Descrizione
Sono iniziati questa mattina, con un primo intervento in viale Martiri della Resistenza, i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale in alcune aree della città di Spoleto.
Si tratta di un’attività che il Comune sta realizzando per migliorare la sicurezza stradale, specialmente per quanto riguarda gli attraversamenti pedonali e i segnali di precedenza che si trovano in prossimità delle scuole e nelle aree di maggior traffico veicolare e pedonale.
I lavori, che riguarderanno alcune zone del centro e frazioni e dureranno circa venti giorni, sono stati affidati alla ditta F.B. Segnaletica Stradale di Benedetti Catia per un importo complessivo di circa € 34.000,00, con la possibilità di ampliare il contratto fino ad un massimo di € 70.000,00.
Durante gli interventi la circolazione veicolare nelle aree interessate avverrà tramite restringimento delle corsie di marcia per la presenza del cantiere stradale e sarà opportunamente segnalato anche l’eventuale divieto di sosta con obbligo di rimozione.
Le attività relative alla gestione operativa della segnaletica saranno a cura della Polizia Locale.
“Abbiamo scelto di iniziare i lavori dagli attraversamenti davanti alle scuole – ha dichiarato l’assessore Federico Cesaretti - perché la tutela dei bambini e dei ragazzi rappresenta per noi una priorità assoluta. Non si tratta soltanto di un intervento tecnico, ma di un investimento concreto in sicurezza, che restituisce fiducia alle famiglie e serenità a chi ogni giorno accompagna i propri figli a scuola”.
A cura di
Contenuti correlati
- "Quando la paura fa buuu!" Nuovo appuntamento di Leggimi e... leggimi ancora!
- Quattro nuovi alberi nell'area commerciale di San Nicolò
- Approvato il primo regolamento comunale per la disciplina dei permessi ZTL
- Nuove disposizioni europee sulla carta di identità
- Tutto pronto per ‘Dolci d’italia’: il festival nazionale dei dolci celebra territorio, tradizione e inclusione
- Aggiudicati i lavori di riqualificazione della pista di atletica
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 26 ottobre
- Alba è la Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. Il progetto "Foligno-Spoleto in contemporanea" va avanti
- Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo! Appuntamento 21 ottobre
- Regolamentazione della circolazione in via Cecili
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 11:53