Salta al contenuto principale
Accesso all'informazione

Accesso all'informazione

Novità (350)

Nuove disposizioni europee sulla carta di identità
Comunicati 23 ottobre 2025

Nuove disposizioni europee sulla carta di identità

Dal 3 agosto 2026 le carte d’identità cartacee perderanno la loro validità sia all’interno del territorio nazionale come documento di riconoscimento, sia come documento valido per l’espatrio o per la libera circolazione in tutta l’Unione Europea. 

Punto di ascolto Associazione per i diritti dei cittadini (A.DI.C.) Umbria
Comunicati 10 ottobre 2025

Punto di ascolto Associazione per i diritti dei cittadini (A.DI.C.) Umbria

La Giunta comunale ha deciso di concedere all’Associazione per i Diritti dei Cittadini (A.Di.C.) uno spazio per l’attivazione di un punto di ascolto, assistenza e consulenza gratuito a tutela del consumatore

Al via la digitalizzazione del patrimonio culturale
Comunicati 8 agosto 2025

Al via la digitalizzazione del patrimonio culturale

Il progetto, finanziato con fondi PNRR, riguarderà le biblioteche comunali Carandente e Carducci, il Teatro Lirico Sperimentale ed il Festival dei Due Mondi

Amministrazione (6)

Transizione Digitale dell’Amministrazione e Comunicazione dei Servizi al Cittadino, all’Impresa ed al Turista

Vai alla Pagina

Valorizzazione delle Culture, delle Qualità e della Bellezza della Città e del Territorio

Vai alla Pagina

Servizi (3)

Procedimento di accesso ai servizi dell'ANPR

Vai alla Pagina

Procedimento di accesso agli atti e ai documenti amministrativi

Vai alla Pagina

Procedimento di rilascio dei codici PIN e PUK a seguito di smarrimento

Vai alla Pagina

Documenti (12)

Elenchi beneficiari contributo di autonoma sistemazione

Vai alla Pagina

Indagine Customer Satisfaction Servizio Asili Nido Comunali

Vai alla Pagina

Indagine Customer Satisfaction servizio mensa

Vai alla Pagina

Altre informazioni (14)

Agenda Urbana

Programma operativo del fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2014-2020 della Regione Umbria

Agevolazioni utenze

Terremoto: per le bollette di energia e acqua azzerati per 36 mesi i costi per tariffe di rete e oneri di sistema e rateizzazione su 2 anni. Eliminati anche contributi per nuove attivazioni e/o volture

Contributi per spese di trasloco e deposito arredi

Modalità per concedere ai cittadini residenti in edifici resi totalmente inagibili i contributi per le spese di trasloco e deposito dei mobili e degli arredi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot