Salta al contenuto principale
Comunicazione istituzionale

Comunicazione istituzionale

Novità (715)

Approvato il primo regolamento comunale per la disciplina dei permessi ZTL
Comunicati 23 ottobre 2025

Approvato il primo regolamento comunale per la disciplina dei permessi ZTL

Nella seduta di oggi pomeriggio, giovedì 23 ottobre, il testo è stato approvato dal massimo consesso cittadino con 17 voti favorevoli e 3 astenuti

Nuove disposizioni europee sulla carta di identità
Comunicati 23 ottobre 2025

Nuove disposizioni europee sulla carta di identità

Dal 3 agosto 2026 le carte d’identità cartacee perderanno la loro validità sia all’interno del territorio nazionale come documento di riconoscimento, sia come documento valido per l’espatrio o per la libera circolazione in tutta l’Unione Europea. 

Aggiudicati i lavori di riqualificazione della pista di atletica
Comunicati 20 ottobre 2025

Aggiudicati i lavori di riqualificazione della pista di atletica

I lavori inizieranno entro la fine del 2025 per concludersi tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027

Documenti (29)

Imposta sul reddito delle persone fisiche

Vai alla Pagina

Aliquote relative all’imposta di soggiorno anno 2024 e 2025

Vai alla Pagina

Elenchi beneficiari contributo di autonoma sistemazione

Vai alla Pagina

Vivere il comune (8)

DigiPASS Spoleto

Spazio aperto al digitale per il territorio della Zona Sociale 9 della Regione Umbria destinato ai cittadini, professionisti, imprese, enti, associazioni, scuole.

Giornata nazionale della camminata tra gli olivi "Coltiviamo la pace"

Il Comune di Spoleto aderisce per il nono anno consecutivo alla Giornata nazionale della “Camminata tra gli Olivi”.

Palazzo Leonetti-Luparini

Sede degli Uffici Tributi del Comune di Spoleto

Altre informazioni (10)

Agenda Urbana

Programma operativo del fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2014-2020 della Regione Umbria

Agevolazioni utenze

Terremoto: per le bollette di energia e acqua azzerati per 36 mesi i costi per tariffe di rete e oneri di sistema e rateizzazione su 2 anni. Eliminati anche contributi per nuove attivazioni e/o volture

Assegnazione alloggi di edilizia residenziale

Assegnazione temporanea per emergenza abitativa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot