Descrizione
Saranno 166 gli stalli di vendita, le tradizionali “bancarelle”, che esporranno i propri prodotti in occasione della Fiera della Madonna di Loreto in programma lunedì 8 dalle ore 8 alle ore 22 e martedì 9 settembre dalle ore 8 alle ore 20.
Ad oggi sono 148 gli espositori concessionari che hanno già confermato la propria partecipazione anche se, come ogni anno, si prevede l’aggiunta di “spuntisti” (sono disponibili al momento 18 stalli) che prenderanno posizione il giorno stesso della manifestazione.
Per quanto riguarda le tradizionali categorie merceologiche il Comune di Spoleto, anche accogliendo le richieste presentate dagli espositori, ha semplificato la procedura prevedendo la vendita di generi alimentari e non alimentari. La scelta, oltre a rendere più agevole l’iter per la presentazione della domanda, consente di organizzare meglio tutta la parte logistica legata al posizionamento dei singoli ambulanti, evitando di lasciare stalli vuoti in caso di mancate partecipazioni.
La Fiera si svolgerà nell’area compresa tra viale Trento e Trieste, largo Melvin Jones, via Fratelli Cervi e via Caduti di Nassiriya ed interesserà anche quella del parcheggio della ex ferrovia Spoleto Norcia.
Quest’anno il Comune di Spoleto ha inoltre deciso di rendere disponibile uno spazio nell’area camper di via Fratelli Cervi per le associazioni che svolgono attività sociali, ludiche, di volontariato, culturali, sportive, interessare a promuovere le proprie attività.
Le associazioni interessate, entro il 27 agosto 2025, possono presentare la domanda tramite il portale SUAPE del Comune di Spoleto - https://shorturl.at/lDgLl - utilizzando la procedura di richiesta di occupazione di suolo pubblico, specificando le dimensioni dell’area di cui si ha bisogno e allegando una relazione dell’attività che si intenderà svolgere. L’assegnazione avverrà tenendo conto dell’ordine temporale di presentazione della richiesta.
Per avere maggiori informazioni o per coloro che necessitano di ulteriori chiarimenti è possibile contattare l’ufficio commercio ai numeri 0743 218610 (Alessia Cintioli) e 0743 218464 (Caterina Torlini).
A cura di
Persone
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 13:10