
STAGIONE DI PROSA 2022/2023
UNO SGUARDO DAL PONTE
di Arthur Miller
“Scrive Miller: L’azione della pièce consiste nell’orrore di una passione che nonostante sia contraria all’interesse dell’individuo che ne è dominato, nonostante ogni genere di avvertimento ch’egli riceve e nonostante ch’essa distrugga i suoi principi morali, continua ad ammantare il suo potere su di lui fino a distruggerlo.
Ecco, questo concetto di ineluttabilità del destino e di passioni dalle quali si può essere vinti e annientati è una spinta o una necessità che penso possa avere ancora oggi un forte impatto teatrale. Tutta l’azione è un lungo flash-back, in puro stile hollywoodiano, Eddie Carbone, il protagonista, sale sul palco quando tutto il pubblico già sa che è morto. Questo spettacolo rappresenta una magnifica occasione per mettere in scena un testo che assomiglia a una sceneggiatura cinematografica e, alla luce di tutto il materiale che ha potuto generare dal 1955 ad oggi – film, fotografie, serie televisive
– credo possa essere interessante e divertente una versione teatrale che tenga presente tutti questi figli.
Una grande storia raccontata come un film, ma a teatro”.
MASSIMO POPOLIZIO
regia di Massimo Popolizio
scene Marco Rossi
costumi Gianluca Sbicca
con Massimo Popolizio
e con Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino, Marco Mavaracchio, Gabriele Brunelli
produzione Compagnia Umberto Orsini Teatro di Roma – Teatro Nazionale Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
NUOVO ALLESTIMENTO
Lo spettacolo è allestito al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, dove debutterà in anteprima nazionale
prima di iniziare una tournée nei teatri più importanti d’Italia.
BIGLIETTI
PLATEA
POSTO PALCO platea centrale
POSTO PALCO I ordine centrale
Intero € 21
Ridotto* € 18
POSTO PALCO platea laterale
I ordine laterale
II – III ordine centrale
Intero € 17
Ridotto* € 14
GALLERIA / POSTO PALCO
II – III ordine laterale
Intero € 10
*sotto i 28 e sopra i 65 anni
VENDITA
Da giovedì 17 novembre possono essere acquistati i biglietti per tutta la Stagione.
BOTTEGHINO TEATRO CAIO MELISSO SPAZIO CARLA FENDI
Piazza del Duomo, 4 – T 0743 222209
IL GIORNO DELLO SPETTACOLO dalle 17 per gli spettacoli delle 20.45 e dalle 15 per gli spettacoli delle 17
BOTTEGHINO TEATRO NUOVO GIAN CARLO MENOTTI
Via Vaita S.Andrea, 20 – T 0743 222647
IL GIORNO DELLO SPETTACOLO dalle 17 per gli spettacoli delle 20.45 e dalle 15 per gli spettacoli delle 17
ONLINE
www.teatrostabile.umbria.it
PRENOTAZIONI TELEFONICHE BOTTEGHINO REGIONALE
T 075 57542222 lunedì—sabato, ore 17 > 20
è possibile prenotare dopo l’ultima replica dello spettacolo precedente. I biglietti prenotati devono essere ritirati entro le 20 del giorno dello spettacolo