Descrizione
Proseguono gli scambi culturali con la città tedesca di Schwetzingen in occasione del ventennale del gemellaggio con Spoleto stipulato nel 2005.
Dopo la partecipazione in Germania all’Open Sport Sunday del marzo scorso da parte di una delegazione composta dal Comune di Spoleto, dalle associazioni Social Sport Spoleto e Peter Pan, dalla Cooperativa Sociale Il Cerchio e dalla Ducato Calcio, domenica 6 luglio una rappresentanza degli allievi della Scuola Comunale di Musica e Danza “Alessandro Onofri”, accompagnata dal coordinatore didattico della Scuola, il Maestro Gabriele Francioli, si è esibita nel corso del tradizionale “Park Fest” di Schwetzingen.
Nella splendida cornice del parco del Castello, Luca Manuel Chicchiero, Azzurra Giovannelli Bosi e Francesco Manni, tutti della classe di Sax, hanno eseguito un repertorio contemporaneo presentando brani di Piazzolla, Francioli, Desmond, Power e Piovani, accolti dall’amministrazione comunale di Schwetzingen e dal pubblico presente al Park Fest con grande entusiasmo e affetto.
La partecipazione della Scuola comunale “Alessandro Onofri” è stata fortemente voluta dal vicesindaco Danilo Chiodetti e dagli assessori Giovanni Angelini Paroli e Luigina Renzi:“Parliamo di un legame molto forte, di un gemellaggio che costruisce relazioni, esperienze, opportunità. Quest’anno siamo dentro un percorso di celebrazioni che non potranno che consolidare ulteriormente il rapporto tra le nostre comunità”.
In programma per il prossimo 21 settembre Sportcity Day 2025 che, tra le novità dell’edizione 2025, vedrà la partecipazione delle associazioni sportive e dei rappresentanti della città gemellata di Schwetzingen (Germania), che proporranno alcune attività a carattere non competitivo, già realizzate nell’ambito del progetto “Open Sport Sunday”, finalizzato a promuovere l’integrazione sociale e sportiva dei bambini, con e senza disabilità.
A cura di
Persone
Contenuti correlati
- Tutto pronto per ‘Dolci d’italia’: il festival nazionale dei dolci celebra territorio, tradizione e inclusione
- “Magica quantistica” – Fisica e illusionismo a Palazzo Collicola
- CS_La domenica dei sogni. "Pierino e il lupo" domenica 26 ottobre
- Alba è la Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. Il progetto "Foligno-Spoleto in contemporanea" va avanti
- Vecchi Segni, Nuove Storie. Prossimo appuntamento venerdì 24 ottobre
- Foligno e Spoleto presentano a Roma la loro candidatura congiunta a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Giornata Nazionale del Trekking Urbano. XXII edizione
- Al via la Stagione teatrale 25/26 di Spoleto
- "Accidentale! Storie di scoperte, caso e scienziati”. Spettacolo di narrazione con interazione del pubblico
- "Foglie d'autunno" per Leggimi e... leggimi ancora!
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 11:43