Descrizione
Impegnato nella vita politica cittadina, così come nella pubblica amministrazione, è stata negli anni figura di riferimento all’interno delle principali istituzioni culturali di Spoleto, come la Fondazione Festival dei Due Mondi ed il Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli”.
Il suo impegno, la costante volontà di essere al dentro delle questioni che nel tempo hanno interessato la città ed il territorio, il suo mettere a disposizione della collettività l’energia e la competenza che hanno sempre contraddistinto il suo operato, rappresentano l’esempio che Nando Pietro Tomassoni lascia alla nostra comunità quale eredità preziosa da preservare e ricordare.
“A lui mi legava un’amicizia profonda, familiare, un rapporto sincero nato e cresciuto negli anni anche grazie al nostro comune legame con Eggi – sono state le parole del sindaco Andrea Sisti – Nel ricordare oggi la sua caratura umana, il suo fervore civico, aspetti che mancheranno a tutti noi, porgo alla famiglia le più sincere condoglianze”.
A cura di
Contenuti correlati
- XXI edizione del Concorso di giornalismo “Walter Tobagi”
- Le prossime sedute del Consiglio comunale di Spoleto
- Settimana nazionale Nati per Leggere 2025
- Assegnati gli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale in via dei Filosofi
- Dall’empatia all’inclusione. Per una cartografia dell’umano – I luoghi dell’inclusione: la scuola
- Ogni bambino ha diritto a una comunità. Lo 0/6 come cerniera educativa
- Il Comune di Spoleto vince il Premio Emas Italia 2025
- ‘EaT - Enogastronomia a teatro’, a Spoleto è in arrivo la quarta edizione con spettacoli ancora più coinvolgenti: dal 4 al 7 dicembre nei luoghi di cultura della città
- Biblioteca comunale Carducci: il cortile coperto di palazzo Mauri diventa un hub multifunzionale
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 16 novembre
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 10:02