Salta al contenuto principale

"Leggimi e... leggimi ancora". Prossimo appuntamento giovedì 6 novembre

"Un giro sulle giostre del cuore". Prossimo appuntamento del progetto "Leggimi e... legigmi ancora!" in programma per giovedì 6 novembre nella scuola dell’infanzia San Brizio

Data :

4 novembre 2025

"Leggimi e... leggimi ancora". Prossimo appuntamento giovedì 6 novembre
Municipium

Descrizione

“Un giro sulle giostre del cuore" è il quarto appuntamento del Progetto Leggimi e... leggimi ancora! e si terrà  giovedì 6 novembre alle ore 17.00 nella scuola dell'infanzia San Brizio, in via W. Tobagi.

Tra le letture proposte: 

Di che colore è un bacio: Minimoni ama colorare! Dipinge coccinelle rosse, cieli blu e banane gialle... Ma non ha mai dipinto un bacio! Di che colore è un bacio? Rosso come gli spaghetti al pomodoro, verde come i coccodrilli, giallo come i girasoli, bianco come la neve? Com'è difficile dare a un sentimento un solo colore... forse perché ce ne vogliono tanti!

Che rabbia: Roberto ha passato una bruttissima giornata: appena arrivato a casa risponde male al papà e non vuole mangiare gli spinaci. Che rabbia! Ma quando la Rabbia si materializza, Roberto comprende quanto può essere dannosa... 

I colori delle emozioni: Che cos'ha combinato il mostro dei colori? Ha mescolato le emozioni e ora bisogna disfare il groviglio. Riuscirà a rimettere a posto l'allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma, ognuna con il proprio colore? 

Il bambino con i fiori nei capelli: David e il suo migliore amico sono inseparabili e insieme si divertono moltissimo inventando canzoni, saltando nelle pozzanghere e scappando dalle api che ronzano tra i suoi fiori. Ma un giorno succede qualcosa di strano: un petalo si stacca dalla testa di David e rimane tra le dita del suo amico. Da quel momento, David non vuole più giocare, diventa triste e silenzioso. E una mattina, quando David arriva in classe e si toglie il berretto, tutti i suoi petali volano via come farfalle, lasciando solo rametti secchi. Gli altri bambini gli stanno lontani, per paura di pungersi, ma non il suo amico del cuore. Lui vuole restituire a David tutti i suoi colori. Così ha un'idea. Ritaglia tanti fiori colorati da attaccare sulla testa di David. La paura sembra svanita: adesso anche tutti gli altri bambini vogliono preparare un fiore. Ora David è tornato come prima. Beh, non proprio... quasi. Ma può ricominciare a sorridere e giocare. Un giorno, spunta un fiore nuovo tra i capelli di David. Non uno di carta. Un fiore vero, bellissimo. E poi un altro e un altro ancora. Le api tornano a ronzargli tra i capelli. Il suo amico, però, continua a realizzare fiori di carta per lui: «Casomai ne avesse di nuovo bisogno. Ne ho una scatola piena. Per sicurezza. Perché David è il mio migliore amico. E io il suo».​

​Le letture per bambini da 0 a 6 anni e, a seguire, l'attività laboratoriale saranno a cura dei bibliotecari, delle insegnanti delle scuole dell’infanzia del 2° Circolo Didattico e delle educatrici degli asili nido comunali.

"Leggimi e... Leggimi ancora!", giunto alla terza edizione, è un progetto di lettura ad alta voce per la fascia 0-6 anni, organizzato dalla Biblioteca comunale “G. Carducci” e dal 2° Circolo Didattico di Spoleto, partner del Patto locale della lettura e inserito nel Programma Nati per Leggere.

Gli incontri successivi si terranno nelle scuole dell’infanzia del 2° Circolo Didattico di Spoleto secondo il seguente calendario:

    • Martedì 18 novembre 2025, ore 17.00 – Scuola dell’infanzia Maiano – “DIRITTI… ALLE STORIE”

    • Martedì 9 dicembre 2025, ore 17.00 – Scuola dell’infanzia Collodi – “IL NASO ROSSO DELLE STORIE”

    • Giovedì 8 gennaio 2026, ore 17.00 – Scuola dell’infanzia Protte – “CALZE DOLCI… CALZE DI LANA”

    • Giovedì 14 maggio 2026, ore 17.00 -  Biblioteca comunale – IL “PONTE” DELLE VOCI 

Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 08:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot