Cos'è
VENERDÌ 7 NOVEMBRE 2025
ore 21,00
TEATRO NUOVO G. C. MENOTTI
L'incontro tra Anthony Strong e la Colours Jazz Orchestra assicura una serata di pura classe, un viaggio musicale che celebra, tra gli altri, brani intramontabili di Cole Porter, George Gershwin, Irving Berlin, Stevie Wonder e Ray Charles.
Anthony Strong è l'incarnazione moderna del crooner. La sua voce brillante e carismatica unita a un pianismo elegante e un innato senso dello swing, lo hanno portato a calcare con successo i palchi più prestigiosi del mondo, dai club alle grandi sale da concerto. Il suo approccio musicale è un equilibrio tra il profondo rispetto per la tradizione e un'energia contemporanea che rende ogni sua interpretazione fresca, autentica e coinvolgente. Al suo fianco, la Colours Jazz Orchestra, una delle big band italiane più apprezzate e consolidate nel panorama nazionale e internazionale. L'orchestra è diretta con maestria, rigore e profonda passione da Massimo Morganti ed è nota per la sua capacità di creare tappeti sonori di straordinaria raffinatezza armonica e ricchezza timbrica.
L'intesa artistica tra la voce cristallina di Anthony e il suono potente, duttile e coeso della big band crea una miscela esplosiva e sinergica. Un concerto che costituisce un'occasione unica per riscoprire la grandezza di una musica senza tempo, eseguita con un'eleganza innata, uno slancio trascinante e un'energia contagiosa capaci di conquistare ogni tipo di pubblico.
Anthony Strong è uno dei crooner più raffinati del jazz contemporaneo. La sua eleganza vocale e il tocco pianistico sofisticato si fondono con la potenza timbrica della Colours Jazz Orchestra, storica big band italiana guidata dal trombonista Massimo Morganti. In questo concerto, i grandi standard della musica jazz – in un viaggio musicale che va da Cole Porter a Frank Sinatra – vengono rivisitati con arrangiamenti moderni che alternano swing incalzante, fiati calibrati e momenti di improvvisazione orchestrale.
Con una carriera di oltre quindici anni e più di 200 concerti in 30 paesi, Strong unisce swing classico e arrangiamenti originali, offrendo un’esecuzione che coniuga virtuosismo pianistico e vocalità calda. Le sue influenze spaziano da Oscar Peterson a Frank Sinatra, passando per Mel Tormé e Nat King Cole, alimentando un repertorio capace di emozionare sia gli appassionati di jazz vocale sia i neofiti del genere. Formatosi alla Royal Academy of Music, alla Purcell School e alla Guildhall School of Music and Drama, Strong ha esordito nel 2009 con Guaranteed!, scritto insieme a Guy Mathers e impreziosito da Natalie Williams e Lewis Wright. Il suo percorso discografico prosegue con l’EP Delovely (2011) e tre album per Naïve Records: Stepping Out (2013), On a Clear Day (2015) e Me and My Radio (2019). Il suo lavoro più recente, Easy Sailing (2022), reinterpreta classici Motown e standard jazz con una sezione di fiati e una ritmica swing rinnovata, conquistando le prime posizioni delle classifiche digitali e ricevendo lodi da BBC Radio 2 e Jazzwise.
Fondata nel 2002 nelle Marche, la Colours Jazz Orchestra unisce precisione esecutiva e spirito innovativo. Con cinque album di studio tra cui Nineteen Plus One (2009) con Kenny Wheeler e Home Away From Home (2014) con Ayn Inserto, l’ensemble è diventato punto di riferimento per chi ama le big band che esplorano repertori contemporanei e sonorità inedite.
ANTHONY STRONG • voce e pianoforte
MASSIMO MORGANTI • direzione e trombone solista
COLOURS JAZZ ORCHESTRA
SASSOFONI
Fabio Petretti
Nicola Cecchetto
Filippo Sebastianelli
Antonangelo Giudice
Marco Postacchini
TROMBE
Giorgio Caselli
Riccardo Catria
Luca Giardini
Samuele Garofoli
Michele Samory
TROMBONI
Carlo Piermartire
Paolo Mancini
Luca Pernici
Paolo Del Papa
Pierluigi Bastioli
CHITARRA
Luca Pecchia
CONTRABBASSO
Paolo Ghetti
A chi è rivolto
Alla cittadinanza
Date e orari
07 nov
07
nov
Costo
BIGLIETTO
INTERO € 25,00
RIDOTTO € 20,00
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 12:50