Salta al contenuto principale
Patrimonio culturale

Patrimonio culturale

Novità (156)

Accade d'autunno a Spoleto
Comunicati 1 ottobre 2025

Accade d'autunno a Spoleto

Due mesi di appuntamenti per più di cinquanta iniziative dedicate alla musica, al teatro, all’arte, all’enogastronomia, allo sport e agli spettacoli per bambini.

Presentazione delle linee guida del dossier “Foligno-Spoleto in contemporanea"
Notizie 1 ottobre 2025

Presentazione delle linee guida del dossier “Foligno-Spoleto in contemporanea"

La conferenza stampa si terrà lunedì 6 ottobre alle ore 12 nel Salone d’Onore di Palazzo Donini

Palazzo Collicola: doppio appuntamento in programma il prossimo weekend
Comunicati 29 settembre 2025

Palazzo Collicola: doppio appuntamento in programma il prossimo weekend

In programma sabato 4 e domenica 5 ottobre il convegno “Favole e Miti d’Arcadia. Cultura arcadica a Roma nel Settecento” e la performance “Bolide | Deus ex machina” per la Giornata del Contemporaneo

Amministrazione (6)

Transizione Digitale dell’Amministrazione e Comunicazione dei Servizi al Cittadino, all’Impresa ed al Turista

Vai alla Pagina

Valorizzazione delle Culture, delle Qualità e della Bellezza della Città e del Territorio

Vai alla Pagina

Servizi (3)

Procedimento di concessione del patrocinio

Vai alla Pagina

Procedimento di concessione di spazi di proprietà dell'amministrazione per attività culturali

Vai alla Pagina

Documenti (5)

Luoghi imperdibili di Don Matteo a Spoleto

Vai alla Pagina

Moduli concessione spazio eventi e moduli di domanda manifestazione

Vai alla Pagina

Altre informazioni (3)

Agenda Urbana

Programma operativo del fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2014-2020 della Regione Umbria

Don Matteo

Format di successo italiano, prodotto da Lux Vide e Rai Fiction, ambientato a Spoleto dalla nona stagione.

Spoleto candidata a Capitale italiana della cultura 2025

La Capitale italiana della cultura è stata istituita nel 2014. Il titolo viene conferito annualmente a una città dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro della cultura

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot