Descrizione
“Perdiamo un punto di riferimento, un uomo di grande cultura dotato di una profonda conoscenza del territorio e della sua storia – sono state le parole del sindaco Andrea Sisti – Le capacità divulgative di Luigi Rambotti, l’impegno professionale che lo ha visto alla guida per oltre 20 anni della Sezione dell’Archivio di Stato di Spoleto, hanno permesso a tantissimi spoletini e spoletine, umbri ed umbre e non solo, di misurarne il valore e la competenza, di uscire profondamente arricchiti dagli incontri da lui organizzati, di conoscere un patrimonio archivistico a cui Rambotti ha dedicato, con passione, buona parte della sua vita.
Tra i tanti esempi mirabili del suo lavoro ricorderemo sempre, in un momento particolarmente difficile e doloroso per l’Umbria, l’opera svolta nel salvataggio degli archivi dei comuni terremotati del 2016, impegno che gli valse l’elogio da parte della Direttrice dell’Archivio di Stato”.
L’amministrazione comunale esprime alla famiglia, a nome della città, le più sentite condoglianze.
A cura di
Contenuti correlati
- Ti chiamo per nome
- Inaugurazione del Palatenda domenica 14 settembre alle ore 16.30
- Ampliamento del Pronto Soccorso al San Matteo degli Infermi
- Strade, verde pubblico, cimiteri e scuole. Gli interventi fino al 14 settembre
- Spoleto per la Scuola. Presentazione cataloghi
- Strade. Lavori e rifacimento segnaletica
- Bici in Comune: al via le attività del progetto
- Spoleto Norcia in mtb. Come cambia la circolazione
- Fiera della Madonna di Loreto
- "F. Leonardi" di Baiano: la scuola ultimata entro la fine dell'anno
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 11:08