Descrizione
Successo per l’iniziativa “A spasso con Buddy” organizzata dal Comune di Spoleto in collaborazione con la Pro Loco di Cortaccione che si è tenuta domenica 14 settembre.
L’appuntamento, inserito negli eventi organizzati dal Comune a sostegno del canile comunale Andrea Arcangeli Conti e Tamara Brunini “La Casa di Buddy” è inserito nella campagna "Io AMO" realizzata per sensibilizzare la cittadinanza e promuovere il benessere degli ospiti del canile.
Alla passeggiata, con l'Assessora Agnese Protasi, erano presenti circa 40 amanti degli amici a quattro zampe provenienti da Spoleto e Foligno che, insieme a 15 cani, hanno percorso un itinerario ad anello di circa 4 chilometri intorno al canile "La Casa di Buddy".
"Voglio ringraziare tutti i cittadini che hanno risposto numerosi alla nostra iniziativa e la Pro Loco di Cortaccione per la preziosa collaborazione – ha dichiarato l'assessora Agnese Protasi - La grande partecipazione dimostra la sensibilità della nostra comunità rispetto alle tematiche legate al benessere degli ospiti del canile. Anche quest'anno registriamo un dato positivo: il numero degli affidi è pari a quello degli ingressi. Ricordo comunque che ci sono ancora 92 cani che aspettano una famiglia. Coloro che sono interessati possono recarsi al canile comunale per passeggiate o momenti di gioco nell'area sgambamento durante gli orari di apertura del canile (martedì e giovedì 10-12, mercoledì, venerdì e sabato 14-16, domenica 11-13)".
A cura di
Contenuti correlati
- "Quando la paura fa buuu!" Nuovo appuntamento di Leggimi e... leggimi ancora!
- Quattro nuovi alberi nell'area commerciale di San Nicolò
- Approvato il primo regolamento comunale per la disciplina dei permessi ZTL
- Nuove disposizioni europee sulla carta di identità
- Tutto pronto per ‘Dolci d’italia’: il festival nazionale dei dolci celebra territorio, tradizione e inclusione
- Aggiudicati i lavori di riqualificazione della pista di atletica
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 26 ottobre
- Alba è la Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. Il progetto "Foligno-Spoleto in contemporanea" va avanti
- Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo! Appuntamento 21 ottobre
- Regolamentazione della circolazione in via Cecili
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 10:42