicato ad uno degli artisti che hanno maggiormente influenzato la scultura contemporanea, l’americano David Smith.
Un video documentario, con la regia di Giovanni Carandente, illustrerà la straordinaria stagione Spoletina, quando nel 1962 l’artista “invase” la città con 26 sculture create durante il periodo da lui definito “il più grande e prolifico della mia vita”.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
La serata prosegue con un aperitivo.
L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 – per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

Mezz’ora dopo la chiusura
LA FAMIGLIA PIANCIANI
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo vi aspetta venerdì 30 marzo 2018 alle ore 19.00 a Palazzo Collicola Arti Visive con un appuntamento dedicato alla Famiglia Pianciani.
La storia del nobile casato sarà ripercorsa a partire dalle origini dell’antico castello di famiglia fino all’inurbamento in città e al ruolo di primo piano nella politica spoletina, dal medioevo fino all’unità d’Italia.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
La serata prosegue con un aperitivo.
L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 – per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA
speciale Satellite Collicola
Gianluca Marziani presenta
Hotel Arca by OB QUEBERRY
Collicola Onthewall Outdoor
Hotel ARCA _ S.S. Flaminia, Km127
Evento a cura di Sistema Museo
Mezz’ora dopo la chiusura torna venerdì 6 aprile 2018 alle ore 19.00 con un appuntamento eccezionale all’Hotel ARCA di Spoleto, dove il direttore di Palazzo Collicola Arti Visive, Gianluca Marziani presenterà le nuove opere del progetto COLLICOLA ONTHEWALL OUTDOOR, realizzato in collaborazione con Carla Contenti.
Continua il viaggio intrapreso da LUCAMALEONTE e TELLAS sulla facciata dell’Hotel mentre, una volta dentro, sarete accolti dal primo ulivo di OB QUEBERRY in volo, un invito ideale verso le camere, dove continua il lavoro dell’artista.
OB ha scelto cinque tipologie di alberi, optando per le più diffuse in Umbria: l’ULIVO, il LECCIO, la ROVERELLA, l’ALBERO DI GIUDA e la VITE e ogni albero interpreta una fantasia visionaria dell’autore che ci invita ad un viaggio simbolico.
L’appuntamento di Mezz’ora dopo la chiusura è gratuito ed è fissato alle 19.00 presso l’Hotel Arca, in SS. Flaminia-km 127.
Verrà offerto un aperitivo gratuito a tutti coloro che si prenoteranno entro le ore 13.00 del giorno dell’evento.
Per info e prenotazioni
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434
Le serate proseguono con un aperitivo.
Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata intero – € 7,00
Visita guidata ridotto – € 5,00 per possessori Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
È consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434
Le serate proseguono con un aperitivo.
Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata intero – € 7,00
Visita guidata ridotto – € 5,00 per possessori Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
È consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434
Le serate proseguono con un aperitivo.
Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata intero – € 7,00
Visita guidata ridotto – € 5,00 per possessori Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
È consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434
Le serate proseguono con un aperitivo.
Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata intero – € 7,00
Visita guidata ridotto – € 5,00 per possessori Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
È consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

Trekking urbano
Partendo dal fastoso piano Nobile di Palazzo Collicola Arti Visive, si proseguirà con una passeggiata per il centro storico per conoscere la storia di alcuni dei più significativi edifici nobiliari della città.
La serata prosegue con un aperitivo.
L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 – per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
Per info e prenotazioni:
È consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì
email: news.spoletomusei@sistemamuseo.it
Telefono: 0743 46434

Aeroporto di Spoleto – Nuove rotte artistiche con libere destinazioni
L’incontro, dedicato alla mostra temporanea recentemente inaugurata al secondo piano di Palazzo Collicola Arti Visive, offre l’occasione unica di incontrare i sette giovani artisti protagonisti dell’esposizione.
La serata prosegue con un aperitivo.
L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
email: news.spoletomusei@sistemamuseo.it
Tel. 0743.46434

Trekking in città
Sui luoghi della fiction di Don Matteo
Una passeggiata per il centro storico della città vi porterà alla scoperta dei luoghi dove è stata girata una delle fiction più seguite dagli italiani. Faranno da cornice all’itinerario la famosa Piazza Duomo, incantevole scenografia di moltissime scene del set e la suggestiva vista sul Ponte delle Torri e sulla Rocca Albornoziana.
La serata prosegue con un aperitivo.
L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – ridotto € 5,00 – per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

ARTquake – Samuel ha un anno, quasi due
Mostra temporanea
La serata prosegue con un aperitivo.
Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione:
Visita guidata intero – € 7,00
Visita guidata ridotto – € 5,00 per possessori Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
È consigliata la prenotazione entro le 13:00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743.46434

Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, vi aspetta venerdì 1 giugno 2018 alle ore 19.30 con un trekking urbano intitolato La magia del tramonto. Una guida esperta vi accompagnerà in una passeggiata panoramica intorno alla fortezza, durante la quale potrete ammirare con occhi nuovi i celebri monumenti di Spoleto, conoscere interessanti storie e aneddoti riguardanti la città e scoprire tante inedite bellezze.
L’appuntamento è alle 19.30 presso la Casa Romana (Via di Visiale).
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata – Intero € 7,00
Visita guidata – Ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13.00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, dedica l’incontro di venerdì 8 giugno 2018 ad uno degli scrigni d’arte più interessanti di Spoleto, la Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo.
Al suo interno scoprirete alcune delle più interessanti testimonianze della pittura locale, tra le quali spicca una delle rare rappresentazioni del Martirio di Thomas Becket.
L’appuntamento è alle ore 19.30 presso la chiesa in piazzetta San Giovanni e Paolo.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata – Intero € 7,00
Visita guidata – Ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13.00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, vi aspetta venerdì 15 giugno 2018 alle ore 19.30 a Palazzo Collicola Arti Visive con un appuntamento dedicato alla Galleria del Piano Nobile, uno degli ambienti più affascinanti di Palazzo Collicola.
Durante l’incontro si analizzeranno le tempere settecentesche che ne decorano le pareti per tentare una preliminare lettura del complesso programma iconografico che ne ispirò la realizzazione.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata – Intero € 7,00
Visita guidata – Ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13.00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, vi aspetta venerdì 22 giugno 2018 alle ore 19.30 a Palazzo Collicola Arti Visive con un appuntamento dedicato allo straordinario patrimonio librario custodito all’interno della Biblioteca Giovanni Carandente. Un’occasione unica per ammirare preziosi cataloghi che recano le firme di alcuni dei più grandi artisti del XX secolo tra i quali Henry Moore, Andy Wharol, Alexander Calder e molti altri.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata – Intero € 7,00
Visita guidata – Ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13.00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

SPOLETO, PALCOSCENICO DI EMOZIONI
Trekking in città
Mezz’ora dopo la chiusura # 247 Casa Romana _ Via Visiale
Mezz’ora dopo la chiusura l’evento a cura di Sistema Museo, vi aspetta venerdì 29 giugno 2018 alle ore 19.30 con un trekking urbano intitolato Spoleto, palcoscenico di emozioni.
Una guida esperta vi accompagnerà in una passeggiata per il centro storico della città alla scoperta delle suggestive location che fanno da sfondo al Festival dei Due Mondi. Un modo alternativo per scoprire le bellezze della città e per respirare il frizzante clima che si respira durante la kermesse.
L’appuntamento è alle 19.30 presso la Casa Romana (via di Visiale).
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata – Intero € 7,00
Visita guidata – Ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13.00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

SCULTURE NELLA CITTÀ E BEVERLY PEPPER
Mezz’ora dopo la chiusura_Palazzo Collicola Arti Visive
Mezz’ora dopo la chiusura l’evento a cura di Sistema Museo, torna venerdì 6 luglio 2018 alle ore 19.30.
Tema dell’incontro sarà quell’irripetibile esperimento che fu, nel 1962, la mostra Sculture nella Città. L’evento, che rese Spoleto protagonista nel panorama dell’arte contemporanea mondiale, verrà narrato in particolare attraverso le numerose opere di recente donate al Museo Carandente da Beverly Pepper, l’artista americana tra le poche donne che parteciparono alla mostra.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata – Intero € 7,00
Visita guidata – Ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13.00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

LA MAGIA DEL TRAMONTO – Passeggiata panoramica
Mezz’ora dopo la chiusura l’evento a cura di Sistema Museo, vi aspetta venerdì 13 luglio 2018 alle ore 19.30 con un trekking urbano intitolato La magia del tramonto.
Una guida esperta vi accompagnerà in una passeggiata panoramica intorno alla fortezza, durante la quale potrete ammirare con occhi nuovi i celebri monumenti di Spoleto, conoscere interessanti storie e aneddoti riguardanti la città e scoprire tante inedite bellezze.
L’appuntamento è alle 19.30 presso la Casa Romana (Via di Visiale).
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata – Intero € 7,00
Visita guidata – Ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13.00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

GIOIELLI COME SCULTURE / SCULTURE COME GIOIELLI
Mezz’ora dopo la chiusura l’evento a cura di Sistema Museo, vi aspetta venerdì 20 luglio 2018 alle ore 19.30 con un appuntamento dedicato a Gioielli come sculture, sculture come gioielli, la mostra temporanea di Giorgio Facchini a cura di Gianluca Marziani.
L’esposizione, ospitata all’interno del Museo Carandente, è pensata come un dialogo fra i monili dell’autore pesarese e le importanti opere della collezione spoletina. Ad arricchire ulteriormente la mostra, gioielli di importanti artisti come Arman, Bury, Calder, Fontana, Lichtenstein, Picasso, Arnaldo e Giò Pomodoro.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata – Intero € 7,00
Visita guidata – Ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13.00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, 18.30
Mezz’ora dopo la chiusura
Capolavori del Trecento
Il Maestro delle Palazze
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, dedica una serie di appuntamenti a Capolavori del Trecento – Il cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino, la grande mostra articolata in 4 comuni dell’Umbria che prevede l’esposizione di oltre 70 opere provenienti da prestigiose raccolte nazionali ed internazionali.
Il primo incontro in collaborazione con il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto è incentrato sul Maestro delle Palazze, uno dei numerosi artisti, spesso anonimi, che si fecero interpreti dell’anima più profonda e vera dell’Appennino.
L’appuntamento è alle 18.30 presso la biglietteria della Rocca Albornoz.
Quota di partecipazione: Visita guidata – € 5,00
Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del venerdì: news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743.224952
Il monumento chiuderà alle ore 19.30
Evento a cura di Sistema Museo

Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, ore 21.00
Mezz’ora dopo la chiusura
UNA NOTTE AL CASTELLO
L’appuntamento, in collaborazione con il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, prevede una suggestiva ed esclusiva visita in notturna di uno dei monumenti più importanti di Spoleto che vi riporterà indietro nel tempo per scoprire come si viveva in una fortezza alla fine del XIV secolo.
L’appuntamento è alle 21.00 presso la biglietteria della Rocca Albornoz.
Quota di partecipazione: Visita guidata € 5,00
Prenotazione obbligatoria entro le 19.00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743.224952
Il monumento chiuderà alle ore 22.30
Evento a cura di Sistema Museo

Casa Romana, via di Visiale, ore 19.30
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA
Trekking in città
SPOLETIUM: edifici pubblici, privati e di culto
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo torna venerdì 10 agosto 2018 alle ore 19.30 con un trekking in città intitolato Spoletium – edifici pubblici, privati e di culto.
Una passeggiata per il centro storico alla scoperta delle caratteristiche architettoniche e decorative dei vari edifici. Il teatro romano, il foro, l’arco di Druso, la casa romana offriranno l’opportunità di rivivere l’atmosfera dell’antica Spoletium.
La serata prosegue con un aperitivo.
Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata – Intero € 7,00
Visita guidata – Ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13.00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743.46434

Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, ore 21.00
MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA
Capolavori del Trecento
Il maestro di Sant’Alò
“Mezz’ora dopo la chiusura”, l’evento a cura di Sistema Museo, dedica una serie di appuntamenti a Capolavori del Trecento – Il cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino, la grande mostra articolata in 4 comuni dell’Umbria che prevede l’esposizione di oltre 70 opere provenienti da prestigiose raccolte nazionali ed internazionali.
Il secondo incontro in collaborazione con il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto è incentrato sul Maestro di Sant’Alò, un altro dei numerosi artisti, spesso anonimi, che si fecero interpreti dell’anima più profonda e vera dell’Appennino.
L’appuntamento è alle 21.00 presso la biglietteria della Rocca Albornoz.
Quota di partecipazione: Visita guidata € 5,00
Prenotazione obbligatoria entro le 19.00 del venerdì: news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743.224952
Il monumento chiuderà alle ore 22.30
Evento a cura di Sistema Museo

MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA
Trekking in città
SUI LUOGHI DELLA FICTION DI DON MATTEO
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, vi aspetta venerdì 24 agosto 2018 alle ore 19.30 con uno speciale trekking in città intitolato Sui luoghi della fiction di Don Matteo.
La visita guidata in città permetterà di scoprire i luoghi dove viene girata una delle fiction più seguite dagli italiani. Faranno da cornice all’itinerario la famosa Piazza Duomo, incantevole scenografia che con la sua spettacolare cattedrale fa da sfondo a moltissime scene del set e la suggestiva vista sul Ponte delle Torri e sulla Rocca Albornoziana.
L’appuntamento è alle ore 19.30 alla Casa Romana (Via di Visale).
La serata prosegue con un aperitivo.
Quota di partecipazione:
Visita guidata – Intero € 7,00
Visita guidata – Ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13.00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743.46434
Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Evento a cura di Sistema Museo

Palazzo Collicola Arti Visive, ore 19.00
Mezz’ora dopo la chiusura
SCULTURE NELLA CITTÀ E BEVERLY PEPPER
Mezz’ora dopo la chiusura l’evento a cura di Sistema Museo, torna venerdì 22 marzo 2019 alle ore 19.00 con Sculture nella città e Beverly Pepper.
Tema dell’incontro sarà quell’irripetibile esperimento che fu, nel 1962, la mostra Sculture nella Città. L’evento, che rese Spoleto protagonista nel panorama dell’arte contemporanea mondiale, verrà narrato in particolare attraverso le numerose opere di recente donate al Museo Carandente da Beverly Pepper, l’artista americana tra le poche donne che parteciparono alla mostra.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata – Intero € 7,00
Visita guidata – Ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13.00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434

Palazzo Collicola Arti Visive
Mezz’ora dopo la chiusura
UNA NOBILE PASSEGGIATA
Visita all’appartamento gentilizio
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, vi aspetta venerdì 29 marzo 2019 alle ore 19.00 con Una nobile passeggiata.
L’incontro sarà un’occasione per fare la conoscenza della Famiglia Collicola; una passeggiata attraverso l’Appartamento Nobile del palazzo gentilizio per svelare l’ascesa di uno dei casati più influenti della città.
La serata prosegue con un aperitivo.
Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
L’evento vede la collaborazione del Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata – intero € 7,00
Visita guidata – Ridotto € 5,00 per spoleto CARD e fidelizzati
Aperitivo € 5,00
INFO
Ai fini organizzativi è gradita la prenotazione entro le ore 13:00 di venerdì
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743 46434

Mezz’ora dopo la chiusura
PREZIOSO COME L’ORO – L’oreficeria longobarda
L’intelligenza nelle mani
Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto
Evento a cura di Sistema Museo
Mezz’ora dopo la chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, presenta per il mese di aprile, Prezioso come l’oro, un ciclo di appuntamenti che racconta l’arte della metallurgia attraverso i secoli.
Il primo appuntamento, in collaborazione con il Polo Museale dell’Umbria e il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, sarà dedicato a L’oreficeria longobarda.
In occasione della mostra L’intelligenza nelle mani, venerdì 5 aprile 2019 alle ore 18.00 potrete ammirare, con una suggestiva visita guidata, i capolavori dell’arte metallurgica longobarda provenienti dal Museo dell’Alto Medioevo di Roma, che insieme ai corredi abitualmente conservati presso il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, ci consentiranno di illustrare le varie tipologie e le raffinate tecniche di lavorazione di questi preziosi manufatti. Al termine della visita guidata è prevista una degustazione di prodotti tipici locali. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
L’appuntamento è alle ore 18.00 presso la biglietteria della Rocca Albornoz di Spoleto.
Quota di partecipazione
Visita guidata e degustazione – € 7,00
E’ previsto l’acquisto del biglietto d’ingresso
Il monumento chiuderà alle ore 19.30
INFO
E’ consigliata la prenotazione entro le 13.00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743 224952

MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA
PREZIOSO COME L’ORO
Insegne di potere nella Spoleto preromana
Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano di Spoleto
Evento a cura di Sistema Museo
Prosegue Prezioso come l’oro, ciclo di appuntamenti che Mezz’ora dopo la chiusura dedica a l’arte della metallurgia attraverso i secoli.
Il secondo appuntamento, a cura di Sistema Museo in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano di Spoleto – Polo Museale dell’Umbria, intitolato Insegne di potere nella Spoleto preromana, si svolgerà venerdì 12 aprile 2019 alle ore 18.30.
Grazie agli eccezionali corredi provenienti dalla necropoli di piazza d’Armi, scoprirete inediti ed interessanti aspetti della storia e della cultura spoletina del VII secolo a.C. La visita guidata sarà tenuta con la speciale collaborazione dell’archeologo Nicola Bruni dell’Ass.ne ASTRA – Associazione per lo Studio del Territorio la Ricerca e l’Archeologia ONLUS.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
L’appuntamento è alle 18.30 presso la Biglietteria del Museo Archeologico Nazionale di Spoleto (via Sant’Agata 8).
Quota di partecipazione
Biglietto d’ingresso al Museo
Intero € 4,00
Ridotto € 2,00 dai 18 ai 25 anni
Omaggio per gli aventi diritto
Visita guidata € 5,00
Aperitivo € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13.00 del venerdì
news.spoletomusei@sistemamuseo.it
0743.46434