
STAGIONE DI PROSA 2022/2023
L’ALFABETO DELLE EMOZIONI
di Stefano Massini
Noi siamo quello che proviamo. E raccontarci agli altri significa raccontare le nostre emozioni. Ma come farlo, in un momento che sembra confondere tutto con tutto, perdendo i confini fra gli stati d’animo? Ci viene detto che siamo analfabeti emotivi, e proprio da qui parte Stefano Massini – il primo autore italiano ad aver ricevuto il Tony Awards, l’Oscar del teatro americano – per un viaggio profondissimo e ironico al tempo stesso nel labirinto del nostro sentire e sentirci.
In un immaginario alfabeto in cui ogni lettera è un’emozione (P come Paura, F come Felicità, M come Malinconia…), Massini trascina il pubblico in un susseguirsi di storie e di esempi irresistibili, con l’obiettivo unico di chiamare per nome ciò che ci muove da dentro. Scorrono visi, ritratti, nomi, situazioni. Ad andare in scena è la forza e la fragilità dell’essere umano, dipinta con l’estro e il divertimento di un appassionato narratore, definito da Repubblica “il più popolare raccontastorie del momento”.
con Stefano Massini
produzione Savà Produzioni Creative
ESCLUSIVA REGIONALE
BIGLIETTI
PLATEA
POSTO PALCO platea centrale
POSTO PALCO I ordine centrale
Intero € 21
Ridotto* € 18
POSTO PALCO platea laterale
I ordine laterale
II – III ordine centrale
Intero € 17
Ridotto* € 14
GALLERIA / POSTO PALCO
II – III ordine laterale
Intero € 10
*sotto i 28 e sopra i 65 anni
VENDITA
Da giovedì 17 novembre possono essere acquistati i biglietti per tutta la Stagione.
BOTTEGHINO TEATRO CAIO MELISSO SPAZIO CARLA FENDI
Piazza del Duomo, 4 – T 0743 222209
IL GIORNO DELLO SPETTACOLO dalle 17 per gli spettacoli delle 20.45 e dalle 15 per gli spettacoli delle 17
BOTTEGHINO TEATRO NUOVO GIAN CARLO MENOTTI
Via Vaita S.Andrea, 20 – T 0743 222647
IL GIORNO DELLO SPETTACOLO dalle 17 per gli spettacoli delle 20.45 e dalle 15 per gli spettacoli delle 17
ONLINE
www.teatrostabile.umbria.it
PRENOTAZIONI TELEFONICHE BOTTEGHINO REGIONALE
T 075 57542222 lunedì—sabato, ore 17 > 20
è possibile prenotare dopo l’ultima replica dello spettacolo precedente. I biglietti prenotati devono essere ritirati entro le 20 del giorno dello spettacolo