Salta al contenuto principale

"F. Leonardi" di San Giovanni di baiano: la scuola ultimata entro la fine dell'anno

Gli studenti rientreranno nel nuovo edificio scolastico dopo le vacanze natalizie

Data :

2 settembre 2025

"F. Leonardi" di San Giovanni di baiano: la scuola ultimata entro la fine dell'anno
Municipium

Descrizione

Sono in fase di ultimazione i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico alla scuola secondaria di primo grado “F. Leonardi” di San Giovanni di Baiano.

Terminati gli interventi relativi alla parte strutturale dell’edificio scolastico, il raggruppamento temporaneo di imprese (E.A.CO. 2000 EDILE ARTIGIANI CONSORZIATI SOC. CONS. COOP - capogruppo mandataria, CARPENTERIE METALLICHE UMBRE C.M.U. Soc. Coop. - mandante e IMPIANTI E SISTEMI INTEGRATI S.r.l. - mandante) sta procedendo alla sistemazione delle finiture interne e all’impiantistica. Gli ultimi lavori interesseranno l’area verde esterna alla scuola.

Per quanto riguarda il rientro nell’edificio da parte degli studenti e del corpo docente, l’ultimo cronoprogramma definito nei giorni scorsi prevede il trasloco durante il periodo delle vacanze natalizie, con il ritorno nelle nuove classi a partire da gennaio 2026.

Con il trasferimento degli studenti della scuola “F. Leonardi” torneranno a disposizione del Comune di Spoleto i moduli scolastici presenti nell’area di comunità di San Martino in Trignano. Nei prossimi giorni si faranno delle interlocuzioni con la Direzione scolastica per verificare la possibilità di utilizzare gli spazi per ospitare gli alunni e le alunne della primaria “La miniera del sapere” di San Giovanni di Baiano, edificio oggetto di interventi di demolizione e ricostruzione, attualmente ospitati nei locali della parrocchia di Baiano.

Finanziati dalla Regione Umbria con fondi relativi ai MUTUI BEI 2018, unitamente ad un cofinanziamento comunale per un importo complessivo di € 3.105.000,00, i lavori hanno ottenuto dal Gestore Servizi Energetici (GSE) sul conto termico un ulteriore finanziamento di € 888.886,45 per far sì che la scuola abbia le caratteristiche di edificio nZEB (Nearly Zero Energy Building), cioè sia un edificio ad elevata efficienza energetica.

Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 12:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot