Salta al contenuto principale

Lezione informativa su manovre salvavita pediatriche e sonno sicuro 2025

Martedì 2 dicembre 2025, alle ore 16.30, presso la biblioteca comunale "G. Carducci" di Spoleto a Palazzo Mauri​ si terrà l'incontro dal titolo "Lezione informativa su manovre salvavita pediatriche e sonno sicuro" a cura dei volontari della Croce Rossa

Data :

27 novembre 2025

Lezione informativa su manovre salvavita pediatriche e sonno sicuro 2025
Municipium

Descrizione

Martedì 2 dicembre 2025, alle ore 16.30, presso la biblioteca comunale "G. Carducci" di Spoleto a Palazzo Mauri​ si terrà l'incontro dal titolo "Lezione informativa su manovre salvavita pediatriche e sonno sicuro" a cura dei volontari della Croce Rossa Italiana che parleranno delle procedure da adottare in caso di emergenza, affronteranno l’aspetto della prevenzione e forniranno informazioni utili per il sonno sicuro dei più piccoli.

All'appuntamento interverranno il vicesindaco Danilo Chiodetti (Saluti istituzionali), Miranda Trabalza, presidente del Comitato della Croce Rossa di Spoleto (Discorso di apertura) e gli istruttori CRI di manovre salvavita pediatriche del Comitato della Croce Rossa di Spoleto con una dimostrazione teorico-pratica.

L'appuntamento è organizzato nell'ambito del Progetto “Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo!”, realizzato dalla biblioteca comunale “G. Carducci” e dal Consultorio familiare di Spoleto USL Umbria 2, da novembre 2022 ed inserito nel Programma Nati per Leggere.

Il Progetto “Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo!”, oltre a prevedere incontri di approfondimento rivolti alle famiglie, prevede anche incontri mensili di promozione della lettura all’interno dei corsi di accompagnamento alla nascita IAN (presso la biblioteca comunale) e all’interno dei corsi del massaggio del bambino AIMI (presso il Consultorio familiare) tenuti dal personale della biblioteca comunale con la presenza di un’ostetrica del Consultorio familiare.

Il Progetto è finalizzato a sensibilizzare le donne in gravidanza e le famiglie in generale sull’importanza della lettura come determinante di salute per i propri bambini, a promuovere la pratica della lettura ad alta voce in famiglia, a stimolare la frequentazione e la conoscenza dei servizi della biblioteca e la conoscenza dei libri adatti per le varie fasi di crescita del bambino.

Il Comune e il Distretto Sanitario di Spoleto USL Umbria 2 sono tra i sottoscrittori del Patto locale per la lettura ora in fase di rinnovo.

Tra le principali finalità del Patto locale per la lettura c’è la promozione della lettura precoce in famiglia, in quanto favorisce lo sviluppo cognitivo del bambino e rafforza la relazione genitore-figlio.

Per informazioni: 

Biblioteca: tel 0743 218801, mail: biblioteca.comunale@comune.spoleto.pg.it

Consultorio: tel 0743 210711, mail: consultorio.spoleto@uslumbria2.it

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 12:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot