Descrizione
Torna a Spoleto lo Sportcity Day, l’evento organizzato dalla Fondazione Sportcity per incentivare il benessere dei cittadini, stimolando la felicità e la cultura del movimento, a cui il Comune ha aderito anche per l’edizione 2025.
Quest’anno la manifestazione si svolgerà sabato 20 e domenica 21 settembre e vedrà per la prima volta la partecipazione delle associazioni sportive e dei rappresentanti della città gemellata di Schwetzingen (Germania), che proporranno alcune attività a carattere non competitivo, già realizzate nella città tedesca nell’ambito del progetto “Open Sporty Sunday”, finalizzato a promuovere l’integrazione sociale e sportiva dei bambini, con e senza disabilità.
Saranno infatti presenti il sindaco di Schwetzingen, Matthias Steffan, il consigliere della città di Schwetzingen delegato per le disabilità, Martin Kohl, il presidente di Open Sport Sunday Athi Sananikone, Jana Garbrecht dell’ufficio relazioni internazionale del Comune di Schwetzingen e Jens RÜckert, responsabile inclusione e integrazione di Open Sport Sunday, insieme ad una delegazione di 10 teamers.
Il programma prenderà il via sabato 20 settembre al Palazzetto dello Sport “Don Guerrino Rota” con il saluto di accoglienza previsto alle ore 14.45. A seguire (ore 15.00) ci sarà l’esibizione di benvenuto a cura della Polisportiva La Fenice, la partita esibizione del progetto "Calcio integrato" con ASD Ducato Spoleto (ore 15.10) e la partita di presentazione baskin di Spoleto con ASD Giromondo e ODV Peter Pan (ore 16.30).
Domenica 21 settembre saranno tre gli spazi interessati dalle diverse attività sportive, tutte aperte al pubblico, in programma dalle ore 15.30 alle 18.30: il Palatenda - centro Podium e l’area verde di Passo Parenzi (entrambi in via Pasquale Laureti) e la palestra dell’Istituto Tecnico-Professionale “F.lli Campani” in via Visso.
Dai percorsi motori al basket e minibasket; dalle bici e tennis allo yoga e al corpo libero; dalla scherma storica alla bicicletta inclusiva, fino alla pallavolo, alla boxe, al padel, all’atletica special olympics e alle bocce sarà un pomeriggio di attività sportive inclusive, in linea con il Progetto OPEN SPORTY SUNDAY con la città gemellata di Schwetzingen.
“La manifestazione cresce anno dopo anno, registrando la partecipazione di sempre più associazioni del territorio che affiancano il Comune nell’organizzazione di un evento interamente dedicato ai più giovani – ha spiegato l’assessora Luigina Renzi – Essere riusciti ad unire quest’anno lo Sportcity Day all’Open Sporty Sunday, realizzato da diversi anni a Schwetzingen, sul tema dell’inclusione e dell’integrazione è un ulteriore passo avanti di cui siamo particolarmente orgogliosi”.
“Le collaborazioni con Schwetzingen crescono e si ampliano dando forza ad un gemellaggio coinvolgendo con sempre maggiore frequenza le nostre comunità – ha aggiunto l’assessore Giovanni Angelini Paroli – Alle iniziative di carattere culturale e di promozione organizzate in passato, aggiungiamo questa volta un momento di condivisione dal forte connotato sociale, perché parliamo di sport e inclusione, così come avvenuto a Schwetzingen a marzo scorso”.
“Guardiamo ai più giovani, al loro benessere, alla loro possibilità di praticare sport liberamente, senza limitazioni e distinzioni – sono state le parole dell’assessore Federico Cesaretti – Lo Sportcity Day tiene insieme tutti questi aspetti e lo fa allargando lo sguardo a quanto sta portando avanti in Germania il Comune di Schwetzingen. In questa due giorni utilizzeremo aree e impianti riqualificati, migliorati e resi più funzionali proprio per consentire alla nostra comunità, alle famiglie e ai bambini e alle bambine che ne fanno parte, di vivere momenti di sport come questi”.
Il Comune di Spoleto ringrazia tutte le associazioni che prenderanno parte all’iniziativa: Cooperativa sociale Il Cerchio, Associazione Peter Pan, Blu Basket Spoleto, 2010 Gravity Team, Club Tennis 2 Valli, Hopelà, ASD Sala D’arme Achille Marozzo Umbria, Polisportiva La Fenice, Spoleto Social Sport, Il Sorriso di Teo, Atomika Basket, Volley Spoleto, Palasport Spoleto, Giromondo, Ducato Spoleto.
A cura di
Contenuti correlati
- La Stagione teatrale 2025/26 di Spoleto
- Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. La candidatura di Spoleto e Foligno tra i quattro progetti finalisti
- Ti chiamo per nome. Il 18 e 19 settembre maratona di lettura dei nomi dei bambini e delle bambine palestinesi ed israeliane morti, tra il 7 ottobre 2023 e il 15 luglio 2025
- Prossime sedute del Consiglio comunale
- Strade, verde pubblico, cimiteri e scuole: gli interventi in programma questa settimana
- Ti chiamo per nome
- Inaugurazione del Palatenda domenica 14 settembre alle ore 16.30
- Ampliamento del Pronto Soccorso al San Matteo degli Infermi
- Strade, verde pubblico, cimiteri e scuole. Gli interventi fino al 14 settembre
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 14:46