Salta al contenuto principale

Assegnati gli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale in via dei Filosofi

L’iter di sistemazione e assegnazione è stato seguito dalle assessore Luigina Renzi e Manuela Albertella:”Si tratta di un passaggio importante sia sul piano sociale, sia sotto il profilo della rigenerazione urbana"

Data :

12 novembre 2025

Assegnati gli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale in via dei Filosofi
Municipium

Descrizione

Il Comune di Spoleto ha assegnato i sei alloggi di Edilizia Residenziale Sociale (ERS) in via dei Filosofi. Si tratta di appartamenti di circa 95 mq con due camere da letto, che possono ospitare massimo quattro persone ciascuno.

L’iter di assegnazione si è concluso a seguito della convocazione degli assegnatari da parte dell’Ufficio Politiche Abitative del Comune e la definizione, formalizzata dal Dipartimento 5 “Benessere e l’Innovazione Sociale, Formazione Generale e Sportiva per la Valorizzazione della Persona”, dei nuclei familiari a cui assegnare gli alloggi.

Nei prossimi giorni verranno stipulati i contratti di locazione con l’Azienda ATER Umbria di Perugia (contestualmente verrà determinato il canone di affitto dovuto) e saranno effettuati gli allacci delle diverse utenze.

La cerimonia di assegnazione, che il Comune di Spoleto sta organizzando insieme all’ATER Umbria, si terrà tra la fine del mese di novembre e la prima metà di dicembre.

L’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale sociale rappresenta un risultato significativo nell’ambito delle politiche abitative del Comune di Spoleto – ha spiegato l’assessora Luigina Renzi - L’amministrazione comunale si è impegnata in questi anni per garantire il diritto alla casa e promuovere interventi concreti a sostegno dei nuclei familiari in condizioni di fragilità. Un ringraziamento va all’ATER Umbria e agli uffici comunali per la collaborazione e la professionalità dimostrate durante tutto il percorso amministrativo”.

Si tratta di un intervento significativo non solo sul piano sociale, ma anche sotto il profilo della rigenerazione urbana – ha aggiunto l’assessora Manuela Albertella - Restituire spazi abitativi di qualità significa contribuire alla crescita armonica della città, valorizzando il tessuto urbano e rafforzando il senso di appartenenza alla comunità. Il progetto si inserisce in una più ampia strategia di riqualificazione che stiamo portando avanti per rendere i quartieri luoghi sempre più vivibili, inclusivi e sostenibili.

Gli appartamenti di edilizia residenziale sociale in via dei Filosofi sono stati realizzati con le risorse del “Contratto di quartiere da periferia a città”. 

Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 14:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot