Descrizione
Il Consiglio comunale ha approvato lunedì scorso il bilancio consolidato del Comune di Spoleto, la cui predisposizione deve essere effettuata ogni anno entro il 30 settembre.
Il documento contabile, votato dal massimo consesso cittadino con 14 voti favorevoli e 9 contrari, si è chiuso con un utile da consolidamento pari a € 2.209.268,45 ed una riserva di consolidamento di € 9.957.983,23.
Rispetto al risultato del Comune, l’utile d’esercizio ha subito, per effetto del consolidamento, un miglioramento di € 1.730.066,45 pari ai risultati, tutti positivi, delle società controllate e partecipate, fatto questo che dimostra una situazione economico patrimoniale solida e in crescita.
“I risultati fotografati dal bilancio consolidato certificano, dopo quasi quattro anni di amministrazione comunale, un lavoro tecnico finanziario che ha permesso non solo di riportare in equilibrio i conti dell’Ente, ma anche e soprattutto di dargli consistenza e prospettiva – ha dichiarato il sindaco Andrea Sisti - L’approvazione di questo documento testimonia il nostro impegno verso una gestione responsabile, orientata alla sostenibilità finanziaria e al controllo efficace delle società e degli enti partecipati.
Il bilancio consolidato rappresenta infatti uno strumento essenziale per fornire una visione complessiva e veritiera della situazione economico-patrimoniale del Comune, che include non solo i dati dell'amministrazione comunale, ma anche quelli degli organismi partecipati che rientrano nel perimetro di consolidamento”.
Sulla base della loro soglia di rilevanza, determinata utilizzando i parametri del rendiconto 2024 del Comune di Spoleto, sono stati consolidati i seguenti organismi e società: Fondazione Festival dei Due Mondi, Fondazione Mina e Cesare Micheli, TNS, Fondazione Teatro Stabile dell’Umbria, A.SE. SPOLETO – Azienda Servizi Spoleto S.r.l., A.F.C. - Azienda Farmacie Comunali S.r.l., VUS – VALLE UMBRA SERVIZI S.p.A., PUNTO ZERO S.c.a.r.l., UMBRIA TPL MOBILITà SPA.
A cura di
Contenuti correlati
- Spoleto lancia la Spoleto Card Annuale in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 28 settembre
- Nasce la Rete delle Città di Carta: Spoleto tra i comuni firmatari
- A Spoleto la 28ª Festa di LiberEtà: storie, memoria e futuro
- World Cleanup Day: iniziativa di Retake Spoleto in via Caduti di Nassiriya e piazza Polvani
- Successo per l’iniziativa “A spasso con Buddy
- Arriva a Spoleto l'edizione 2025 dello Sportcity Day.
- La Stagione teatrale 2025/26 di Spoleto
- Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. La candidatura di Spoleto e Foligno tra i quattro progetti finalisti
Ultimo aggiornamento: 28 settembre 2025, 16:50