Auditorium della Stella – Ex Chiesa dei Santi Stefano e Tommaso

La chiesa dei Santi Stefano e Tommaso, comunemente chiamata Santa Maria della Stella, è stata recentemente adibita ad auditorium e a sede di importanti manifestazioni culturali spoletine. Costruita tra 1786 e 1793 su progetto di Battista Dotti, rappresenta una delle migliori testimonianze cittadine di architettura neoclassica del tardo Settecento.

L’interno è caratterizzato da una grande aula luminosa che indirizza l’interesse verso il presbiterio e l’abside curvilinea, di singolare effetto scenografico. La stessa raffinatezza di gusto si riscontra nella ricca decorazione in stucco, l’unica ancora in situ, dato che i preziosi altari marmorei delle nicchie ed alcune tele settecentesche che impreziosivano l’ambiente sono stati trasferiti in altre sedi.

Indirizzo: Piazza Garibaldi

Fonti bibliografiche per approfondimenti
L’Umbria, manuali per il territorio, Spoleto, 1978
AA.VV. Spoleto, argomenti di storia urbana, 1985
Pin It