Cos'è
Martedì 12 agosto alle ore 20.30 alla Sala Pegasus di Spoleto torna Liederabend, tradizionale appuntamento dedicato al mondo del Lied. Quest’anno Liederabend si incentra sul repertorio liederistico tedesco di inizio Ottocento, e propone una selezione di Lieder di Ludwig van Beethoven, Carl Maria von Weber, Carl Loewe, Fanny Mendelssohn, Felix Mendelssohn, Franz Liszt e Clara Schumann.
Sul palco i solisti dello Sperimentale Viktoriia Balan, Eleonora Benetti, Beatrice Caterino, Lorena Cesaretti, Giorgia Costantino, Sara Di Santo, Kristýna Kůstková, Chiara Latini, Francesca Paoletti, Ariadna Vilardaga (soprani), Emma Alessi Innocenti, Francesca Lione (mezzosoprani), Andrea Ariano, Marco Guarini, Stepan Polishchuk (baritoni) e Nicolò Lauteri (basso). Al pianoforte il Maestro Antonio Vicentini.
Antonio Vicentini: «Il programma della serata propone una selezione che mostra le varie sfaccettature della vena artistica, per la varietà non solo formale ma pure emotiva. Ulteriore preziosità è la rarità di ascolto della proposta, costituita da composizioni poco note di celebri compositori (come possono essere Franz Liszt, Ludwig van Beethoven, Carl Maria von Weber) o da lavori di autori poco noti ai nostri giorni (per esempio Clara Schumann, Fanny Mendelssohn o Carl Loewe). L’intensità della spinta comunicativa, la propensione a far partecipe di sé l’ascoltatore, la “popolarità” dei componimenti poetici, tutto questo ci restituisce un vivido affresco del primo Romanticismo permettendoci di cogliere appieno, come avrebbe annotato Hegel, la manifestazione dello spirito del tempo».
Enrico Girardi, Direttore artistico: «Nel complesso delle attività musicali, il Lied rappresenta il momento del raccoglimento. È come stare finalmente tra sé e sé nell’intimità del crepuscolo, dopo una lunga giornata trascorsa nel frastuono di cose, fatti, persone, suoni, luci e rumori, magari anche piacevoli, ma mai così veri».
La Stagione 2025 è resa possibile grazie a: Ministero della Cultura; Regione Umbria; Comune di Spoleto; Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Umbre; Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto; Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello; Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto; Banco Desio; Fondazione Francesca, Valentina e Luigi Antonini; Monini S.p.A.
La Stagione gode del patrocinio dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria; della Provincia di Perugia e di Terni, dei Comuni di Perugia, Foligno, Città di Castello, Orvieto e Todi; della Camera di Commercio dell’Umbria; di Rai Umbria. Media Partnership: Rai Radio 3.
A chi è rivolto
Alla cittadinanza
Date e orari
12 ago
12
ago
Costo
Biglietti:
Ingresso unico € 15,00*
Ridotto** € 10.00*
*esclusi diritti di prevendita
**ridotto: under 30, over 60, gruppi, associazioni ed enti convenzionati
I biglietti sono acquistabili presso la Biglietteria della Sala Pegasus martedì 12 agosto dalle ore 18.30 ad inizio concerto o sulla piattaforma Ticket Italia (tel. 0743.222889, www.ticketitalia.com).
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 13:21