Solstizio d’estate | Due incontri e un’escursione botanica

Quando:
21 Giugno 2022@20:30
2022-06-21T20:30:00+02:00
2022-06-21T20:45:00+02:00
Dove:
Cinzia Stella - Agricoltura Naturale
Contatto:
Cinzia Stella Agricoltura naturale
349 6716671 - 3291074686

Solstizio d’estate, l’Acqua di San Giovanni ed Estrazione degli Oli essenziali
Due incontri e un’escursione botanica

Cinzia Stella, Vivaismo Naturale – Agricoltura Naturale, in collaborazione con l’etnomicologo Giorgio Fantaulli, organizzano due serate teoriche dedicate al Solstizio d’Estate, all’Acqua di San Giovanni e all’Estrazione degli Oli Essenziali dalle erbe e dai fiori che la compongono (21-22 giugno), ed una escursione botanica (23 giugno), finalizzata alla conoscenza e alla raccolta delle erbe e dei fiori utilizzati per realizzare la Magica Acqua di San Giovanni.

Le lezioni si svolgeranno presso l’Azienda di Cinzia Stella, Vivaismo Naturale – Agricoltura Naturale, Viale Cequestrette, 198 – S.Martino in Trignano – Spoleto (PG)

Il Solstizio estivo, tra magia e sacralità, è quando il sole arrivato al massimo del suo splendore inizia a decrescere. Esso rappresenta il giorno e la notte in cui le forze della natura si scatenano e si decidono le sorti dell’intero anno, per i raccolti e per l’amore.

Associato al Solstizio estivo, un rituale arcaico tra paganesimo e cristianesimo: l’Acqua di San Giovanni. Un rito apotropaico, propiziatorio e purificatorio, che vede l’acqua e una lunga lista di erbe e fiori come protagoniste che acquistano nella festa del Battista, ossia la notte tra il 23 e il 24 Giugno, dei poteri magico divinatori grazie alla rugiada e al firmamento.

Programma:

21 giugno 2022 – ore 20.30-23.00
L’Acqua di San Giovanni e Solstizio d’Estate, origini, miti e leggende
descrizione delle erbe e dei fiori che la compongono e curiosità.
Un viaggio alla scoperta del rito popolare, tra acqua e fuoco, tra luna sole e spiritualità.

Relatori: Etnomicologo Giorgio Fantaulli | Vivaista Cinzia Stella

22 giugno 2022 – ore 20.30-23.00
Estrazione oli essenziali
aspetti generali, cosa sono e come si estraggono, proprietà e applicazioni
Dimostrazione pratica di estrazione degli oli essenziali da alcune erbe che compongono L’Acqua di San Giovanni

Relatrice: Dott.ssa Paola Angelini

23 giugno 2022 – ore 15.30
Escursione Botanica per i Monti Martani
finalizzata all’individuazione e alla raccolta delle erbe e dei fiori utilizzati per realizzare l’Acqua di San Giovanni, passeggiata suggestiva tra natura, storia e religione.
E per finire presso il rifugio di San Severo localizzato sui prati dei Monti Martani nella stessa zona della raccolta delle erbe, cena al sacco condivisa con possibilità di cuocere vivande alla brace.

Accompagnatori e Guide Botaniche: Cinzia Stella, Vivaista, Coltivatrice e Raccoglitrice di erbe spontanee e Giorgio Fantaulli Etnomicologo.

Il costo per la partecipazione alle due serate (21-22 giugno) è di Euro 10,00 complessive.
Il costo per la partecipazione all’escursione botanica (23 giugno) è di Euro 5,00.

Per info e preiscrizioni, rivolgersi ai seguenti numeri:
Cinzia: 349 6716671 Giorgio : 3291074686

Pin It

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *