SPOLETO NEL PIATTO | Quattro weekend all’insegna delle produzioni tipiche del territorio

Quando:
4 Novembre 2022 giorno intero
2022-11-04T00:00:00+01:00
2022-11-05T00:00:00+01:00
Dove:
Palazzo Mauri e ristoranti della città

Dal 4 al 26 novembre: tutti i venerdì serate a tema nei ristoranti della città e tutti i sabati mattina Market food dei produttori locali e show cooking dei docenti-chef dell’Alberghiero a Palazzo Mauri

Quattro weekend all’insegna delle produzioni tipiche del territorio: dalle castagne al miele, dal tartufo allo zafferano e ai funghi, fino ai legumi, ai cereali e alle farine.

La prima edizione di Spoleto nel piatto è in programma dal 4 al 26 novembre ed è organizzato dal Comune di Spoleto in collaborazione con Confcommercio Umbria, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Coldiretti Umbria, Confagricoltura Umbria, CIA Umbria e l’Istituto Alberghiero di Spoleto, con il sostegno del Gal – Valle Umbra e Sibillini e della Regione Umbria.

Tutti i venerdì di novembre nei ristoranti aderenti sono previste delle serate dedicate alle tipicità del territorio, con menu a tema. Si inizia venerdì 4 novembre con il tartufo, per poi proseguire l’11 novembre con lo zafferano e i funghi. Terzo appuntamento il 18 novembre con i legumi, i cereali e le farine, per finire il 25 novembre con castagne e miele. Ciascun ristorante proporrà vini locali, a partire dal Trebbiano Spoletino e olio nuovo del territorio.

Ogni sabato del mese, ossia il 5, il 12, il 19 e il 26 dalle ore 9.30 alle 13.30, i produttori locali saranno protagonisti del Food Market, uno spazio di vendita diretta al consumatore allestito a Palazzo Mauri, in via Brignone.

Insieme ai produttori saranno presenti anche i docenti-chef dell’Istituto Alberghiero, con quattro ricette progettate appositamente per ‘Spoleto nel piatto’, una per ciascun prodotto protagonista nei weekend.

Il 5 novembre lo Chef Francesco Chiaraluce presenterà il Raviolo di faraona con crema di lenticchie e tartufo nero pregiato, mentre il 12 novembre sarà la volta della Bavarese allo zafferano con croccante di mandorle salato.

Il 19 novembre la protagonista sarà Lady Chef Roberta Bizzaglia con Bottoni al farro ripieni di polenta e legumi del territorio, con crema di ceci e funghi porcini, mentre il quarto appuntamento si terrà il 26 novembre con la Lady Chef Beatrice DI Benedetto che presenterà il Dessert al piatto: cestino di frolla a base di farina di castagne, pralinato di castagne, dacquoise al cacao amari e namelaka al miele.

RISTORANTI ADERENTI:

4 novembre – TARTUFO
Trattoria La Torretta, Ristorante San Lorenzo, Ristorante Sabatini “Il Giardino del Corso”, Ristorante Bar Canasta, Ristorante Locanda della Signoria, Ristorante Il Panciolle, Ristorante Silver Spuleti, Taverna dello Spagna, Ristorante Pecchiarda, Il Mio Vinaio Enoteca Ristorante.

11 novembre – ZAFFERANO & FUNGHI
Trattoria La Torretta, Ristorante Sabatini “Il Giardino del Corso”, Ristorante Bar Canasta, Ristorante Locanda della Signoria, Ristorante Il Panciolle, Ristorante Silver Spuleti, Taverna dello Spagna, Ristorante Pecchiarda, Il Mio Vinaio Enoteca Ristorante.

18 novembre – LEGUMI, CEREALI & FARINE
Trattoria La Torretta, Ristorante San Lorenzo, Ristorante Sabatini “Il Giardino del Corso”, Ristorante Bar Canasta, Ristorante Locanda della Signoria, Ristorante Il Panciolle, Ristorante Silver Spuleti, Taverna dello Spagna, Ristorante Pecchiarda, Il Mio Vinaio Enoteca Ristorante.

25 novembre – CASTAGNE & MIELE
Trattoria La Torretta, Ristorante San Lorenzo, Ristorante Sabatini “Il Giardino del Corso”, Ristorante Locanda della Signoria, Ristorante Il Panciolle, Ristorante Silver Spuleti, Taverna dello Spagna, Ristorante Pecchiarda, Il Mio Vinaio Enoteca Ristorante.

Pin It

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *