Descrizione
All’iniziativa erano presenti la vicepresidente del Consiglio comunale Maura Coltorti e Daniele Barranca, Presidente Aido Spoleto, che hanno incontrato Rossana Bonanni, madre di Daniela Alberetti, ragazza che morì in un incidente stradale il 23 luglio 2000 a pochi giorni dal matrimonio e di cui furono donati gli organi.
‘Per celebrare la memoria di Daniela Alberetti stiamo lavorando per intitolarle un giardino della città – ha dichiarato Maura Coltorti – L’amministrazione comunale abbiamo accolto la richiesta della associazione sia perché riteniamo giusto mantenere vivo il ricordo di questa giovane ragazza prematuramente scomparsa, sia perché la donazione degli organi è un tema che ci interroga tutti, una manifestazione di volontà che guarda alla salute e alla vita degli altri’.
All’evento ha partecipato il coro folkloristico ‘Le Cinciallegre’ con un momento in musica diretto da Adelaide Colombo.
A cura di
Contenuti correlati
- Assegnati gli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale in via dei Filosofi
- Dall’empatia all’inclusione. Per una cartografia dell’umano – I luoghi dell’inclusione: la scuola
- Ogni bambino ha diritto a una comunità. Lo 0/6 come cerniera educativa
- Il Comune di Spoleto vince il Premio Emas Italia 2025
- ‘EaT - Enogastronomia a teatro’, a Spoleto è in arrivo la quarta edizione con spettacoli ancora più coinvolgenti: dal 4 al 7 dicembre nei luoghi di cultura della città
- Biblioteca comunale Carducci: il cortile coperto di palazzo Mauri diventa un hub multifunzionale
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 16 novembre
- Il Comune di Spoleto presente al Premio Emas Italia 2025
- Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
- Il valzer dei moscerini. Si aprono le iscrizioni per l'edizione 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 15:48