Descrizione
Il servizio di trasporto scolastico è garantito a tutti gli studenti della scuola dell’obbligo e alle bambine ed ai bambini iscritti alle scuole d’infanzia della città di Spoleto.
Anche per l’anno scolastico 2025/2026 è possibile usufruire delle agevolazioni comunali sul pagamento della tariffa presentando la richiesta esclusivamente per il trasporto presso la scuola di competenza.
Coloro che hanno un ISEE massimo di € 1.000,00 o sono detentori di legge 104/92 potranno presentare la domanda per l’agevolazione del 100% mentre sono previste quattro fasce per chi ha un ISEE superiore a € 1.000,00:
-
da € 1.001,00 a € 3.000,00 l’agevolazione è del 65%,
-
da € 3.001,00 a € 8.000,00 del 45%,
-
da € 8.001,00 a € 25.000,00 la riduzione è prevista solo in caso di più figli (per il secondo figlio del 30%, per il terzo e successivi del 40%).
-
mentre non sono previste agevolazioni o riduzioni per chi ha un ISEE superiore a € 25.000,00.
La domanda, reperibile negli uffici del Comune di Spoleto in via San Carlo (Dipartimento Formazione generale e Sportiva per la Valorizzazione della Persona), sul sito del Comune istituzionale dell’Ente (https://shorturl.at/DZMAH), e negli Istituti Scolastici, dovrà essere presentata presso gli uffici del Comune di Spoleto in via S. Carlo che, una volta acquisita la richiesta, autorizzeranno FsBusItalia al rilascio dell'abbonamento a tariffa agevolata o esente.
Coloro che vorranno presentare la domanda, potranno recarsi negli uffici comunali, muniti di attestazione ISEE valida o certificazione sanitaria attestante la disabilità ai sensi della Lg. 104/92 e fotocopia di un documento di identità del genitore richiedente in corso di validità, il lunedì e il martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 oppure previo appuntamento il lunedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e il mercoledì, il giovedì e il venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 contattando i numeri 0743 218520 e 0743 218540.
A cura di
Contenuti correlati
- "Quando la paura fa buuu!" Nuovo appuntamento di Leggimi e... leggimi ancora!
- Quattro nuovi alberi nell'area commerciale di San Nicolò
- Approvato il primo regolamento comunale per la disciplina dei permessi ZTL
- Nuove disposizioni europee sulla carta di identità
- Tutto pronto per ‘Dolci d’italia’: il festival nazionale dei dolci celebra territorio, tradizione e inclusione
- Aggiudicati i lavori di riqualificazione della pista di atletica
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 26 ottobre
- Alba è la Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. Il progetto "Foligno-Spoleto in contemporanea" va avanti
- Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo! Appuntamento 21 ottobre
- Regolamentazione della circolazione in via Cecili
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025, 08:58