Descrizione
Impegnato nella vita politica cittadina, così come nella pubblica amministrazione, è stata negli anni figura di riferimento all’interno delle principali istituzioni culturali di Spoleto, come la Fondazione Festival dei Due Mondi ed il Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli”.
Il suo impegno, la costante volontà di essere al dentro delle questioni che nel tempo hanno interessato la città ed il territorio, il suo mettere a disposizione della collettività l’energia e la competenza che hanno sempre contraddistinto il suo operato, rappresentano l’esempio che Nando Pietro Tomassoni lascia alla nostra comunità quale eredità preziosa da preservare e ricordare.
“A lui mi legava un’amicizia profonda, familiare, un rapporto sincero nato e cresciuto negli anni anche grazie al nostro comune legame con Eggi – sono state le parole del sindaco Andrea Sisti – Nel ricordare oggi la sua caratura umana, il suo fervore civico, aspetti che mancheranno a tutti noi, porgo alla famiglia le più sincere condoglianze”.
A cura di
Contenuti correlati
- "Quando la paura fa buuu!" Nuovo appuntamento di Leggimi e... leggimi ancora!
- Quattro nuovi alberi nell'area commerciale di San Nicolò
- Approvato il primo regolamento comunale per la disciplina dei permessi ZTL
- Nuove disposizioni europee sulla carta di identità
- Tutto pronto per ‘Dolci d’italia’: il festival nazionale dei dolci celebra territorio, tradizione e inclusione
- Aggiudicati i lavori di riqualificazione della pista di atletica
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 26 ottobre
- Alba è la Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. Il progetto "Foligno-Spoleto in contemporanea" va avanti
- Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo! Appuntamento 21 ottobre
- Regolamentazione della circolazione in via Cecili
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 10:02