Descrizione
In continuità con il precedente ciclo di programmazione di Agenda Urbana, il Comune di Spoleto sta lavorando, in co-progettazione con la Regione Umbria, al proprio Programma di Sviluppo Urbano Sostenibile (PSUS) che dovrà ridisegnare la città secondo le direttrici della transizione ecologica e digitale.
Si tratta di una serie di interventi, attualmente in fase di definizione, che dovranno valorizzare il tessuto sociale, con investimenti finalizzati a potenziare i servizi smart, la mobilità sostenibile, la fruibilità degli spazi urbani, funzionalizzando e valorizzando le strutture pubbliche da destinare allo sport, alla socialità e alla cultura, con il contributo attivo delle comunità locali.
Nell’ambito di questo percorso di costruzione del PSUS del programma Agenda Urbana II, il Comune di Spoleto ha deciso di avviare una fase di partecipazione che interesserà diverse aree del territorio comunale e che andrà avanti nei prossimi mesi.
Il primo appuntamento, previsto per martedì 16 luglio alle ore 18.30 nell’area verde “Franco tavolacci” con i cittadini residenti a Beroide, sarà una prima occasione di confronto e di ascolto a cui parteciperà il sindaco Andrea Sisti e l’Unità di Progetto dell’Ente.
A cura di
Contenuti correlati
- Assegnati gli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale in via dei Filosofi
- Dall’empatia all’inclusione. Per una cartografia dell’umano – I luoghi dell’inclusione: la scuola
- Ogni bambino ha diritto a una comunità. Lo 0/6 come cerniera educativa
- Il Comune di Spoleto vince il Premio Emas Italia 2025
- ‘EaT - Enogastronomia a teatro’, a Spoleto è in arrivo la quarta edizione con spettacoli ancora più coinvolgenti: dal 4 al 7 dicembre nei luoghi di cultura della città
- Biblioteca comunale Carducci: il cortile coperto di palazzo Mauri diventa un hub multifunzionale
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 16 novembre
- Il Comune di Spoleto presente al Premio Emas Italia 2025
- Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
- Il valzer dei moscerini. Si aprono le iscrizioni per l'edizione 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 14:47