Descrizione
Spoleto sarà tra le realtà protagoniste dello Speciale Tg1 “Le vie dell’acqua”, in onda domenica 16 novembre a mezzanotte su Rai1, realizzato dalla giornalista Patrizia Angelini.
Dal Ponte del Torri alle terme di epoca romana, dal Museo Archeologico alle fontane di Spoleto, il servizio sarà un viaggio che ripercorrerà, a Spoleto, in Umbria e non solo, “Le vie dell’acqua”, seguendo il percorso di un bene primario che rischia di scomparire.
L’acqua, “l’oro blu”. In Italia ne consumiamo 130 miliardi di metri cubi ogni anno. E nonostante il nostro Paese sia al terzo posto in Europa per la grande disponibilità di acqua e al primo posto per l’utilizzo, gli impianti di distribuzione continuano ad essere in perdita.
Un patrimonio da tutelare, ma anche da riscoprire, valorizzando antichi sistemi di raccolta che possono ancora essere utili, in un’ottica che utilizzi le risorse nel rispetto dell’ambiente: dai laghi vulcanici del Lazio con i loro acquedotti, alle fonti rinnovabili di Ischia, fino alle cisterne umbre e ai pozzi arabi siciliani.
L’anno prossimo l’Italia si dovrà uniformare alle normative europee in materia di sostanze nocive persistenti nell’acqua potabile: il nostro, infatti, è tra i Paesi più attenzionati per l’alta concentrazione di impianti industriali presenti sul territorio.
Con il montaggio di Antonio Manduca e le ricerche immagini di Barbara Di Benedetto e Giovanna Crispino.
A cura di
Contenuti correlati
- VUS-STAINABILITY 4.0 – La gestione della risorse idrica nella Valle Umbra
- A Palazzo Mauri la mostra "L'eredità della vita"
- Giornata ecologica - Ripuliamo la Valserra
- Valle Umbra Servizi: avviso agli utenti del Comune di Spoleto
- Successo per la prima edizione dell'ABT Festival
- Ripulito il Sentiero dei Carbonari. L’intervento realizzato dalla squadra Antilopi del Gruppo Scout di Spoleto
- Consentito l'uso dell'acqua potabile solo per fini domestici
- Donata al Comune di Spoleto un'area di 26.000 mq
- Merenda nell’Oliveta 2025
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2025, 11:42