Salta al contenuto principale

"Accidentale"

Storie di scoperte, caso e scienziati

Data inizio :

18 ottobre 2025

Data fine:

18 ottobre 2025

"Accidentale"
Municipium

Cos'è

Nell’ambito della mostra interattiva “MATERIALITY – Nano- e bio-materiali per lo sviluppo sostenibile in Umbria”(visitabile fino al 31 ottobre), allestita a Palazzo Collicola...

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲.𝟬𝟬 si terrà il secondo dei tre appuntamenti dedicati:
"𝗔𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲! 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲, 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗲 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶”, a cura di 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗮𝗻. 60 minuti, adatto per adulti e bambin* a partire dagli 8 anni.

Qual è il ruolo del caso all’origine di molte scoperte scientifiche?
Come si manifesta l’avvenimento fortuito accidentale, in maniera eclatante o sotto forma di un piccolo e inaspettato dettaglio?
Quanto è importante l’occhio di chi guarda per scoprirlo quel dettaglio?
Le storie raccontate in questo spettacolo ci mostrano che a rendere rilevante un evento fortuito sono la curiosità, la vivacità, l’apertura mentale e l’immaginazione delle persone alle quali l’evento si manifesta. Un po’ come nella vita in fondo.

“𝙋𝙚𝙧𝙘𝙝𝙚́ 𝙪𝙣 𝙙𝙚𝙩𝙩𝙖𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙣𝙤𝙣 𝙚̀ 𝙛𝙖𝙩𝙩𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙣𝙤𝙩𝙖𝙩𝙤. 𝙈𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙨𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙤” – 𝙂𝙡𝙞 𝙐𝙘𝙘𝙚𝙡𝙡𝙞, 𝙂𝙚𝙧𝙢𝙖𝙣𝙤 𝙕𝙪𝙡𝙡𝙤, 𝘼𝙡𝙗𝙚𝙧𝙩𝙞𝙣𝙚, 𝙚𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙏𝙤𝙥𝙞𝙥𝙞𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞.

Municipium

A chi è rivolto

Alla cittadinanza
Adatto per adulti e bambine e bambini a partire dagli 8 anni.

Municipium

Date e orari

18 ott

16:00 - Inizio evento

18
ott

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Palazzo Collicola

Piazza Collicola, 06049 Spoleto PG, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 11:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot