
Animazioni, laboratori, dolci, canti, musica e balli per le vie e i palazzi del centro storico nei week-end di dicembre dalle ore 16.30 alle 19.30.
Il programma del weekend 14-15 dicembre prevede: UFFICIO POSTALE DI BABBO NATALE all’Auditorium della Stella, DOLCILANDIA alla Torre dell’Olio, TRUCCOLANDIA e GUSTOLANDIA a Largo Ferrer, la CASA DI BABBO NATALE – Via del Mercato 14, GIOCOLANDIA con il servizio Arlecchino – Palazzo Leti Sensi DEGUSTAZIONI DI DOLCI – Piazza Garibaldi, a cura della Fattoria Sociale, MAGO RICCARDO – Itinerante per le vie della città
Nell’ultimo appuntamento – quello del 21 e 22 dicembre – si aggiungeranno anche UN NATALE SUI TRAMPOLI – Un elfo a spasso per la città e la SLITTA di Babbo Natale a Piazza Gribaldi
Il CHRISTMAS BUS è una navetta gratuita che connette tutte le location dell’iniziativa, con fermata centrale a Piazza Garibaldi.

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.

Gli affreschi del loggiato della Rocca Albornoz tra nuovi restauri e fonti scritte
Mercoledì 18 dicembre 2019 – ore 16.30
Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto
Giovedì 19 dicembre 2019 – ore 16.30
Archivio di Stato di Spoleto
presenta due appuntamenti dedicati al tema Un libro illustrato sui muri. Gli affreschi dei loggiati della Rocca Albornoz tra nuovi restauri e fonti scritte.
Gli incontri si terranno mercoledì 18 dicembre nella Sala Eugenio IV della Rocca Albornoz e giovedì 19 dicembre all’Archivio di Stato di Spoleto a partire dalle ore 16.30.
Mercoledì 18 dicembre Paola Mercurelli Salari parlerà dei lavori di restauro appena conclusi, finanziati, per un ammontare di ca. centocinquantamila euro, con la legge 208/2015 che ha erogato un milione di euro per interventi di miglioramento e adeguamento del complesso albornoziano. Sarà Roberto Fofi, restauratore di Ikuvium R.C. srl, a entrare nel dettaglio degli interventi effettuati per il recupero delle superfici pittoriche e lapidee,
Luigi Rambotti, Direttore dell’Archivio di Stato di Perugia, tratterà invece della Rocca tra il XV e XVI secolo, illustrando le novità emerse dai recenti studi condotti sulla documentazione d’archivio.
Maria Paola Bianchi presenterà la ricerca pluriennale eseguita con la collega Maria Rosaria Benvenuti per identificare gli stemmi dei personaggi che si sono succeduti nel governare il fortilizio.
L’evento si concluderà giovedì 19 dicembre alle ore 16.30 presso la Sezione di Archivio di Sato di Spoleto con una visita guidata a cura di Maria Paola Bianchi, che proporrà una selezione di documenti – statuti, riformanze, atti notarili e giudiziari, lettere – funzionale all’identificazione degli stemmi, entrando così nel vivo della metodologia adottata.
Le due giornate costituiscono un’anteprima al programma Dal Museo al Territorio. Itinerari culturali tematici a cura di Sistema Museo, che sarà presentato mercoledì 18 dicembre e prenderà avvio a partire dal mese di gennaio 2020 con un calendario di appuntamenti mensili, ciascuno dei quali dedicato ad uno specifico argomento che sarà introdotto al Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e sarà poi approfondito sul territorio con la visita ai luoghi di provenienza delle opere.
La partecipazione ai due incontri di dicembre è gratuita.

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.

Gli affreschi del loggiato della Rocca Albornoz tra nuovi restauri e fonti scritte
Mercoledì 18 dicembre 2019 – ore 16.30
Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto
Giovedì 19 dicembre 2019 – ore 16.30
Archivio di Stato di Spoleto
Gli incontri si terranno mercoledì 18 dicembre nella Sala Eugenio IV della Rocca Albornoz e giovedì 19 dicembre all’Archivio di Stato di Spoleto a partire dalle ore 16.30.
Mercoledì 18 dicembre Paola Mercurelli Salari parlerà dei lavori di restauro appena conclusi, finanziati, per un ammontare di ca. centocinquantamila euro, con la legge 208/2015 che ha erogato un milione di euro per interventi di miglioramento e adeguamento del complesso albornoziano. Sarà Roberto Fofi, restauratore di Ikuvium R.C. srl, a entrare nel dettaglio degli interventi effettuati per il recupero delle superfici pittoriche e lapidee, Luigi Rambotti, Direttore dell’Archivio di Stato di Perugia, tratterà invece della Rocca tra il XV e XVI secolo, illustrando le novità emerse dai recenti studi condotti sulla documentazione d’archivio.
Maria Paola Bianchi presenterà la ricerca pluriennale eseguita con la collega Maria Rosaria Benvenuti per identificare gli stemmi dei personaggi che si sono succeduti nel governare il fortilizio.
L’evento si concluderà giovedì 19 dicembre alle ore 16.30 presso la Sezione di Archivio di Sato di Spoleto con una visita guidata a cura di Maria Paola Bianchi, che proporrà una selezione di documenti – statuti, riformanze, atti notarili e giudiziari, lettere – funzionale all’identificazione degli stemmi, entrando così nel vivo della metodologia adottata.
Le due giornate costituiscono un’anteprima al programma Dal Museo al Territorio. Itinerari culturali tematici a cura di Sistema Museo, che sarà presentato mercoledì 18 dicembre e prenderà avvio a partire dal mese di gennaio 2020 con un calendario di appuntamenti mensili, ciascuno dei quali dedicato ad uno specifico argomento che sarà introdotto al Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e sarà poi approfondito sul territorio con la visita ai luoghi di provenienza delle opere.
La partecipazione ai due incontri di dicembre è gratuita.

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.
HENRY MOORE E SPOLETO
Evento a cura di Sistema Museo
Palazzo Collicola – Spoleto
In occasione delle festività natalizie Mezz’ora dopo la chiusura presenta un calendario di appuntamenti che si svolgeranno tutti i venerdì di dicembre 2019 e gennaio 2020 nelle meravigliose cornici di Palazzo Collicola e della Rocca Albornoz di Spoleto. Grazie al prezioso contributo di artisti, storici dell’arte e docenti universitari, verranno trattati argomenti che vanno da Filippo Lippi, alla pittura del XVII secolo fino all’arte contemporanea.
Il tema dell’appuntamento di Mezz’ora dopo la chiusura di venerdì 20 dicembre 2019, in programma alle ore 18.30, sarà Henry Moore, artista di fama internazionale che arrivò in città grazie a Giovanni Carandente e alla mostra Sculture nella città. L’esperienza sarà ripercorsa attraverso foto, lettere e documenti che metteranno inoltre in luce il profondo rapporto tra lo scultore inglese e Giovanni Carandente.
La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
L’appuntamento è a Palazzo Collicola alle ore 18.30.
Quota di partecipazione
Visita guidata – Intero € 7,00
Visita guidata – Ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13.00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743.46434
Per informazioni e prenotazioni
Sistema Museo 0743.46434 – news.spoletomusei@sistemamuseo.it

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.
IL PROGRAMMA DELLE VISITE GUIDATE DI DICEMBRE
Le visite guidate tematiche sono gratuite PER I POSSESSORI della SPOLETO CARD.
Coloro che non hanno la SPOLETO CARD potranno partecipare alle VISITE GUIDATE TEMATICHE in programma con una tariffa agevolata di € 3.00 a persona (con il biglietto del museo, dove è previsto).
Per informazioni e prenotazione:
Soc. Coop. Sistema Museo – Spoleto – Tel e Fax 0743.46434 – 0743.224952 e-mail: info@spoletocard.it

Animazioni, laboratori, dolci, canti, musica e balli per le vie e i palazzi del centro storico nei week-end di dicembre dalle ore 16.30 alle 19.30.
Il programma del weekend 14-15 dicembre prevede: UFFICIO POSTALE DI BABBO NATALE all’Auditorium della Stella, DOLCILANDIA alla Torre dell’Olio, TRUCCOLANDIA e GUSTOLANDIA a Largo Ferrer, la CASA DI BABBO NATALE – Via del Mercato 14, GIOCOLANDIA con il servizio Arlecchino – Palazzo Leti Sensi DEGUSTAZIONI DI DOLCI – Piazza Garibaldi, a cura della Fattoria Sociale, MAGO RICCARDO – Itinerante per le vie della città
Nell’ultimo appuntamento – quello del 21 e 22 dicembre – si aggiungeranno anche UN NATALE SUI TRAMPOLI – Un elfo a spasso per la città e la SLITTA di Babbo Natale a Piazza Gribaldi
Il CHRISTMAS BUS è una navetta gratuita che connette tutte le location dell’iniziativa, con fermata centrale a Piazza Garibaldi.

SCAMBIAMOCI GLI AUGURI!
Sabato 21 dicembre | Teatro Nuovo G. C. Menotti | ore 21.00
Concerto di Natale con la Novi Toni Comites Orchestra, Stefano Mhanna direttore e violino solista e i Laudesi Umbri
Progetto Omaggio all’Umbria per le Aree del Cratere a cura di Laura Musella.
Ingresso libero su prenotazione:
Ufficio IAT Spoleto – Tel. 0743 218620

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.
IL PROGRAMMA DELLE VISITE GUIDATE DI DICEMBRE
Le visite guidate tematiche sono gratuite PER I POSSESSORI della SPOLETO CARD.
Coloro che non hanno la SPOLETO CARD potranno partecipare alle VISITE GUIDATE TEMATICHE in programma con una tariffa agevolata di € 3.00 a persona (con il biglietto del museo, dove è previsto).
Per informazioni e prenotazione:
Soc. Coop. Sistema Museo – Spoleto – Tel e Fax 0743.46434 – 0743.224952 e-mail: info@spoletocard.it

Animazioni, laboratori, dolci, canti, musica e balli per le vie e i palazzi del centro storico nei week-end di dicembre dalle ore 16.30 alle 19.30.
Il programma del weekend 14-15 dicembre prevede: UFFICIO POSTALE DI BABBO NATALE all’Auditorium della Stella, DOLCILANDIA alla Torre dell’Olio, TRUCCOLANDIA e GUSTOLANDIA a Largo Ferrer, la CASA DI BABBO NATALE – Via del Mercato 14, GIOCOLANDIA con il servizio Arlecchino – Palazzo Leti Sensi DEGUSTAZIONI DI DOLCI – Piazza Garibaldi, a cura della Fattoria Sociale, MAGO RICCARDO – Itinerante per le vie della città
Nell’ultimo appuntamento – quello del 21 e 22 dicembre – si aggiungeranno anche UN NATALE SUI TRAMPOLI – Un elfo a spasso per la città e la SLITTA di Babbo Natale a Piazza Gribaldi
Il CHRISTMAS BUS è una navetta gratuita che connette tutte le location dell’iniziativa, con fermata centrale a Piazza Garibaldi.

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.
FRA CIELO E TERRA
Gli angeli nell’arte
Evento a cura di Sistema Museo
Palazzo Collicola – Spoleto
In occasione delle festività natalizie Mezz’ora dopo la chiusura presenta un calendario di appuntamenti che si svolgeranno tutti i venerdì di dicembre 2019 e gennaio 2020 nelle meravigliose cornici di Palazzo Collicola e della Rocca Albornoz di Spoleto. Grazie al prezioso contributo di artisti, storici dell’arte e docenti universitari, verranno trattati argomenti che vanno da Filippo Lippi, alla pittura del XVII secolo fino all’arte contemporanea.
Mezz’ora dopo la chiusura torna venerdì 27 dicembre 2019 alle ore 18.30 con Fra cielo e terra. Gli angeli nell’arte. Si ripercorrerà l’evoluzione di una delle iconografie sacre più diffuse, che verrà narrata attraverso i dipinti del Piano Nobile di Palazzo Collicola. La serata prosegue con un aperitivo. Si ringrazia Con Spoleto – Consorzio Albergatori di Spoleto.
L’appuntamento è a Palazzo Collicola alle ore 18.30.
Quota di partecipazione
Visita guidata – Intero € 7,00
Visita guidata – Ridotto € 5,00 per Spoleto Card e fidelizzati
Aperitivo – € 5,00
E’ consigliata la prenotazione entro le 13.00 del venerdì:
news.spoletomusei@sistemamuseo.it – 0743.46434
Per informazioni e prenotazioni
Sistema Museo 0743.46434 – news.spoletomusei@sistemamuseo.it

Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, ore 21.00
CABARET YIDDISH di e con MONI OVADIA
A cura di: Festival dei Due Mondi
Con la Stage Orchestra formata da Maurizio Dehò, violino, Paolo Rocca, clarinetto, Albert Florian Mihai, fisarmonica, e Luca Garlaschelli, contrabbasso. Al suono Mauro Pagiaro. Lo spettacolo è prodotto da Oylem Goylem Produzioni e Corvino Produzioni.
La lingua, la musica e la cultura Yiddish, quell’inafferrabile miscuglio di tedesco, ebraico, polacco, russo, ucraino e romeno, la condizione universale dell’Ebreo errante, il suo essere senza patria sempre e comunque, sono al centro di Cabaret Yiddish spettacolo da camera da cui è poi derivato il più celebre Oylem Goylem.
Si potrebbe dire che lo spettacolo abbia la forma classica del cabaret comunemente inteso. Alterna infatti brani musicali e canti a storielle, aneddoti, citazioni che la comprovata abilità dell’intrattenitore sa rendere gustosamente vivaci. Ma la curiosità dello spettacolo sta nel fatto di essere interamente dedicato a quella parte di cultura ebraica di cui lo Yiddish è la lingua e il Klezmer la musica.
Uno spettacolo che “sa di steppe e di retrobotteghe, di strade e di sinagoghe”. Tutto questo è ciò che Moni Ovadia chiama “il suono dell’esilio, la musica della dispersione”: in una parola della diaspora.
La musica Klezmer deriva dalle parole ebraiche Kley Zemer, che si riferiscono agli strumenti musicali (violino ed archi in genere e clarinetto) con cui si suonava la musica tradizionale degli Ebrei dell’est europeo a partire all’incirca dal XVI secolo.
Lo spettacolo
Ho scelto di dimenticare la “filologia” per percorrere un’altra possibilità proclamando che questa musica trascende le sue coordinate spazio-temporali “scientificamente determinate” per parlarci delle lontananze dell’uomo, della sua anima ferita, dei suoi sentimenti assoluti, dei suoi rapporti con il mondo naturale e sociale, del suo essere “santo”, della sua possibilità di ergersi di fronte all’universo, debole ma sublime. Gli umili che hanno creato tutto ciò prima di poter diventare uomini liberi, sono stati depredati della loro cultura e trasformati in consumatori inebetiti ma sono comunque riusciti a lasciarci una chance postuma, una musica che si genera laddove la distanza fra cielo e terra ha la consistenza di una sottile membrana imenea che vibrando, magari solo per il tempo di una canzonetta, suggerisce, anche se è andata male, che forse siamo stati messi qui per qualcos’altro.
Moni Ovadia
INFORMAZIONI
+39 345 39 82 114
biglietteria@festivaldispoleto.com
www.festivaldispoleto.com
BOX OFFICE SPOLETO
PIAZZA DELLA VITTORIA, 25
dal lunedì al venerdì 9.30-13.00/16.00-19.30
sabato 9.30-13.00
prenotazioni e vendita: +39 0743 22 28 89
CIRCUITI DI VENDITA
Ticketitalia / Boxol / Ticketone

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.
IL PROGRAMMA DELLE VISITE GUIDATE DI DICEMBRE
Le visite guidate tematiche sono gratuite PER I POSSESSORI della SPOLETO CARD.
Coloro che non hanno la SPOLETO CARD potranno partecipare alle VISITE GUIDATE TEMATICHE in programma con una tariffa agevolata di € 3.00 a persona (con il biglietto del museo, dove è previsto).
Per informazioni e prenotazione:
Soc. Coop. Sistema Museo – Spoleto – Tel e Fax 0743.46434 – 0743.224952 e-mail: info@spoletocard.it

Ensemble Simphony Orchestra
28 dicembre, ore 21.00
Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
Il Buono Il Brutto Ed Il Cattivo, Mission, La Leggenda Del Pianista Sull’oceano, C’era Una Volta Il West, Nuovo Cinema Paradiso, Per Un Pugno Di Dollari, The Hateful Eight, C’era Una Volta In America, Per Qualche Dollaro In Piu’, Malena… Gli straordinari capolavori di uno dei piu’ grandi compositori musicali riarrangiati e proposti in un concerto teatrale di grande impatto emotivo.
500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti nel mondo, sei nominations e due Oscar vinti, tre Grammy, quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno di Ennio Morricone un gigante della musica di tutti i tempi.
Diretta dal Maestro Giacomo Loprieno, l’ENSEMBLE SYMPHONY ORCHESTRA si avvicina alla musica di Morricone dopo importanti collaborazioni nazionali ed internazionali: Mario Biondi, Max Gazzè, Franco Battiato, Giovanni Allevi, Renato Zero, Francesco Renga, Pooh, Baustelle, PFM, Andrea Bocelli, Sting, Kylie Minogue, Robbie Williams, Nile Rodgers, Sam Smith, Luis Bacalov. Con oltre seicento concerti tra Italia, Svizzera, Germania, Spagna, Olanda, Francia, Austria, Regno Unito e Belgio, l’orchestra presenta una grande versatilità e attenzione per ogni tipo di musica, con un repertorio che spazia dalle arie d’opera più conosciute alle colonne sonore di film di fama mondiale (come Frozen ed Harry Potter).
Sul palco si alterneranno solisti, prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfoniche italiane, come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti. Ospiti speciali il soprano Anna Delfino, beniamina del pubblico europeo dell’opera, che farà rivivere l’emozione del Deborah’s Theme da “C’era una volta in America” e il violinista del Cirque du Soleil Attila Simon, che eseguirà il concerto interrotto per violino da “Canone Inverso”.
Prevendita biglietti: circuiti Ticketitalia e Ticketone

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.
IL PROGRAMMA DELLE VISITE GUIDATE DI DICEMBRE
Le visite guidate tematiche sono gratuite PER I POSSESSORI della SPOLETO CARD.
Coloro che non hanno la SPOLETO CARD potranno partecipare alle VISITE GUIDATE TEMATICHE in programma con una tariffa agevolata di € 3.00 a persona (con il biglietto del museo, dove è previsto).
Per informazioni e prenotazione:
Soc. Coop. Sistema Museo – Spoleto – Tel e Fax 0743.46434 – 0743.224952 e-mail: info@spoletocard.it

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.

Due gli eventi in programma a Spoleto per salutare il 2019 e dare il benvenuto al nuovo anno.
Il 31 dicembre a partire dalle ore 22.30, Piazza Garibaldi ospiterà il concerto di Tony Esposito con Enrico Capuano & La TammurriataRock, uno straordinario progetto musicale che combina il sound ritmico e partenopeo a quello del rock folk.
Per le vie e le piazze del centro storico si festeggerà il Capodanno anche con la Banda Irè, una street band composta da 12 elementi che accoglierà il 2020 a suon di Samba, Axé, Samba-reggae e funky.
Allo scoccare della mezzanotte si potrà assistere al suggestivo spettacolo pirotecnico che, dalla Rocca Albornoz, riempirà di suoni e colori il cielo di Spoleto.

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.

Sabato 30 novembre – Mercoledì 15 gennaio 2020
parco Chico Mendes
Uno spazio dove ammirare le luminarie artistiche e assistere, ogni weekend, a concerti musicali e spettacoli natalizi.
Vivi la magia del Natale con La Foresta Incantata, il più grande parco di luminarie natalizie del centro Italia.
– Luminarie Giganti,
– Mercatini di Natale,
– Punti ristoro,
– Spettacoli per adulti e bambini tutte le sere,
– Bambini gratis fino a 3 anni.
Grande inaugurazione Sabato 30 Novembre con The Avengers, tutte le mascotte Disney e spettacolo del fuoco.
Domenica 1 Dicembre Le Principesse Disney, Mascotte e artisti di strada.
Orario di apertura:
da lunedì a giovedì dalle 16:30 alle 21:30
venerdì e domenica dalle 16.30 alle 23.00
sabato dalle 16.30 alle 24.00
Ingresso:
Adulti: dal lunedì al venerdì € 5 – sabato, domenica e festivi € 10
Bambini: fino a 3 anni gratis – dai 4 ai 12 anni sempre € 5
Abitanti di Spoleto: sempre € 5
Portatori di handicap con accompagnatore: gratis

Ricca e variegata la X edizione della rassegna artistico-culturale Spoleto, La Città in un Presepe, organizzata da la Pro Loco di Spoleto “A. Busetti”con il Patrocinio del Comune di Spoleto, della Regione dell’Umbria e dell’UNPLI Umbria che inizierà l’8 dicembre 2019, e terminerà, come da consuetudine, il 14 gennaio 2020.
Prosegue quest’anno la collaborazione tra la Proloco di Spoleto “A. Busetti” e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” per la creazione di un grande presepe tridimensionale ispirato alla Natività affrescata da Filippo Lippi nel Duomo di Spoleto. Gli allievi del Liceo Artistico, sezione scenografia, hanno infatti lavorato alla prosecuzione del progetto con la costruzione di nuovi elementi della composizione e con un primo intervento pittorico sulle statue già realizzate per la precedente edizione. Il presepe sarà esposto, dall’8 dicembre 2019 al 14 gennaio 2020, nell’abside della ex chiesa di San Simone in piazza Campello.
Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con il seguente orario 11.00/13.00 – 15.00/19.00.
Per l’occasione anche l’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto ha realizzato un Presepe che sarà esposto nel reparto Pediatria dello stesso. L’opera è a cura di Rosanna Mele e Fabiola Bocchini.
Tra le molteplici attività che la Pro Loco “A. Busetti“ di Spoleto, quest’anno propone si segnala la lettura di poesia, curata da Sandro Costanzi e organizzata in sinergia con l’associazione “Fare Cultura” dal titolo Benedetta TU fra le Donne che si terrà presso il Ristorante Canasta (Spoleto, Piazza della Libertà) sabato 14 Dicembre 2019 alle ore 17.00.