Descrizione
Prossimo incontro martedì 21 ottobre a Palazzo Mauri
Tornano gli appuntamenti, rivolti alle famiglie, del progetto “Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo!”, realizzato dalla biblioteca comunale “G. Carducci” e dal Consultorio familiare di Spoleto, iniziato a novembre 2022 ed inserito nel Programma Nati per Leggere.
Il prossimo “Costruire legami sicuri: l’importanza dell’attaccamento nella crescita dei bambini” è in programma per martedì 21 ottobre alle ore 16.00 presso la Biblioteca comunale “G. Carducci” di Palazzo Mauri
All’incontro interverranno Danilo Chiodetti, vicesindaco di Spoleto, per i saluti istituzionali, Paola Bianchi, psicologa e psicoterapeuta presso il Servizio di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza di Usl Umbria 2 Distretto di Spoleto e Emilia Torchetti, coordinatrice ostetrica presso il Consultorio familiare di Spoleto, psicologa e psicoterapeutica.
Il Progetto “Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo!”, oltre ad incontri di approfondimento rivolti alle famiglie, prevede anche appuntamenti di promozione della lettura all’interno dei corsi di accompagnamento alla nascita CAN presso la biblioteca comunale e all’interno dei corsi del massaggio del bambino AIMI presso il Consultorio familiare, tenuti dal personale della biblioteca comunale con la presenza delle ostetriche del Consultorio familiare.
Il Progetto è finalizzato a sensibilizzare le donne in gravidanza e le famiglie in generale sull’importanza della lettura come determinante di salute per i propri bambini, a promuovere la pratica della lettura ad alta voce in famiglia, a stimolare la frequentazione e la conoscenza dei servizi della biblioteca e la conoscenza dei libri adatti per le varie fasi di crescita del bambino.
Il Comune e il Distretto Sanitario di Spoleto USL Umbria 2 sono tra i sottoscrittori del Patto locale per la lettura della Zona Sociale n. 9, ora in fase di rinnovo, che ha tra le principali finalità, la promozione della lettura precoce in famiglia, in quanto favorisce lo sviluppo cognitivo del bambino e rafforza la relazione genitore-figlio.
A cura di
Contenuti correlati
- Alba è la Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. Il progetto "Foligno-Spoleto in contemporanea" va avanti
- Regolamentazione della circolazione in via Cecili
- Vecchi Segni, Nuove Storie. Prossimo appuntamento venerdì 24 ottobre
- Forza e salute nelle età della vita
- "Accidentale! Storie di scoperte, caso e scienziati”. Spettacolo di narrazione con interazione del pubblico
- Game over - Diciamo stop al gioco d’azzardo
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 19 ottobre
- Prossime sedute Consiglio comunale. 20 e 23 ottobre 2025
- Giornata nazionale della camminata tra gli olivi "Coltiviamo la pace"
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2025, 11:22