Descrizione
Il Comune di Spoleto si appresta ad acquisire temporaneamente da Umbria TPL e Mobilità s.p.a. le aree di parcheggio di via Fratelli Cervi (area attualmente adibita a parcheggio a pagamento per auto) e di piazza Polvani (area di sosta gratuita limitrofa alla stazione ferroviaria), di proprietà dell’Agenzia del Demanio.
L’operazione rientra nell’ottica di ottimizzazione del comparto della stazione ferroviaria che riscontra attualmente criticità per la sosta, in particolare per le esigenze dei pendolari e degli studenti della Scuola per Sovrintendenti della Polizia di Stato Rolando Lanari.
Gli atti, che sono ancora in via di formalizzazione, saranno volti ad adibire temporaneamente l’area di via Fratelli Cervi alla sosta gratuita di autovetture e riorganizzare il comparto di sosta individuando gli stalli da convertire a pagamento in piazza Polvani. Si valuterà anche la possibilità di regolamentare la sosta oraria e prevedere tariffe o abbonamenti agevolati, rimodulando più in generale la sosta.
Tra gli accordi in programma, ci sarà anche a partire dal mese di settembre 2025, la disponibilità del Museo della ex ferrovia Spoleto – Norcia da parte del Comune di Spoleto, che valuterà la possibilità di inserirlo nel circuito museale cittadino, configurandolo come Centro di documentazione ferroviaria che, oltre a varie riproduzioni, comprende documenti, immagini ed oggetti appartenuti alla ferrovia, provenienti principalmente dall’Archivio S.S.I.T. Gestione S.p.A. – SSIF dalla famiglia Basler.
Si procederà inoltre a valutare anche la possibilità di recuperare il plastico della ex ferrovia attualmente ospitato in uno degli edifici nel piazzale dell’area camper che saranno interessati dai lavori di consolidamento statico da parte dell’Agenzia del Demanio a partire dai primi mesi del 2026. Tra le ipotesi per la sistemazione del plastico, dopo aver valutato i locali dell’ex monastero di San Giovanni, con accessi da via Porta Fuga e vicolo San Giovanni, che a partire dal 1 ottobre 2025 saranno tra le disponibilità del Comune, si procederà alla verifica dei fabbricati nell’area di piazza Anzano Natali.
A cura di
Contenuti correlati
- World Cleanup Day: iniziativa di Retake Spoleto in via Caduti di Nassiriya e piazza Polvani
- Successo per l’iniziativa “A spasso con Buddy
- Arriva a Spoleto l'edizione 2025 dello Sportcity Day.
- La Stagione teatrale 2025/26 di Spoleto
- Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. La candidatura di Spoleto e Foligno tra i quattro progetti finalisti
- Ti chiamo per nome. Il 18 e 19 settembre maratona di lettura dei nomi dei bambini e delle bambine palestinesi ed israeliane morti, tra il 7 ottobre 2023 e il 15 luglio 2025
- Prossime sedute del Consiglio comunale
- Strade, verde pubblico, cimiteri e scuole: gli interventi in programma questa settimana
- Ti chiamo per nome
- Inaugurazione del Palatenda domenica 14 settembre alle ore 16.30
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 14:22