Descrizione
Il Comune di Spoleto, presente dall’1 al 3 novembre a Lugano al Salone Internazionale Svizzero delle vacanze, è stato premiato in occasione degli Swiss Tourism Awards.
Il premio, riconoscimento ufficiale dell’eccellenza turistica internazionale, conferito dallo Swiss International Holiday Exhibition di Lugano, celebra le destinazioni e le strutture ricettive che si distinguono per la qualità, la tutela del patrimonio naturale e culturale e l’impegno verso standard di eccellenza.
L’obiettivo dei premi è infatti quello di promuovere un turismo di alto livello, incentivare la competitività e sostenere un’offerta turistica di grande valore per i viaggiatori di tutto il mondo, presentando al pubblico svizzero destinazioni e strutture ricettive internazionali ed evidenziando quelle che si distinguono per meriti particolari e che meritano di essere rappresentate e ospitate a Lugano.
La Giuria dello Swiss International Holiday Exhibition, formata da professori, ricercatori e studenti dell’Università di Lugano, tra le motivazioni del premio ha menzionato la Spoleto Card, considerata best practice nell’offerta turistica quale sistema integrato di fruizione del patrimonio museale della Città.
Il Comune di Spoleto ha partecipato al Salone Internazionale Svizzero delle vacanze con un proprio spazio espositivo, presentando i principali eventi del territorio (culturali, enogastronomici, artistici e dedicati all’outdoor).
Insieme a Spoleto le destinazioni premiate sono state Ankara (Turchia), Asahikawa (Giappone), Bollnäs (Svezia), Latina (Italia), Pedrógão Grande (Portogallo), Regione di Zagabria (Croazia), Regione Lazione (Italia), Repubblica Dominicana (Caraibi), Sarajevo (Bosnia Erzegovina), Saranda (Albania), Ville d’Esch-sur-Alzette (Lussemburgo), Volos (Grecia), Yamaguchi (Giappone).
A cura di
Contenuti correlati
- "Quando la paura fa buuu!" Nuovo appuntamento di Leggimi e... leggimi ancora!
- Quattro nuovi alberi nell'area commerciale di San Nicolò
- Approvato il primo regolamento comunale per la disciplina dei permessi ZTL
- Nuove disposizioni europee sulla carta di identità
- Tutto pronto per ‘Dolci d’italia’: il festival nazionale dei dolci celebra territorio, tradizione e inclusione
- Aggiudicati i lavori di riqualificazione della pista di atletica
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 26 ottobre
- Alba è la Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. Il progetto "Foligno-Spoleto in contemporanea" va avanti
- Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo! Appuntamento 21 ottobre
- Regolamentazione della circolazione in via Cecili
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 16:11