Descrizione
Le richieste di agevolazione/riduzione sul pagamento della tariffa sono previste nei seguenti casi:
FASCIA ISEE PERCENTUALE DI AGEVOLAZIONE / RIDUZIONE
Da € 0 a € 1.000,00
o detentori legge n.104/92 Agevolazione 100%
Da € 1.001,00 ad € 3.000,00 Agevolazione 65%
Da € 3.001,00 ad € 8.000,00 Agevolazione 45%
Da € 8.001,00 ad € 25.000,00 Riduzione solo in caso di più figli
- 2° figlio riduzione del 30%;
- 3° figlio e successivi riduzione del 40%
OLTRE € 25.000,00 Nessuna agevolazione/riduzione
La domanda dovrà essere presentata presso gli uffici del Comune di Spoleto - Dipartimento per il Benessere e l’innovazione sociale, Formazione generale e Sportiva per la Valorizzazione della Persona in via S. Carlo 1, nei seguenti giorni di apertura:
- lunedì e martedì: dalle ore 9,00 alle ore 13,00;
- giovedì: dalle ore 15,00 alle ore 17,00;
OPPURE SU APPUNTAMENTO NEI SEGUENTI GIORNI:
- lunedì: dalle ore 15,00 alle ore 17,00;
- mercoledì, giovedì e venerdì: dalle ore 09,00 alle ore 13,00;
CONTATTANDO I NUMERI 0743/218520 (Sara Galardini)- 0743/218540 (Silvia Martellini).
La domanda di agevolazione può essere presentata esclusivamente per il trasporto presso la scuola di competenza, come da tabella allegata.
Il Comune di Spoleto, acquisita la domanda, autorizza FsBusItalia al rilascio dell'abbonamento a tariffa agevolata o esente.
I moduli di domanda sono disponibili anche negli uffici del Dipartimento e presso gli Istituti Scolastici.
Si invitano le famiglie a recarsi agli sportelli muniti di attestazione ISEE valida o certificazione sanitaria attestante la disabilità ai sensi della Lg. 104/92 e fotocopia di un documento di identità del genitore richiedente in corso di validità.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Contributi libri di testo a.s. 25/26
- Avviso della Valle Umbra Servizi: chiusura di Ferragosto
- Aggiornamento albo comunale delle associazioni
- Revisione dinamica delle liste elettorali - mese di luglio 2025
- Indagine di mercato
- Revisione semestrale delle liste elettorali
- Avviso per attivazione partenariato con un ente del terzo settore
- Attorta e crescionda riconoscimento tipicità
- Campus Protezione Civile 2025
Ultimo aggiornamento: 22 agosto 2025, 11:00