Cos'è
2 - 12 ottobre 2025
Spoleto, Foligno, Cannara, Sant'Anatolia di Narco, Spello, Bevagna
a cura della Coop. Ge.Ci.Te. e de La MaMa Umbria International
Da quest’anno l’Umbria Factory Festival cambia pelle e diventa Factory Fest, festa delle arti performative attraverso traiettorie artistiche e di senso che tendano a ricostruire nel triennio 2025-2027 nuove ritualità e nuove forme di condivisione.
#neverstopdancing è il claim del 2025, perché nonostante il vento contrario e il terreno ristagnante, che possono rallentarci, non ci fermiamo, cercando di riportare la forza trasformativa, poetica e politica dell’arte al centro della comunità.
ore 21:00 Cantiere Oberdan, Spoleto
danza
PINOCCH-IO
In collaborazione con TSU
concetto e movimento Lucia Guarino
luce e spazio Gianni Staropoli
musiche Stefano Pilia
Pinocch-io è un percorso che origina il suo pensiero da una personale messa a fuoco sulla fragilità e sull’ambiguità dell’esser-ci, ora-adesso, come esseri umani e viventi. Una riflessione sul desiderio di riconoscere il proprio corpo; un corpo umano che nella sua molteplice unicità e nel suo nudo disarmo, si muove in una condizione di dis-equilibrio e tensione, tra finzione e verità, naturale e artificiale, luce e oscurità, vita e morte. Il mio sguardo si posa sulla figura archetipica di Pinocchio, su quel corpo immaginato che si proietta in uno spazio liminale, sospeso, nel suo continuo ed ostinato tentativo di liberare la sua viva natura e fare quel passo per entrare nel (suo) mondo sognato. Il mio corpo si lega alla “figur-io” in un atto di presenza e si specchia nello sterminato desiderio di Pinocchio di farsi carne e sguardo. Attraverso il movimento si esercita a tornare corpo vivo, fa spazio al ricordo d’infanzia e prova a ricostruire quel desiderio, quel passaggio trasformativo, quel sentimento, quel bisogno viscerale di esserci.
A chi è rivolto
Alla cittadinanza
Date e orari
02 ott
02
ott
Costo
€ 10.00
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 15:05