Descrizione
Da lunedì 1 a venerdì 5 settembre dalle ore 6.00 alle ore 18.00, comunque sino alla conclusione degli interventi, nel tratto di via Flaminia vecchia compreso tra il civico 129/131 (dall’inizio delle due corsie di marcia dopo il restringimento iniziale) e l’intersezione con largo Melvin Jones, verranno effettuati lavori di asfaltatura.
Gli interventi verranno svolti alternativamente sulle corsie di marcia, mantenendo e garantendo così il transito veicolare e sarà istituito il divieto di sosta con rimozione su entrambi e il limite massimo di velocità di 30 Km/h con divieto di sorpasso. Sarà garantita la circolazione nelle intersezioni con via XVII Settembre e via dei Campani grazie all’impiego di personale incaricato e il transito prioritario ed agevolato dei mezzi di soccorso in emergenza.
Sempre da lunedì 1, ma fino a mercoledì 3 settembre, e comunque fino al termine dei lavori, per permettere lo svolgimento di lavori edili, saranno vietate la sosta e la circolazione in via Monterone, nel tratto compreso tra i civici 44 e 50 (dall’incrocio con via delle Mura a Porta di Monterone), dalle 7.30 alle 16.30. Il traffico in discesa su via Monterone sarà deviato su via degli Abeti e sarà istituito il doppio senso di circolazione per i residenti e i veicoli autorizzati, lungo via Monterone nel tratto compreso tra l’intersezione con via degli Abeti e i civici 44–50.
I veicoli provenienti da via delle Mura, in immissione su via Monterone, dovranno obbligatoriamente svoltare a destra e defluire da via degli Abeti. In piazza della Libertà sarà istituito, per tutta la durata dei lavori, il divieto di transito per gli autocarri con massa complessiva superiore a 35 quintali.
Dalle ore 7.00 di lunedì 1 alle ore 10.00 di martedì 2 settembre, e comunque fino al termine dei lavori, sarà interdetto il traffico veicolare in via Gregorio Elladio, dal civico n. 10 fino a piazza Edmondo De Amicis. Sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati per garantire il transito dei mezzi operativi (autoarticolati per il trasporto della gru) e le manovre della GRU semovente telescopica.
In seguito a Ordinanza provinciale, dal 1 al 12 settembre, e comunque fino al termine delle operazioni, verrà chiusa la strada Provinciale 460/2 nel tratto tra Milano e Montemartano, che sarà oggetto di intervento di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. Sarà comunque garantito il trasporto pubblico nel tratto di collegamento tra i due abitati, grazie all’organizzazione di un servizio di trasporto pubblico aggiuntivo.
Sabato 30 agosto, inoltre, sarà disposta la chiusura totale al traffico veicolare e pedonale della strada comunale che conduce al Rifugio di Terzo San Severo, per un tratto di circa 300 metri, a partire dalle ore 17.00 alle ore 19.30, e comunque fino al termine delle esigenze organizzative, per consentire lo svolgimento dell’iniziativa inserita nel palinsesto di “Accade d’Estate a Spoleto”, il concerto di Khalab e Baba Sissoko, a cura Suoni Controvento.
A cura di
Contenuti correlati
- Dialoghi con l'amministrazione: incontro su edilizia, PRG e ricostruzione
- Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2025
- Campagna di sensibilizzazione sull'Affido familiare
- Ase Spoleto e Anima Verde srl. Il piano dei lavori fino al 23 novembre
- ‘EaT - Enogastronomia a teatro’, a Spoleto è in arrivo la quarta edizione con spettacoli ancora più coinvolgenti: dal 4 al 7 dicembre nei luoghi di cultura della città
- XXI edizione del Concorso di giornalismo “Walter Tobagi”
- Le prossime sedute del Consiglio comunale di Spoleto
- Settimana nazionale Nati per Leggere 2025
- Assegnati gli alloggi di Edilizia Residenziale Sociale in via dei Filosofi
- Dall’empatia all’inclusione. Per una cartografia dell’umano – I luoghi dell’inclusione: la scuola
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 16:38