Descrizione
Sono aperte le iscrizioni della Scuola Comunale di Musica e Danza “Alessandro Onofri”. Fino a domenica 21 settembre sarà infatti possibile iscriversi compilando il modulo online reperibile nel sito istituzionale dell’Ente www.comune.spoleto.pg.it nella pagina dedicata alla Scuola comunale ( https://shorturl.at/TXEfM ).
Le iscrizioni saranno accolte fino al raggiungimento del numero massimo di posti previsto. Le tariffe mensili prevedono facilitazioni in base alla dichiarazione ISEE.
La Scuola accoglie i bambini e le bambine a partire dai 4 anni con i corsi di propedeutica della musica e di danza, ragazzi e ragazze con i corsi professionali e/o amatoriali di strumento e adulti che in forma individuale o collettiva scelgono di studiare e divertirsi con la musica. Novità di quest’anno, l’introduzione di cinque nuovi corsi basso tuba, eufonio, danza contemporanea per adulti, chitarra elettrica e tastiere elettroniche, che si aggiungono a quelli che erano stati già attivati negli anni precedenti: Attività corali, Basso elettrico, Batteria, Canto, Chitarra classica, Clarinetto, Contrabbasso, Corno, Danza classica, Fagotto, Flauto, Musica d’insieme per archi e fiati, Oboe, Pianoforte, Propedeutica musicale, Sassofono, Teoria, ritmica e percezione musicale, Tromba e Trombone, Violino, Violoncello.
Venerdì 5 settembre dalle ore 16.30 le porte della scuola in via Nursina saranno aperte per un Open Day dedicato a tutti coloro che vorranno conoscere gli strumenti, gli insegnanti e i corsi che si potranno frequentare nel corso dell’anno scolastico 2025-2026.
“La scuola di musica e danza è una risorsa inestimabile per la nostra comunità, un elemento di grande valore per lo sviluppo personale e culturale di chi frequenta i corsi – ha dichiarato l’Assessore Danilo Chiodetti – è un potente strumento di inclusione e coesione che offre possibilità di incontro tra persone di diverse età e provenienze che confrontandosi capiscono appieno la l’importanza della collaborazione. L’anno scorso abbiamo avuto 160 iscritti per un totale di 232 corsi seguiti, un dato questo significativo della qualità del servizio offerto e del grande interesse verso l’educazione musicale e coreutica”.
Per informazioni è possibile contattare il Dipartimento per la Valorizzazione delle Culture, della Qualità e della Bellezza della Città e del Territorio in via Brignone 14, chiamando il numero 0743.218615 o scrivendo all’indirizzo email scuola.musicadanza@comune.spoleto.pg.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Salone Conserva 2025. Manifestazione di interesse per la partecipazione
- Inaugurazione del Palatenda domenica 14 settembre alle ore 16.30
- Ampliamento del Pronto Soccorso al San Matteo degli Infermi
- Strade, verde pubblico, cimiteri e scuole. Gli interventi fino al 14 settembre
- Spoleto per la Scuola. Presentazione cataloghi
- Strade. Lavori e rifacimento segnaletica
- Bici in Comune: al via le attività del progetto
- Spoleto Norcia in mtb. Come cambia la circolazione
- Fiera della Madonna di Loreto
- "F. Leonardi" di Baiano: la scuola ultimata entro la fine dell'anno
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 10:43