Descrizione
Sono in fase di ultimazione i lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico alla scuola secondaria di primo grado “F. Leonardi” di Baiano.
Terminati gli interventi relativi alla parte strutturale dell’edificio scolastico, il raggruppamento temporaneo di imprese (E.A.CO. 2000 EDILE ARTIGIANI CONSORZIATI SOC. CONS. COOP - capogruppo mandataria, CARPENTERIE METALLICHE UMBRE C.M.U. Soc. Coop. - mandante e IMPIANTI E SISTEMI INTEGRATI S.r.l. - mandante) sta procedendo alla sistemazione delle finiture interne e all’impiantistica. Gli ultimi lavori interesseranno l’area verde esterna alla scuola.
Per quanto riguarda il rientro nell’edificio da parte degli studenti e del corpo docente, l’ultimo cronoprogramma definito nei giorni scorsi prevede il trasloco durante il periodo delle vacanze natalizie, con il ritorno nelle nuove classi a partire da gennaio 2026.
Con il trasferimento degli studenti della scuola “F. Leonardi” torneranno a disposizione del Comune di Spoleto i moduli scolastici presenti nell’area di comunità di San Martino in Trignano. Nei prossimi giorni si faranno delle interlocuzioni con la Direzione scolastica per verificare la possibilità di utilizzare gli spazi per ospitare gli alunni e le alunne della primaria “La miniera del sapere” di San Giovanni di Baiano, edificio oggetto di interventi di demolizione e ricostruzione, attualmente ospitati nei locali della parrocchia di Baiano.
Finanziati dalla Regione Umbria con fondi relativi ai MUTUI BEI 2018, unitamente ad un cofinanziamento comunale per un importo complessivo di € 3.105.000,00, i lavori hanno ottenuto dal Gestore Servizi Energetici (GSE) sul conto termico un ulteriore finanziamento di € 888.886,45 per far sì che la scuola abbia le caratteristiche di edificio nZEB (Nearly Zero Energy Building), cioè sia un edificio ad elevata efficienza energetica.
A cura di
Contenuti correlati
- Game over - Diciamo stop al gioco d’azzardo
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 19 ottobre
- Prossime sedute Consiglio comunale. 20 e 23 ottobre 2025
- Giornata nazionale della camminata tra gli olivi "Coltiviamo la pace"
- Inaugurata la II edizione di Conserva, Salone nazionale dell’arte della conservazione alimentare e dei beni culturali
- Punto di ascolto Associazione per i diritti dei cittadini (A.DI.C.) Umbria
- La domenica dei sogni. Rassegna di Teatro famiglia edizione 2025/2026
- Dal barattolo al patrimonio: Spoleto celebra l’arte di conservare
- Scuola comunale di musica e danza A. Onofri. al via i corsi dell'a.s. 2025/2026
- Arte terapia a Palazzo Collicola: due laboratori 11 e 25 ottobre ore 16.30
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 12:49