Novità: Cultura
1° Spoleto Parade “Il Sogno di Francesco”
Domenica 5 ottobre oltre 350 musicisti in Piazza Duomo per il Giubileo regionale delle bande musicali.
Leggi di più
Omaggio a San Francesco
“Trekking sulle orme di Francesco a Spoleto” e 1a Spoleto Parade “Il sogno di Francesco”, Giubileo delle Bande Musicali Umbre
Leggi di più
Spoleto lancia la Spoleto Card Annuale in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
Presentata ufficialmente la nuova Card Annuale dei musei di Spoleto, con agevolazioni e vantaggi, pensata in particolare anche per i residenti. Sarà attiva dal 27 settembre, in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio (27 e 28 settembre 2025).
Leggi di più
Leonesse. Le guerriere del Rinascimento
Sabato 27 settembre alle ore 16 la presentazione del libro di David Salomoni alla Rocca Albornoz
Leggi di più
A Spoleto la 28ª Festa di LiberEtà: storie, memoria e futuro
Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti Neri Marcoré, Maurizio De Giovanni, Marianna Aprile, Enrico Giovannini, Tania Sacchetti e Maurizio Landini.
Leggi di più
Spoleto Jazz 2025. Il grande jazz internazionale ritorna nel cuore dell'Umbria
Dal 10 ottobre al 22 novembre a Spoleto quattro serate imperdibili firmate Visioninmusica, tra lirismo, swing e contemporaneità.
Leggi di più
La Stagione teatrale 2025/26 di Spoleto
Si apre domenica 19 ottobre alle 17 con il debutto in prima nazionale dello spettacolo Scandalo, la nuova opera scritta e diretta da Ivan Cotroneo con Anna Valle e Gianmarco Saurino
Leggi di più
Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. La candidatura di Spoleto e Foligno tra i quattro progetti finalisti
Il sindaco Andrea Sisti:”Questo risultato è la conferma della validità del percorso che abbiamo intrapreso insieme. Ora il nostro lavoro prosegue con ancora più determinazione.”
Leggi di più
Biblioteca comunale: avviso per la co-progettazione con un soggetto del Terzo Settore
Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate entro il prossimo 6 ottobre tramite pec a comune.spoleto@postacert.umbria.it
Leggi di più
Presentazione del film d'artista Monumentale
Venerdì 19 settembre alle ore 17.30 a Palazzo Collicola il documentario ispirato al Teodelapio di Alexander Calder
Leggi di più
Teatro Lirico Sperimentale. Le nozze di Figaro
Anche nell’ambito della 79a stagione, il Teatro Lirico Sperimentale ha rinnovato il proprio impegno nella formazione del pubblico giovane proponendo tre recite scolastiche dell’opera Le nozze di Figaro, capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart.
Leggi di più
Palazzo Collicola: grande successo per l’apertura straordinaria di venerdì 12 settembre
Oltre cento le persone che hanno riempito gli spazi del museo, dimostrando l'interesse del pubblico verso iniziative culturali che offrono nuove modalità di fruizione del patrimonio.
Leggi di più
Cordoglio per la scomparsa di Gianni Quaranta
Scenografo e costumista di fama internazionale, è stato assessore alla cultura tra il 2014 e il 2016 con il sindaco Fabrizio Cardarelli. Ha firmato per il Festival dei Due Mondi opere di grande successo come Gogo no Eiko e Amelia al ballo
Leggi di più
Palazzo Collicola: venerdì 12 settembre, dalle 18 alle 23, una serata speciale tra arte, libri e performance
In programma la presentazione del libro fotografico Brenva con Stefano Cerio e Riccardo Venturi, performance Kentridge’s words. Rifrazioni fuggitive di Diletta Masetti, Call-ICOLA con presentazione del libro e live di Canedicoda
Leggi di più