Cos'è
Tutto pronto a Spoleto per la 25esima edizione della Festa del Volontariato, in programma dal 26 al 31 agosto e che trasformerà il Parco di Villa Redenta dal pomeriggio alla tarda serata in un palcoscenico a cielo aperto, tra stand, convegni, spettacoli, animazioni e laboratori per bambini e molto altro.
Il filo conduttore della manifestazione, che è lo stesso del 25esimo anniversario di attività dell’associazione organizzatrice MilleMani inSIemeVOLA e del Gruppo Rangers Ragazzi Spoleto, quest’anno sarà “VOLONTAriato in comunicAZIONE”. L’obiettivo è di far riscoprire la bellezza dello spendersi per gli altri: seguendo l'esempio e l'insegnamento di padre Modesto Paris (scomparso nel 2017 e grazie al quale nel 2000, quando era parroco nella chiesa di Santa Rita, è nato tutto), sensibilizzare le persone a farsi parte attiva in una società più equa, valorizzando i tanti enti che nel territorio locale e regionale, spesso nel silenzio, sono in prima linea per la solidarietà. La prerogativa della Festa del Volontariato è quella di creare aggregazione tra i vari enti che operano in campo civile, sociale e culturale, prima ancora che dar loro l’opportunità di farsi conoscere e promuovere tra la popolazione, il tutto in un clima di festa per la città.
LE ASSOCIAZIONI PARTECIPANTI
Quest’anno, al momento, hanno aderito alla manifestazione le seguenti organizzazioni solidaristiche: ANFFAS Per Loro ets aps, AIAS odv - sezione di Spoleto, AIDO Umbria - sezione di Spoleto, Associazione italiana Sclerosi Multipla (AISM), Associazione Peter Pan
Comitato Re.Ma.Re. Umbria, I miei tempi, Il Girasole, La Brigata indipendente, LIRH Umbria, Miloud, Plastica 2020 aps, Volontariato Vincenziano. Questa edizione vede poi la collaborazione inoltre della società cooperativa sociale Azzurra, del Centro di solidarietà “Don Guerrino Rota”, della cooperativa Fattoria sociale e del Cesvol Umbria ets, che patrocina l’iniziativa insieme a Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Spoleto. Saranno inoltre presenti ragazzi del Movimento Rangers anche da Genova e Collegno oltre che rappresentanti delle altre associazioni del circuito MilleMani per gli altri di cui fa parte inSIemeVOLA.
La Festa del Volontariato di Spoleto sarà inaugurata ufficialmente martedì 26 agosto alle ore 20 durante la “Cena sotto le stelle”, alla presenza delle autorità locali e regionali (prenotazioni al numero 339.1640937 o alla mail insiemevola@libero.it) e con l’animazione del duo “Paolo e Claudio”.
Da mercoledì 27 a sabato 30 agosto, invece, ogni giorno dalle ore 17 saranno aperti gli stand delle associazioni, il “bar del sorriso” (con piadine, panini, frittelle, zeppole e molto altro) e ci sarà spazio alle attività gratuite per i più piccoli. Ogni giorno ci saranno momenti dal palco dedicati alle associazioni di volontariato, tra presentazioni di progetti e libri e convegni. Dalle 19,30 spazio a musica e spettacoli, con concerti, esibizioni di associazioni sportive e culturali e la baby dance per i più piccoli. Domenica 31 agosto sarà la giornata dedicata al ‘ringraziamento’: del fondatore delle associazioni organizzatrici, padre Modesto, con una messa alle 11 nella chiesa di Santa Rita; dei tanti volontari che rendono possibile la manifestazione e di quelli partecipanti a questa edizione, con un pranzo a Villa Redenta, prima di darsi appuntamento agli altri eventi previsti da qui alla fine dell’anno.
La Festa del Volontariato è organizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto nell’ambito del bando 2025
PROGRAMMA COMPLETO
Martedì 26 agosto
“Cena sotto le stelle” con animazione musicale del duo “Paolo e Claudio” (prenotazioni al 339.1640937). Inaugurazione della 25esima “Festa del volontariato” di Spoleto, presentazione delle associazioni e del tema della manifestazione e saluto delle autorità.
Mercoledì 27 agosto
Ore 17 apertura del bar del sorriso e degli stand delle associazioni
Per i bambini: caccia al tesoro a cura del Movimento Rangers, laboratorio creativo a cura di AIAS OdV
Ore 17 Tavola rotonda “VOLONTAriato in comunicAZIONE - 25 anni di festa del volontariato” – Incontro di presentazione delle associazioni partecipanti alla 25esima Festa del volontariato
Ore 19,30 Sbrock band in concerto
Ore 20,30 baby dance
Ore 21 Esibizione della banda musicale di Trevi aps
Ore 22 Il Circo Abusivo in concerto
Giovedì 28 agosto
Ore 17 apertura del bar del sorriso e degli stand delle associazioni
Per i bambini: workshop del movimento rangers “25 anni di Rangers”, “Il Gioco dell’Oca gigante” a cura dell’associazione Peter Pan, laboratorio creativo a cura di AIAS OdV
Ore 18 Presentazione del laboratorio 3D per la visualizzazione del corpo umano e le nuove tecniche operatorie dei trapianti, a cura di Aido
Ore 19,30 "Noi, chiamati a trasformare il mondo: 25 anni di Movimento Rangers a Spoleto"
Ore 20,30 baby dance
Ore 21 Zumba con Jessica della palestra X2
Ore 21,30 LogaRitmo cover band in concerto
Venerdì 29 agosto
Ore 17 apertura del bar del sorriso e degli stand delle associazioni
Per i bambini: giochi d’acqua (portate un cambio di vestiti!), laboratorio creativo a cura di AIAS OdV
Ore 17 esibizione dell’asd Arcieri del Bosco Sacro
Ore 17 “Partecipare fa bene alla salute”, tavola rotonda a cura del Cesvol Umbria ets
Ore 19,30 Esibizione e animazione di Ballo Country con l’asd West Umbria Country Dance
Ore 20,30 baby dance
Dalle ore 21 “Strimpella” e Carlo Alberto in concerto
Sabato 30 agosto
Ore 17 apertura del bar del sorriso e degli stand delle associazioni
Per i bambini: la giornata del contadino (con regalo finale!), laboratorio creativo a cura di AIAS OdV
Ore 17 presentazione del libro “Vite sospese. Un viaggio tra fragilità e forza” di Francesco Rossiello a cura della Lirh Umbria
Dalle ore 19,30 Serata “Muoviti a ritmo di volontariato” con le esibizioni di:
“A tutta zumba!” con la palestra Unique
Formidable music & dance school;
Hip hop con la palestra X2
Danza del ventre con la scuola Baila
Domenica 31 agosto
Ore 11 presso la chiesa di Santa Rita: messa conclusiva di ringraziamento della 25esima edizione della Festa del Volontariato e in ricordo di padre Modesto Paris, fondatore delle associazioni organizzatrici MilleMani inSIemeVOLA OdV e Movimento Rangers.
Pranzo dei volontari a Villa Redenta
A chi è rivolto
Alla cittadinanza
Date e orari
26 ago
31
ago
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 22 agosto 2025, 12:53