Descrizione
Il Comune di Spoleto ha aggiudicato i lavori di riqualificazione della pista di atletica a piazza d’Armi. L’intervento, finanziato per il 50% dal Fondo Sport e Periferie 2023 e per il restante 50% dal Comune di Spoleto attraverso l’accensione di un mutuo, avrà un costo complessivo di circa 1.400.000,00.
L’intervento verrà realizzato dalla ditta Green System srl e avrà una durata di 240 giorni dalla data di consegna del cantiere prevista entro la fine del mese di novembre. I lavori inizieranno quindi entro la fine del 2025, per concludersi tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno 2026.
Nel progetto sono previste, insieme ad interventi per l’efficientamento energetico e al rifacimento del tappeto della pista di atletica, anche le modifiche del posizionamento di alcune pedane interne all’anello: due per il salto con l’asta, salto lungo e triplo ed il salto in alto.
Parallelamente il Comune di Spoleto sta lavorando alla progettazione per la riqualificazione dei locali che ospitano gli spogliatoi e la palestra. L’esecuzione di questa parte dei lavori, non compresa nell’intervento generale, i cui costi attualmente hanno una stima di circa € 200.000,00, necessiterà di ulteriori 60 giorni, con la conclusione dell’intervento previsto, In questo caso, tra la fine del 2026 e l’inizio 2027.
“Questo intervento non è soltanto un investimento nelle infrastrutture, ma anche nella salute, nell’educazione e nella socialità dei nostri cittadini – ha dichiarato il sindaco Andrea Sisti - Restituiremo alla comunità uno spazio moderno, sicuro e funzionale, capace di accogliere atleti, studenti e appassionati di tutte le età. È un segnale concreto dell’impegno della nostra amministrazione nel promuovere lo sport come motore di crescita e di coesione”.
“Con l’inizio dei lavori di riqualificazione della pista di atletica realizziamo un progetto atteso da tempo dal mondo sportivo cittadino – ha aggiunto l’assessore allo sport Federico Cesaretti - L’impianto tornerà ad essere un punto di riferimento per l’atletica e per tutte le discipline che trovano in questo spazio un luogo di allenamento e aggregazione. Vogliamo che la nuova pista diventi un simbolo di rinascita sportiva, capace non solo di ospitare manifestazioni, ma anche e soprattutto di offrire a ragazzi e associazioni un luogo adeguato per crescere e fare sport in sicurezza”.
A cura di
Contenuti correlati
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 26 ottobre
- Alba è la Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. Il progetto "Foligno-Spoleto in contemporanea" va avanti
- Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo! Appuntamento 21 ottobre
- Regolamentazione della circolazione in via Cecili
- Vecchi Segni, Nuove Storie. Prossimo appuntamento venerdì 24 ottobre
- Forza e salute nelle età della vita
- "Accidentale! Storie di scoperte, caso e scienziati”. Spettacolo di narrazione con interazione del pubblico
- Game over - Diciamo stop al gioco d’azzardo
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 19 ottobre
Ultimo aggiornamento: 20 ottobre 2025, 16:54