Cos'è
"LUNΔTICA - Pink Floyd Collectors Expo"
Saranno presentati a palazzo Mauri, dall’11 al 27 luglio, oltre 500 oggetti tra preziosi memorabilia e rari tesori da collezione, tratti dal patrimonio collezionistico dei The Lunatics, per raccontare i 60 anni di storia dei Pink Floyd.
La mostra “LUNΔTICA – PINK FLOYD COLLECTORS EXPO” è stata realizzata dalla Biblioteca “G. Carducci” - Assessorato alla Cultura del Comune di Spoleto con il Patrocinio dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria e grazie alla collaborazione e al sostegno di Pietro Coricelli Spa, sponsor dell’iniziativa.
Sintesi descrittiva della mostra
Al piano terra verrà illustrata in modo cronologico la storia della band attraverso materiale prevalentemente cartaceo e documentale: dagli esordi psichedelici nella Swinging London all’epoca di Syd Barrett alle collaborazioni cinematografiche con Barbet Schroeder e Michelangelo Antonioni, dal primo posto strappato in Inghilterra da Atom Heart Mother fino al raggiungimento del tetto del mondo con The Dark Side of the Moon. E poi ancora i grandi capolavori degli anni ‘70: Wish You Were Here, Animals e The Wall. All’ingresso del primo piano, una mostra di rarità fotografiche e un richiamo cartaceo agli ultimi album in studio della band: The Final Cut e a seguire il periodo “post Waters” di A Momentary Lapse Of Reason e The Division Bell. Nella prestigiosa sala affreschi, invece, le grandi rarità della mostra: dai dischi preziosi per storia e quotazione ad una raccolta di oltre 30 esemplari tra i manifesti originali storici dei concerti: dal poster della mitica prima esibizione alla Roundhouse dell’ottobre del 1966 a quello dell’esibizione a Lewes del gennaio 1968 che immortala il penultimo concerto di Syd Barrett con i Pink Floyd in formazione a cinque; circa 150 i vinili, da quello israeliano a spicchi di The Wall a quello rosso giapponese di The Piper at the Gates of Dawn alle tante versioni mondiali di The Dark Side of the Moon, dalle matrici dei vinili alla bobine per proseguire con altre rarità da Kenya, Taiwan, Giamaica, Indonesia oltre a presentare, nel secondo piano, una selezione fotografica impreziosita da illuminazione dinamica.
Per maggiori info sulla mostra e per prenotare la visita fino al 27 luglio: lunatica.eventbrite.it
A chi è rivolto
A tutti gli appassionati di musica e dei Pink Floyd
Date e orari
11 lug
27
lug
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 12:59